Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 1:00 pm Oggetto: Caccia fotografica: meglio il formato pieno o ridotto? |
|
|
Avrei bisogno di qualche consiglio da far leggere ad un mio amico.
Questo mio amico ha acquistato da meno di un anno una Canon 500d, macchina di cui aveva manifestato grande soddisfazione e lo ritrovo oggi presso un Media World dove si accingeva ad acquistare una 500d Mark2 (così mi ha detto). La sua passione è la caccia fotografica ed è proprio per questa passione che ha deciso di fare questo salto al pieno formato.
Io sono rimasto un po' sorpreso per questa scelta, tanto che ho deciso di dedicargli questo thred in modo che possa leggere pro e contro di questo passaggio, scritti da chi ha esperienza in questo campo.
P.S.
Non ricordo che obbiettivi abbia per cui, il fatto che poi debba o meno aggiornare le ottiche è un discorso a parte.
Grazie a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Il vantaggio dell'APS-C sul FF sta, come è evidente, proprio nel fattore di crop che permette a parità di focale di avere un angolo di ripresa più stretto (più "tele"...).
Questo si ripercuote direttamente sui costi delle ottiche. Nel senso che per avere un certo angolo di campo molto stretto, puoi acquistare un obiettivo più corto in termini di lunghezza focale e quindi sicuramente più economico. E magari anche più luminoso. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Osservo
la 500D ha un sensore da 15,1 Mp la 5DMarkII uno da 21,1 utilizzando la D5 con un crop per pareggiare l'area inquadrata alla fine la perdita di pixel mi pare molto contenuta
Molte delle caratteristiche sono uguali ma differente è la qualità costruttiva
maggior campo inquadrato per la 5d
a cui aggiungere le diverse caratteristiche dei due formati che mi pare inutile elencare
Che fare? Io terrei la 500D salvo necessità di utilizzare alti ISO, o grandangoli spinti o per la gestione della PdC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
C'è poi il discorso che il formato è più grande, c'è più superficie per inquadrare e "colpire" al volo.
Rimanendo minima la differenza crop (che può essere fatta su tutto il formato anche con soggetto non centrato) il pieno formato può tornare più utile in molte occasioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 7:19 pm Oggetto: Re: Caccia fotografica: meglio il formato pieno o ridotto? |
|
|
Filip ha scritto: | Avrei bisogno di qualche consiglio da far leggere ad un mio amico.
Questo mio amico ha acquistato da meno di un anno una Canon 500d, macchina di cui aveva manifestato grande soddisfazione e lo ritrovo oggi presso un Media World dove si accingeva ad acquistare una 500d Mark2 (così mi ha detto). La sua passione è la caccia fotografica ed è proprio per questa passione che ha deciso di fare questo salto al pieno formato.
Io sono rimasto un po' sorpreso per questa scelta, tanto che ho deciso di dedicargli questo thred in modo che possa leggere pro e contro di questo passaggio, scritti da chi ha esperienza in questo campo.
P.S.
Non ricordo che obbiettivi abbia per cui, il fatto che poi debba o meno aggiornare le ottiche è un discorso a parte.
Grazie a tutti.  |
Immagino sappia cosa desidera ottenere, la 5d mark II e la 500d sono due cose proprio diverse e se ha deciso di fare questo passo avrà sicuramente dei motivi validi. Va oltre il fattore crop, penso, evidentemente cerca qualcosa di più professionale, robusto (lega di magnesio) ed in grado di non fare una piega anche con ottiche grosse e pesanti.
Per dare dei consigli, quindi, bisognerebbe sapere da lui il suo punto di vista e quali sono le sue necessità che evidentemente non riesce a soddisfare con la 500d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Cercando qualcosa di meglio però non valuterei la 5d II, per altro splendida macchina, ma piuttosto la 7D considerando l'utilizzo che ne vuole fare. Avrebbe un corpo più professionale rispetto alla 500d, sicuramente paragonabile alla 5d, ma prestazioni di tutt'altro livello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Per la caccia fotografica solitamente i mm non bastano mai per cui il fullframe non è molto indicato, in casa canon i migliori prodotti per quseto tipo di fotografia sono la 1D e la 7D che hanno un sensore a formato ridotto, raffica veloce e l'autofocus più veloce e preciso...
Considera che un sensore aps ha una superficie 2,56 volte più piccola di un fullframe per cui il crop di una foto fatta con una ff da 24Mpx equivale a circa 9Mpix: tanto vale scattare con la 40D... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Gia' il fatto di acquistare una 5D mkII al Media World denota una certa confusione mentale, IMO, comunque la risposta non e' univoca: personalmente condivido quanto scrive Alezan, meglio un formato ridotto che consenta di risparmiare notevolmente sulle ottiche.
Un economico 300 f4 su DX fa la sua bella figura, ed eventualmente un ancor piu' economico moltiplicatore accoppiato ed il gioco e' fatto.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
secondo me se c'è un campo in cui davvero senso il formato APS-c è proprio quello fotonaturalistico; e se nel sistema 4/3 ci fossero autofocus e lenti rapide all'altezza (cosa che non so con sicurezza, ma non mi pare che l'AF fulmineo sia uno dei punti forti del sistema in questione) sarebbe pure meglio.
Insomma, come già ha sottolineato qualcuno, è un tipo di foto in cui si ritrova quasi sempre "corti"; e le lenti buone per il formato 135 sono costosissime e pesanti.
Insomma, io resterei sull'APS-c; magari penserei al formato 135 se avessi eigenze di ritrattistica.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Una via di mezzo, apsh?
ot... ehm filip... se chiedi su juzaforum... c'e' un nuovo utente che ne sa molto... si chiama supernital
non ho risistito, non lo faccio piu'! scusate  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Una via di mezzo, apsh?
ot... ehm filip... se chiedi su juzaforum... c'e' un nuovo utente che ne sa molto... si chiama supernital
non ho risistito, non lo faccio piu'! scusate  |
...anche perchè la prossima volta ti becchi un 'ammonizione ufficiale.
Il regolamento vale pure nei confronti degli utenti sospesi, che non vanno attaccati in maniera gratuita
E ora continuiamo a parlare delle foto naturalistiche e dell'attrezzatura più adeguata a realizzarle...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
oookey mike
come dicevo, hai preso in considerazione anche l'apsh? con l'autofocus delle 1D potresti seguire il soggetto tranquillamente, su juza c'e' chi usa la 40D e ci trova ottimamente, anche perche' di solito usano il punto centrale.
La 7D anche, con tanti mpxel croppabili e un fov di 1,6! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:03 pm Oggetto: Re: Caccia fotografica: meglio il formato pieno o ridotto? |
|
|
novel vogue ha scritto: | Immagino sappia cosa desidera ottenere, la 5d mark II e la 500d sono due cose proprio diverse e se ha deciso di fare questo passo avrà sicuramente dei motivi validi. Va oltre il fattore crop, penso, evidentemente cerca qualcosa di più professionale, robusto (lega di magnesio) ed in grado di non fare una piega anche con ottiche grosse e pesanti.
Per dare dei consigli, quindi, bisognerebbe sapere da lui il suo punto di vista e quali sono le sue necessità che evidentemente non riesce a soddisfare con la 500d. | Secondo me è un po' confuso visti alcuni consigli ricevuti da altre fonti. Ecco perchè volevo semplicemente delle opinioni fra chi è concorde al passaggio e chi no.
Il discorso di Carlo era l'unico motivo per cui andava a spendere oltre 2000 €uro e questo non mi sembrava una buona mossa in quanto avrei speso piuttosto per un obiettivo migliore per quel tipo di foto.
Comunque non ho voluto mettermi in mezzo ed ho preferito che parlino altri più tecnici di me.
Ora leggerà le vostre opinioni e spero in una sua riflessione.
A volte l'entusiasmo nel decidere di comprarsi il giocattolo nuovo (e che giocattolo) può facilmente annebbiare la razionalità.
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 4:52 pm Oggetto: Re: Caccia fotografica: meglio il formato pieno o ridotto? |
|
|
Filip ha scritto: | A volte l'entusiasmo nel decidere di comprarsi il giocattolo nuovo (e che giocattolo) può facilmente annebbiare la razionalità. |
verissimo e ci sto passando anche io (sognando una D700 al posto della D90) quando forse dovrei tenere quello che ho e spendere tanto in obiettivi adatti sia al DX che FF un domani (fissi, fissi e fissi luminosi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
oggi ero in giro a scattare caprioli e già il 200 su D90 era corto, prenderò il tc20iii, figuriamoci avessi avuto la D700
per chi, come me, non ama i grandangoli credo che il formato ridotto sia perfetto _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
sono sempre stato uno scarso "cacciatore"
comunque gli amici, ai tempi della pellicola, consideravano i "fucili" a partire dai 400mm in su. Molti avevano il 500.
Un 300eq è un po' cortino, certo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Per la foto naturalistica il pieno formato ha un senso solo per le macro, per la caccia fotografica peraltro la 5d è davvero poco indicata perchè ha un autofocus molto simile a quello dei modelli economici (500d, 550d)...
Già una 50d o una 60d hanno un autofocus più prestante, in casa canon per la fotografia naturalistica il meglio sono la 7d e la 1d con la prima che ha una risoluzione superiore mentre la seconda è robustissima e mostra meno rumore... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 1:17 pm Oggetto: |
|
|
se pensiamo che ho comprato un grandangolare e talmente tanto mi piace usarlo che lo rivendo dopo due giorni, direi che il formato DX sia quello giusto per me  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Guarda io faccio solo Naturalistica e Sport e non passerei mai al FF a meno di non potermi permettere un bel 500 o 600.
Direi che il formato ridotto ti permette di fare Naturalistica a discreti livelli gia' con un 300 F4 e magari un moltiplicatore 1.4-1.7
Ciao
Valerio _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|