photo4u.it


Riprendere manovra intera
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 12:48 pm    Oggetto: Riprendere manovra intera Rispondi con citazione

Visto che la prossima settimana forse avrò la possibilità di fare foto a un contest di skate, volevo sapere come è possibile fare un cosa del genere.
Andate
a questo link (suggerito da pixell78 nella sezione "le grandi gallerie") e cliccate su "Sports Gallery" e poi sull'ottava stellina, capirete di cosa parlo. Come posso creare un effetto del genere per riprendere l'intera manovra! Rolling Eyes

grazie per l'aiuto! Wink

Ciao

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sapevo che cose del genere si facevano con un flash stroboscopico, ma una foto così, in pieno giorno e con il soggetto lontano, ho idea che sia sta fatta in un altro modo...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provo io!
macchinetta sul cavalleto, cerchi di mettere a fuoco tutto e poi vai in modalità scatto continuo, poi in post unisci i vari livelli delle foto in maniera tale che ottieni l'effetto: (lo sfondo è sempre lo stesso;perchè hai la macchina sul cavalletto in inquadratura fissa)

ho detto una stupidaggine???

la parola agli esperti!!

e la risposta interessa molto anche me, perchè volevo cimentarmi anche io in scatti simili e pensavo di utilizzare questa tecnica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
provo io!
macchinetta sul cavalleto, cerchi di mettere a fuoco tutto e poi vai in modalità scatto continuo, poi in post unisci i vari livelli delle foto in maniera tale che ottieni l'effetto: (lo sfondo è sempre lo stesso;perchè hai la macchina sul cavalletto in inquadratura fissa)


Quale opacità assegneresti ai livelli???

La moto avrebbe bisognio sempre del 100% metre lo sfondo di una percentuale fatta così (100/N_livelli)%.

Come fai???

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Quale opacità assegneresti ai livelli???

La moto avrebbe bisognio sempre del 100% metre lo sfondo di una percentuale fatta così (100/N_livelli)%.

Come fai???


Puoi fare una maschera selezionando, per ciascuno scatto, solo la moto...

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, farei come ha detto mingus, selezioni solo la moto e dovresti riuscire ad ottenere quell'effetto!
però nn so se questa sia la procedura più corretta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io avevo pensato alla soluzione di cenfa19 ma quando ho fatto una prova con una macchina ho riscontrato il problema segnalato da rikyxxx! non è possibile (o almeno io non ci sono riuscito). L'unica effettivamente sarebbe la soluzione proposta da mingus ma credo sia davvero difficile ottenere un risultato ottimo per via delle difficoltà della selezione! Rolling Eyes

aiuto...ma questo tizio come ha fatto!!! Crying or Very sad Boh?

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me con tanta tanta pazienza ce la puoi fare. Certo magari sarà un lavoro che ti impegna per diversi giorni... Puoi provare ad usare qualche plug-in che ti faciliti nella creazione delle maschere. Prova a leggere qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=27066&highlight=knockout

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C sono diversi modi x scattare in sequenza:
1 quello del flash ma lo si lascia fare a chi è più che pratico e
ufficentemente accessoriato
2 inquadratura fissa, messa a fuoco sul sogg in movimento o, meglio, manual
3 Segui il soggetto misurando correttamente l'esposizione (quindi valuta attentamente la lunghezza e l'orientamento del salto), scatta con ottiche che vadano almeno dal 50mm in su (in quanto detta "piatta" non subisce distorsioni che disturberebbero poi il montaggio in PS), monta il tutto con Fotoscioppe

Altro discorso, scatti con la 350d che hai in firma? Fai delle prove e vedi quanti scatti ti permette di scattare a raffica (sia raw che jpg);se son troppo pochi o il buffer della macchina è troppo lento, considera l'acquisto di una CF super veloce e costosa o lascia perdere.

Mi permetto di postarti sequenze fatte da me, ma non sperare che siano come in galleria

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34643
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32362
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32352

Le prime due son fatte seguendo il soggetto(a mo di panning per intenderci ma con tempi brevissimi per congelare il soggetto) la terza invece è fatta in 1 unica inquadratura dovuta anche al supergrandangolo che distorce abbestia

Saluti
ALo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seguendo il soggetto a mo di pannig nn corri il rischio di avere uno sfondo diverso?
come fai dopo a sovrappore i livelli, selezioni solo l'immagine del salto da ogni fotogramma e poi ne scegli una per lo sfondo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i tempi son rapidi non viene mosso e lo sfondo rimane quello che vedi.
Per il montaggio devi far combaciare tutti gli scatti e poi vai a cancellare o scontornare il soggetto.
Occhio alla posizione di scatto, cerca di non avere accavallamenti.
Se la foto è stata scattata come si deve, non necessita di grosse manovre su livelli, curve ecc... Si monterà il tutto come un puzzle.
Attenzione anche a non ruotare la macchina durante la sequenza, altrimenti dovrai raddrizzare gli scatti dopo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi è come eseguire un buon panning ma con tempi veloci, facendo rimanere la macchinetta sempre allo stesso livello per evitare uno spostamento dello sfondo, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si e no. Lo sfondo può anche cambiare, tanto incolli gli scatti sovrapponendo le stesse immagini.
Ripeto, se usi un ottica che va dal 50 in su, viene fuori una foto panoramica, ma anzichè avere come soggetto mari fiumi e laghi, avrà il rider che si fa le sue manovre.
Se invece componi il tutto su un unica inquadratura, andrai a scontornare o cancellare pur avendo lo sfondo fermo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie halone per i consigli! Ok!

si scatto con la mia 350d e il 50mm che mi permette maggiore luminosità e scatti più rapidi rispetto all'obiettivo del kit che a 50mm ha f5.6...davvero poco per avere qualità e tempi veloci. La mia macchina permette 5 scatti a raffica in raw e 9 in jpg, pensavo di scattare in raw dal momento che credo che 5 scatti possano andare per riprendere l'intera manovra! Wink

Ho qualche perplessità nel montare successivamente con photoshop...visto che non sono un grandissimo esperto. Cmq tra i metodi consigli più quello di seguire il soggetto spostandomi con lui (primi 2 tuoi esempi) o più quello di usare il 18mm, stare fermo e scattare? Rolling Eyes

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una cosa che devi valutare tu.
Comunque x foto di skate ti consiglio jpg, sarebbe peccato non riprendere la manovra intera...
Vai sul posto (park, rampe o spot in street) e valuta dove può vedersi per intero una sequenza, se con inquadratura fissa o seguire il soggetto.
Gli scatti più recenti di skate che ho fatto, arrivato al montaggio, mi sono accorto che era meglio stare più lontano e con una visuale meno "street".
Ho delle sequenze che forse posterò con una sovrapposizione di soggetti che può anche dar fastidio

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok valuterò facendo un salto al park dove si svolgerà il contest. L'unica cosa che spero è di avere libertà di manovra per poter scegliere la migliore posizione. Ogni tua foto è sempre ben accetta per vedere qualche esempio! Wink
Effettivamente conviene eseguire le foto in jpg in modo di avere una maggior completezza di movimento!

L'unica cosa a cui devo stare attento credo sia anche lo "sfondo in movimento" nel senso a tutto ciò che si potrebbe muovere (esempio pubblico) che potrebbe rendere difficoltoso il montaggio successivo! Rolling Eyes

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere lo sfondo, rimane congelato, e poi è sul soggetto che ti devi soffermare, sul gesto atletico.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=42984

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolare!!! Un applauso Un applauso Un applauso
è proprio esattamente quello che voglio fare io! in questo caso per sovrapporre le varie foto ne hai presa una di riferimento e poi hai attaccato sopra le varie posizioni del ragazzo durante la manovra ritagliandolo con precisione? o hai adottato un'altra tecnica per sovrapporre le immagini? Boh?

scusa per le mille domande, ma ora superato il dubbio della tecnica di ripresa, mi rimane quello del montaggio! Rolling Eyes

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2005 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più o meno...
Son partito dal primo scatto e ho sovrapposto i seguenti ritagliando la figura la dove andava a coprire la foto precedente.
Leggera correzione di curve e livelli per omogeneizzare lo sfondo e basta.
Ah, leggera usm. Non c'era tutto sto bisogno ma un colpetto di usm ha rifinito il tutto

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acromion
utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 79
Località: atlantide

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2005 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo lavoro....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi