photo4u.it


Lanciare PS CS4 32bit Da LR 2 64bit

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 2:19 pm    Oggetto: Lanciare PS CS4 32bit Da LR 2 64bit Rispondi con citazione

Dal momento che molti dei plug-in di PS sono compatibili SOLO con la versione a 32bit (almeno quelli che uso io) mi trovo spesso nella scomoda situazione in cui, volendo passare alla fase di fotoritocco del mio workflow, da LR 64bit premo <ctrl>-E che mi esporta il NEF immancabilmente nella versione a 64bit di PS.
Il work-around che ho trovato (oltre a quello di installare LR a 32bit suppongo perché non l’ho mai provato o di installare PS solo a 32 bit non ricordo se il setup me lo permette), è quello di lanciare la versione di PS a 32bit prima di esportare le foto (<ctrl>-E), con la conseguenza che spesso mi dimentico di farlo e quindi devo richiudere PS 64bit e ricominciare da capo. Niente di drammatico ma è scomodo e mi fa perdere tempo.
Nessuno è a conoscenza di un settaggio, di un file di configurazione o una voce di registro in cui impostare quale versione di PS lanciare nel momento in cui esporto il NEF nell’external editor di default????

ciao e grazie

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi impostare PS a 32bit come secondo editor.
Oppure modificare la linea di comando con cui viene lanciato il software.

Dovresti trovarlo in un file XML dei settings a livello utente, se non ricordo male...

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Ok! Ok!
mi metterò alla ricerca del file Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Arrakas
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 40
Località: Timisoara

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, La soluzione è nelle chiavi di registro e non nei file XML !!

La seguente chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\Photoshop.exe

contiene il percorso ed il nome dell'applicazione lanciate con Photoshop.exe da Lightroom.
Si tratta quindi di modificare i due valori contenuti che attualmente puntano all'applicazione ed al suo percorso;

L'installazione "normale" di PS crea le seguenti sottochiavi della chiave di cui sopra:

default: -> C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS4 (64 Bit)\Photoshop.exe
Path: -> C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS4 (64 Bit)\

Vanno quindi modificate entrambe puntando alla directory in cui si trova la versione a 32 bit di PS come descritto di seguito:

Default: -> C:\Program Files (x86)\Adobe\Adobe Photoshop CS4\Photoshop.exe
Path: -> C:\Program Files (x86)\Adobe\Adobe Photoshop CS4\


A questo punto tutti i comandi di editing di Lightroom faranno ora riferimento alla versione di PS a 32 bit.


Più semplice a farsi che a dirsi. Wink

P.S.
Nel caso ti sia ostico giocare con le chiavi di registro allego entrambi le chiavi per PS CS4 x32 e PS CS4 x64 (solamente se l'installazione è stata fatta in C: e con i percorsi di default) . Mi arrabbio? Lanciando PS_CS4_32bit.reg ottieni che Lighroom utilizzerà la versione a 32bit , mentre con PS_CS4_64bit.reg rimetterai le cose al loro posto (PS CS4 x64 come editor di default)



PS_reg.zip
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  PS_reg.zip
 Dimensione:  703 Bytes
 Scaricati:  File visto o scaricato 158 volta(e)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrakas ha scritto:
No, La soluzione è nelle chiavi di registro e non nei file XML !!

La seguente chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\Photoshop.exe

contiene il percorso ed il nome dell'applicazione lanciate con Photoshop.exe da Lightroom.
Si tratta quindi di modificare i due valori contenuti che attualmente puntano all'applicazione ed al suo percorso;

L'installazione "normale" di PS crea le seguenti sottochiavi della chiave di cui sopra:

default: -> C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS4 (64 Bit)\Photoshop.exe
Path: -> C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS4 (64 Bit)\

Vanno quindi modificate entrambe puntando alla directory in cui si trova la versione a 32 bit di PS come descritto di seguito:

Default: -> C:\Program Files (x86)\Adobe\Adobe Photoshop CS4\Photoshop.exe
Path: -> C:\Program Files (x86)\Adobe\Adobe Photoshop CS4\


A questo punto tutti i comandi di editing di Lightroom faranno ora riferimento alla versione di PS a 32 bit.


Più semplice a farsi che a dirsi. Wink

P.S.
Nel caso ti sia ostico giocare con le chiavi di registro allego entrambi le chiavi per PS CS4 x32 e PS CS4 x64 (solamente se l'installazione è stata fatta in C: e con i percorsi di default) . Mi arrabbio? Lanciando PS_CS4_32bit.reg ottieni che Lighroom utilizzerà la versione a 32bit , mentre con PS_CS4_64bit.reg rimetterai le cose al loro posto (PS CS4 x64 come editor di default)


Grandissimo!!!!!!!!
Provato e funziona

grazie 10000 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kmatteo
utente


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Ven 04 Giu, 2010 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'apposita sezione puoi customizzare qualce programma lanciare per l'editing.
Io mi sono fatto due profili, uno come programma esterno per phoshop32 e l'altro di default per il 64.
Ogni volta posso semplicemente scegliere cliccando sulla foto con il tasto dx edit in -> ps32 o ps64...

_________________
Il mio flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi