Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 10:13 pm Oggetto: LARRY FINK |
|
|
oltre che bella direi interessante per come l'autore ha contestualizzato il soggetto con la quinta stessa
non sono molte le foto nelle quali la quinta assolve al duplice scopo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12650 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:14 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
a me pare che il soggetto di questa foto sia il modo in cui lei guarda, o si suppone che guardi, lui, ed il fatto di incastrare la sagoma dell'uno in quella dell'altra, cosi come quello di sfruttare la differenza di illuminazione tra i due, il fatto di mettere a fuoco lui con lei fuori fuoco ma non troppo, il taglio stretto (e il fatto di omettere gli occhi di lei, dunque lasciare indefinito cosa esattamente lei stia guardando e come), il fatto che lei occupi un po' languidamente e di traverso tutto il fotogramma, la somiglianza della forma delle due spalle e la giustapposizione delle mani, una in su e una in giu, mi pare efficace per fare andare l'occhio da lei a lui e suggerire un qualche tipo di relazione (supposta o reale) tra i due
poi c'è tutto il resto (l'abbigliamento, soprattutto, ma anche il contrabbasso) ma quelli sono elementi dati che forse non c'entrano con i discorsi che qui interessano perché non sono scelte del fotografo (anche se è vero che se cerchi persone di un certo tipo vai in certi luoghi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 6:31 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 6:51 am Oggetto: |
|
|
Apparte tutto Fink mi è sempre sembrato un fotografo da smorfie. Spesso nelle sue foto ci sono facce contratte in una qualche espressione forzata, e a me non piace tanto.
In questa c'è una ragazza, con smagliature, una bella bocca e il naso rifatto, che se ne frega del Cbassista, il quale a sua volta se ne frega della pupa; forse ha caldo, sta poggiando la giacca appena tolta su una sedia, oppure gli è caduta la parte dell'ultima medley che, porcmannagg, ancora proprio non ricorda bene ...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 7:21 am Oggetto: |
|
|
Le fotografie in BW vanno lette e capite, altrimenti sarebbe meglio darsi al digitale.
Io trovo questa fotografia davvero ottima.
La ragazza é quasi in trance; dalla sua bocca aperta esce un sottilissimo sibilo diretto al musicista..."aaahhhh....bravo, la tua musica mi ha procurato un orgasmo...il tuo modo di muovere le dita sulle corde, mi ha fatto godere...mmmmhhhhhh...ancora, suona ancora per me"
Ecco, questo ho percepito in questa fotografia.
Bruno
ps...chiedo ovviamente scusa per la mia insopportabile intromissione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
bruno del lario ha scritto: | La ragazza é quasi in trance; dalla sua bocca aperta esce un sottilissimo sibilo diretto al musicista..."aaahhhh....bravo, la tua musica mi ha procurato un orgasmo...il tuo modo di muovere le dita sulle corde, mi ha fatto godere...mmmmhhhhhh...ancora, suona ancora per me" |
Scusa ma se fosse stata a colori non ti avrebbe procurato la stessa sensazione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente NO!!! Per questo genere di fotografia, il colore é palese fonte di disturbo. IMHO of course.
Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
una donna in quinta, fuori fuoco, in ombra che non consente la visione esplicita del luogo dentro il quale il musicista sta per o ha appena terminato di suonare. La silhouette però della stessa donna, in modo meno esplicito, racconta abbastanza dell’ambiente circostante, e le forme del suo contorno le ritrovo sul musicista col suo contrabasso. Dunque è la composizione dell’immagine che m’acchiappa (uso acchiappa così pure Nesi è contento). Un’analoga inquadratura senza un primo piano così, che avrebbe magari consentito di vedere tutto il locale m’avrebbe fatto sbadigliare.
Solo un piccolo appunto allo stampatore della buona foto: la bruciatura della camicia bianca fa cag@re.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | se fossi barthesiano direi che il punctum per me sono le smagliature del seno.
c. |
concordo pero' il punctum dovrebbe essere l'ultima cosa che interessa qui
o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
certo e il discorso di b. è interessante ma una volta appurato che in una foto c'è il punctum, io che me ne faccio del punctum suo o tuo o di qualcun'altro, se non è p. per me? e se per puro caso coincidono, ugualmente, che me ne dovrei fare?
forse si dovrebbe concludere per l'opportunità di privilegiare la natura intrinsecamente meccanica della fotografia e per l'importanza della scelta ex post, ma non so, mi pare troppo semplice
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciauz utente

Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 131 Località: Padova
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
Non conosco Flink (provvederò, mi incuriosisce). Seguo il jazz e questa foto devo dire mi intriga assai: locale jazz, atmosfera calda in tutti i sensi (visiva, emozionale, uditiva, tattile). Tra il musicista e la spettatrice (rappresentante del genere di frequentatori del locale) c'è un legame: il sudore.
La composizione la trovo sublime. Così come la resa della foto: il bianco bruciato a mio parere è giusto, d'obbligo. Siamo agli estremi: tutto è al limite, nulla è tranquillo.
_________________ Photoblog: carlodainese.wordpress.com Site: dainese-photography.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:21 am Oggetto: |
|
|
..aggiungerei al languido un "puzza sotto al naso" della signora che contrasta con l'aria indaffarata del musicista
l'atmosfera è quella tipica di certi locali americani apparsi in tanti film dove la figura del musicista, appunto, contrasta con una platea che se la tira...la musica ad un certo punto pare un pretesto
grande, ripeto, la capacità di utilizzare la quinta anche come contesto con un incastro compositivo notevole
personalmente ho conosciuto la fotografia di FINK a bologna, villa delle rose nel 2006
bella mostra con belle stampe...e bel libro
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=17256&IDCategoria=1&MP=true
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|