Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 12:38 pm Oggetto: Flash SB per ritratti e si chiudono gli occhi, mannaggia... |
|
|
Sto facendo una serie di foto a dei bambini per un negozio di abbigliamento.
In questo periodo le facciamo in interno. Uso tre flash in remoto.
Nessun problema per i primi 20 bambini circa...
Poi il problema! Nuova bimba, inizio, l'occhio al display dopo lo scatto e, cancella, occhi chiusi. Altra, cancella. Scatta, cancella. Scatta, cancella...
Oh, cavolo!
Chiudeva gli occhi al partire del prelampo. La cosa assurda è che ho provato anche di semi profilo con gli occhi altrove, idem.
Non avevo con me altre luci La D700 mi ha comunque parato il
Totale bimbi:25 Problemi: 2, pari all'8%
... già, un'altra bimba poco dopo...
Vi è mai capitato? Si può provare a risolvere in qualche modo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Dubito possa essere il prelampo la causa della chiusura degli occhi. Penso sia solo un dato statisticamente sfortunato (Murphy).
In ogni caso si potrebbe ovviare scattando con un trigger remoto, in quel caso non c'e' prelampo, e confrontare statisticamente i risultati.
A mio parere non troveresti differenze.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Credo invece sia il prelampo perchè "tutte" le foto fatte con la prima bimba erano con occhi chiusi in modo sistematico. Non ne beccavo una, non mi era mai capitato. Sono passato poi in luce ambiente, poi ho fotografato la sorella più piccola, poi insieme. Ho riprovato coi flash e alè, dinuovo sistematicamente gli occhi chiusi.
Purtroppo non è una questione statistica
... e poi voglio usare gli SB in remoto, cosa li ho comprati a fare
Mi chiedevo se potesse essere utile quella tendina che si mette davanti al flashettino...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
......quando "io" vengo fotografato dalle compatte ....sistematicamente vengo con gli occhi chiusi.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Dille di tenere gli occhi aperti e se non lo fa, dille che se non fa quello che dice il fotografo non diventerà mai una modella
No scherzo, cmq potresti provare a farle tenere gli occhi chiusi e poi dirle di aprirli al tuo via...
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | ...cmq potresti provare a farle tenere gli occhi chiusi e poi dirle di aprirli al tuo via... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Dille di chiudere gli occhi considerato che in genere fanno il contrario di quanto gli viene chiesto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me è capitato (con adulti, tra l'altro) di fotografare persone che chiudono gli occhi con una rapidità tale da non poter usare assolutamente il flash!
Il fatto strano è che apparentemente il mio SB-800 non ha nessun prelampo attivo!
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 2:39 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Anche a me è capitato (con adulti, tra l'altro) di fotografare persone che chiudono gli occhi con una rapidità tale da non poter usare assolutamente il flash!
Il fatto strano è che apparentemente il mio SB-800 non ha nessun prelampo attivo!  |
Ma Carlo usa solo il pop-up (ed e' quello che prelampa) per remotare gli altri.
Forse la soluzione dell' SG-3IR e' quella piu' semplice.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Lun 15 Mar, 2010 3:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ecco cosa si legge nella descrizione:
2 - per evitare di far percepire al soggetto i prelampi di misurazione o di comunicazione CLS, utili ad esempio, nelle riprese di ritratto ma anche in certe tipologie di macro in campo naturalistico.
http://www.nital.it/experience/accessori-flash6.php
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Si si, è il prelampo, te lo confermo...
con i bambini capita più sovente, ma anche con chi ha gli occhi particolarmente sensibili.
Se poi hai il flash su slitta sei fregato.
Ci sono vari modi di ovviare alla cosa: il primo è di non lavorare con i prelampi, bensi in modo totalmente manuale, più scomodo ma efficace al 100%
Oppure, lavorare con un SU800 che comandi gli SB, che emette i prelampi ma è filtrato, lavora sull'infrarosso, e annulla il problema
Ultimo consiglio è quello di usare dei diffusori, o di far rimbalzare il lampo su un pannello o sul soffitto
Infine, prova a piazzare una luce forte e fissa dietro di te, così che il prelampo non appaia da una situazione di poca luce che viene maggiormente percepita dal soggetto.
Non funziona sempre, ma è il metodo più economico.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Si si, è il prelampo, te lo confermo...
con i bambini capita più sovente, ma anche con chi ha gli occhi particolarmente sensibili.
Se poi hai il flash su slitta sei fregato.
Ci sono vari modi di ovviare alla cosa: il primo è di non lavorare con i prelampi, bensi in modo totalmente manuale, più scomodo ma efficace al 100%
Oppure, lavorare con un SU800 che comandi gli SB, che emette i prelampi ma è filtrato, lavora sull'infrarosso, e annulla il problema
Ultimo consiglio è quello di usare dei diffusori, o di far rimbalzare il lampo su un pannello o sul soffitto
Infine, prova a piazzare una luce forte e fissa dietro di te, così che il prelampo non appaia da una situazione di poca luce che viene maggiormente percepita dal soggetto.
Non funziona sempre, ma è il metodo più economico. |
Come si fa a comandare in remoto senza emettere prelampo?
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Come si fa a comandare in remoto senza emettere prelampo? |
Collegando i flash a delle servocellule, ma a quel punto sono molto meglio i radio trigger......anche perchè perdi ugualmente tutti gli automatismi ( che in questo tipo di foto, a parer mio, servono al giusto) e ( ecco questo invece è comodo ) la possibilità di impostare le potenze dei flash direttamente "on camera" lavorando in manuale ( praticamente devi impostarla direttamente dai comandi di ogni flash )....
_________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 7:48 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Come si fa a comandare in remoto senza emettere prelampo? |
Con il solo infrarosso senza emettere luce visibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Con il solo infrarosso senza emettere luce visibile. |
Quindi nel caso specifico di nilon serve l'SU800?
Per dire con la mia D80 ed un flash SB600 non potrei farlo o sbaglio?
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Quindi nel caso specifico di nilon serve l'SU800?
Per dire con la mia D80 ed un flash SB600 non potrei farlo o sbaglio? |
mah, hai letto questo passaggio? Nel link si spiega la funzione dell'accessorio che puoi usare anche sulla D80 e costa, spedito, meno di 20 euro.
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ecco cosa si legge nella descrizione:
2 - per evitare di far percepire al soggetto i prelampi di misurazione o di comunicazione CLS, utili ad esempio, nelle riprese di ritratto ma anche in certe tipologie di macro in campo naturalistico.
http://www.nital.it/experience/accessori-flash6.php |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 12:55 am Oggetto: |
|
|
Scusa hai ragione, lo avevo perso!
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho provato un altro metodo, ricordandomi dello schermino...
Ho provato con un vecchio filtro ND davanti al popup, funziona perfettamente.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|