Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 8:34 am Oggetto: effeto strobo |
|
|
Ciao a tutti,
Qualcuno sa spiegarmi come sono state realizzate queste immagini?
Apparte il blur di photoshop, come ha realizzato l'immagine originale?
Sala al buio e colpi di flash? Come si chiama questa tecnica? C'è forse qualche tutorial/guida illustrativa?
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 7:47 pm Oggetto: |
|
|
ecco.. interessa molto anche me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Evidentemente interessa solo a noi due...
Strano, perche a me sembra una bella immagine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Flash stroboscopico _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 8:38 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Flash stroboscopico |
In effetti c'avevo pensato pure io, ma la somma delle flashate non va a "bruciare" la sagoma della persona che rimane ferma?
Lo strobo ok illumina la gamba nel movimento avento così varie posizioni ma il corpo, nel rimanere praticamente fermo nello stesso punto, non riceve tutta la luce dei fari lampi sommati tra di loro?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
La flashata sul corpo è una .....sagoma troppo ferma.
Volendo escludere a priori il digitale e tecniche di composizione o grafica in post ...La zona bruciata sulla pancia e "l'aura" attorno al corpo credo dicano molto su come è stata realizzata.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|