photo4u.it


SuperCCD SR e dinamica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 9:43 pm    Oggetto: SuperCCD SR e dinamica Rispondi con citazione

Piccolo preambolo.

Un sensore tradizionale è costituito da una matrice di recettori toricamente quadrati.
Un SuperCCD è costituito da una "matrice" di recettori ottagonali.
Il SuperCCD SR ha due recettori ottagonali di diverse dimensioni nel posto solitamente occupato da un singolo recettore.

In particolare, i recettori più grandi si chiamano S e quelli più piccoli R. Da qui il nome SR.

La loro funzione è quella di aumentare la dinamica del sensore.

Il recettore S infatti è di tipo tradizionale e come tutti i recettori oltre un certo livello di luminosità arriva a saturazione. E' il classico effetto che si nota nei riflessi, dove una macchia bianca prende il posto del soggetto.
Quando il pixel S raggiunge la saturazione entra in gioco il pixel R che essendo più piccolo va a saturazione più difficilmente e permette di guadagnare dettaglio nelle alte luci.

Ecco un esempio:

Le immagini sono scattate in Raw e poi elaborate col Raw converter EX che permette di selezionare in un range da 100% a 400% la dinamica del sensore. La prima immagine invece è una dimostrazione del funzionamento del sensore trovata sul sito Fuji.

Naturalmente le ho modificate nel contrasto per evidenziare la differenza.

Salta subito all'occhio il petalo al centro della foto con dinamica a 400% che nella foto al 100% manca quasi completamente.

A guardare bene poi ci sono molti dettagli in più nella foto al 400%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità del sensore è fuori discussione.

Piuttosto io stavo pensando ai possibili sviluppi della politica commerciale di Fuji. Mi spiego, ora è uscita la S3 Pro DSLR con innesto Nikon, e sensore Super CCD SR, e sta scendendo il prezzo della S2, con il "vecchio" SuperCCD III. Questo farà storcere il naso ai Nikonisti, ma già la S2 dà dei punti alla D100, sia come dettaglio che come resa cromatica. Sarei curioso di sapere se Fuji continuerà a produrre queste DSRL, o venderà la tecnologia del sensore a qualcuno, magari proprio Nikon. A me interesserebbe la S2, ma il prezzo è ancora alto!!!

Comunque complimenti per l'acquisto! Ok!

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2004 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Comunque complimenti per l'acquisto!


E' solo una macchina in prova, io ho una D30 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi