Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 2:15 pm Oggetto: Olympus C770 UZ mi commentate le specifiche? |
|
|
Voglio capire se è buona o meno, in particolare mi interessano le specifiche sull'esposizione, la messa a fuoco e tutte quelle che sono poco chiare.
http://cf.olympus-europa.com/consumer/digimg/specs.cfm?id=C%2D770%20Ultra%20Zoom
1/2.5 eppure mi pare meno rumorosa dell'hp 935 che ha 2/3" ???
xD-Picture è buona?
11 lenses in 7 groups. 2 aspherical lens elements. ED lens.
equivalent to 38 – 380mm lens in 35mm format.... 380??? ma allora è un 7,6x non un 10x (con i x indico gli ingrandimenti)
240,000 pixel EVF (electronic viewfinder). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
38 x 10 quanto fa?
e 38 x 7,6? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | 38 x 10 quanto fa?
e 38 x 7,6? |
Ma io sapevo che nelle 35 mm la mancanza di zoom (zoom pari a 1) si ottiene coi 50mm se una macchina è 38mm equivalente è un grandangolo. Se è 380mm equivalente ha un'escursione paria a 10x ma uno zoom pari a 7,6x. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 3:06 pm Oggetto: |
|
|
In questo caso (e in tutti i casi a me noti) il 10x indica che da 38mm arriva a 380mm.
50mm è la focale che permette di avere le proporzioni simili a quelle che si vedono a occhio nudo
Un 12-24mm, secondo il tuo ragionamento, che zoom sarebbe? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | In questo caso (e in tutti i casi a me noti) il 10x indica che da 38mm arriva a 380mm.
50mm è la focale che permette di avere le proporzioni simili a quelle che si vedono a occhio nudo
Un 12-24mm, secondo il tuo ragionamento, che zoom sarebbe? |
Il casino è la sovrapposizione tra ottica e fotografia:
in ottica l'ingrandimento si misura in "x" (vedi i binocoli)
in fotografia gli x indicano sempre e comunque l'escursione. Io pensavo che nelle digitali indicassero l'ingrandimento (rispetto alla visione umana).
Quindi la Olympus C770 ingrandisce 7,6 volte più dell'occhio umano ma ha un'escrsione pari a 10x...
Bleah Bleah Bleah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
??? Sinceramente non riesco proprio a capire... ha così importanza sapere quanti "per" ha il tuo obiettivo? A me basta sapere che va da 38mm a 380mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | ??? Sinceramente non riesco proprio a capire... ha così importanza sapere quanti "per" ha il tuo obiettivo? A me basta sapere che va da 38mm a 380mm... |
Semplice se un binocolo a focale fissa ha 10x
quel per significa che l'angolo di visuale è 10 volte più stretto di quello umano medio equivalente (quello che corrisponde grosso modo al 50mm)
Quel binocolo produce immagini avvicinate di 10 volte. Cioè 1000 m visti attraverso binocolo = 100 m visti a occhio nudo.
In ottica insomma i "x" non indicano la presenza di una focale variabile con escursione pari a tot.
Indicare l'ingrandimento e l'angolo della fotocamera con i mm è un'usanza IMPOSSIBILE in ottica. Visto che l'ingrandimento dipende dal rapporto tra i mm dell'ottica e quelli dell'oculare. Quindi gli infrandimenti delle focali fisse si misurano in x.
Es. 10x50 = 10x (10 ingrandimenti rispetto alla visione umana) e 50mm di larghezza dell'obiettivo. Escursione = 0 (ottica fissa).
Un binocolo con zoom (escursione)
10-30x50 = Escursione Zoom da 10 ingrandimenti (500mm eq) a 30 ingrandinmeti (1500 mm eq) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Calma, l'angolo di campo di un 50mm NON è simile a quello umano... sono solo le proporzioni ad essere simili.
Inoltre, ripeto, in fotografia NON si usano i "per" ma i mm di focale... quindi che te ne fai di sapere se è un 10x o un 7,6x quando sai che è un 38-380?
Ti dirò di più, la lunghezza focale è da mettere in relazione al supporto utilizzato (come il famoso FOV delle DSLR)! Infatti, nel medio formato si usano obiettivi molto più "lunghi" di quelli che si usano nel 35mm quindi, a voler vedere, nemmeno in fotografia si può definire "l'ingrandimento" senza considerare il supporto.
Si tratta semplicemente di convenzioni diverse, non capisco cosa ci sia da scandalizzarsi e dire bleah bleah bleah...
Grazie cmq per la lezione di ottica, la applicherò la prossima volta che userò il mio rifrattore 1000mm f/10 con i suoi 4 oculari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Calma, l'angolo di campo di un 50mm NON è simile a quello umano... sono solo le proporzioni ad essere simili.
Inoltre, ripeto, in fotografia NON si usano i "per" ma i mm di focale... quindi che te ne fai di sapere se è un 10x o un 7,6x quando sai che è un 38-380?
Ti dirò di più, la lunghezza focale è da mettere in relazione al supporto utilizzato (come il famoso FOV delle DSLR)! Infatti, nel medio formato si usano obiettivi molto più "lunghi" di quelli che si usano nel 35mm quindi, a voler vedere, nemmeno in fotografia si può definire "l'ingrandimento" senza considerare il supporto.
Si tratta semplicemente di convenzioni diverse, non capisco cosa ci sia da scandalizzarsi e dire bleah bleah bleah...
Grazie cmq per la lezione di ottica, la applicherò la prossima volta che userò il mio rifrattore 1000mm f/10 con i suoi 4 oculari. |
Scusa lo sfogo... solo che sono svenuto
io credevo di avere un 10x (perdon un 500mm) e scopro di avere un misero 380mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Mgg, 2004 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Beh, misero... ci fai tante di quelle cose con 400mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ma l'autofocus e l'esposizione come vanno? Cosa significano quelle sigle? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:53 am Oggetto: |
|
|
Boh, dovrei leggere una recensione... dai dati tecnici non puoi capire come va la macchina... dalle schede molte compatte sembrano migliori delle reflex... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:56 am Oggetto: |
|
|
spostare nella sezione macchine fotograficha. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:57 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Boh, dovrei leggere una recensione... dai dati tecnici non puoi capire come va la macchina... dalle schede molte compatte sembrano migliori delle reflex... |
Che è "TTL autofocus with contrast detection"
e "iESP autofocus, spot autofocus, AF area is selectable"
e questo? "Digital ESP metering,
Spot metering,
Multi-spot metering."
PS: scusa per prima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 11:01 am Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: |
Che è "TTL autofocus with contrast detection" |
autofocus attraverso la lente basato sulla differenza di contrasto
Citazione: | e "iESP autofocus, spot autofocus, AF area is selectable" |
Deve essere una cosa proprietaria olympus... spot autofocus mette a fuoco in un'area piccola, selezionabile dal fotografo
Citazione: | e questo? "Digital ESP metering,
Spot metering,
Multi-spot metering."
|
DESP credo sia la misurazione parziale, spot e multispot sono su uno o più piccoli punti.
La multi spot è molto interessante, bisogna vedere se funziona e se non è complicata come sulla vecchia OM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 11:07 am Oggetto: |
|
|
Vanno bene come sistemi di AF ed esposizione? O sono paleolitici?
Numero guida del flash Approx. 10. è passabile?
L'attacco Hot shoe è quello normale sopra tutte le fotocamere?
Le XD picture sono decenti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 11:24 am Oggetto: |
|
|
A leggere sembrano buoni, bisogna vedere come vanno...
Il flash è nella norma
le xD costicchiano ma son veloci. prendile solo olympus originali se vuoi usare la funzione panorama. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | A leggere sembrano buoni, bisogna vedere come vanno...
Il flash è nella norma
le xD costicchiano ma son veloci. prendile solo olympus originali se vuoi usare la funzione panorama. |
A che serve la funzione panorama? Non basta usare il comando stitch di corel per montare assieme più foto? O non serve a quello? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Mica tutti hanno corel... quasi tutte le macchine compatte hanno la funzione panorama... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Mica tutti hanno corel... quasi tutte le macchine compatte hanno la funzione panorama... |
Un'altra cosa... i programmi forniti con le dgitali servono a qualcosa anche su uno ha Corel? Oppure non servono a nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|