photo4u.it


La centrale atomica dietro casa
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 9:49 am    Oggetto: La centrale atomica dietro casa Rispondi con citazione

Vorrei capire meglio questi discorsi relativi al rilancio delle centrali atomiche qui in Italia nel "prossimo" futuro.
Cecando di non buttarla in politica , qualcuno sa dirmi se la scelta di fare questo passo può essere definita una scelta intelligente?
Il fatto che con un referendum l'Italia disse "no" al nucleare ha ancora un qualche valore?

Ringrazio chiunque voglia darmi qualche piccola delucidazione in merito Smile

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bisognerebbe chiedere ai paesi che la usano, cosa dicono....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'errore fu proprio quel referendum fatto sull'onda emotiva. Inutile rinunciare al nucleare quando tutta Europa ci punta ancora. In caso di disastro, s'è visto che i confini non contano.
Alla fine questa rinuncia c'è costata parecchio

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi raccomando, la discussione è molto sul filo della chiusura d'ufficio dato che l'argomento è facilmente politicizzabile...alla prima scaramuccia politica ci toccherà chiudere, quindi evitiamo di arrivare alle scaramucce
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente d'accordo.
Fu la prima consultazione popolare a cui partecipai, e votai per il nucleare, lo rifarei ora (a maggior ragione).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' giustissimo ( secondo me ), perche' continuare a importare l'energia da tutti, quando possiamo produrla noi...la tecnologia per farlo non ci manca di certo e non c'e mai mancata

Certo i rischi in una centrale nucleare, ci sono, inutile negarlo...pero' con il progresso, vai nel futuro, con il regresso rimani stabile nel passato...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esportiamo tecnologia nucleare e l'ENEL prende i soldi, poi acquistiamo energia elettrica dall'estero e la bolletta la paghiamo all'ENEL.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolinho
utente


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 140
Località: bassa friulana

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusate se in tutti i paesi vige la pena di morte allora dovremmo adottarla anche noi?
Non possiamo dire Si al nucleare solo perchè "intanto le centrali nucleari ci sono anche nei nostri paesi vicini", è una giustificazione povera, assurda, poco intelligente.

E le scorie che fine faranno? In qualche giardino della Campania? Nei fondali della grotta azzurra? vi invito a vedere una puntata di report dell'anno scorso per vedere dove tutt'ora sono contenute le scorie nucleari.

X nitalnital
Non è assolutamente vero che abbiamo la tecnologia (infatti non abbiamo neanche mai costruito una centrale), dobbiamo comprarla dalla francia che ovviamente ci vende una tecnologia già vecchia di una generazione e noi, soliti polli italiani, ci caschiamo.

paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
la discussione è molto sul filo della chiusura d'ufficio


Mi scuso in anticipo per le eventuali diatribe che potrebbero venir fuori in questo topic...avendolo aperto io , me ne sento responsabile Imbarazzato ...ma come ho detto in apertura , sarebbe bello ogni tanto riuscire a parlare di argomenti un pò ostici tipo questo senza scadere nelle scaramucce da bar...
E' che sono un pò ignorante sull'argomento "energia nucleare" e mi piacerebbe capirci qualcosa in più Smile
Magari fra noi c'è qualcuno che per lavoro o altro può darci qualche delucidazione in merito.

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:35 pm    Oggetto: Re: La centrale atomica dietro casa Rispondi con citazione

Aika ha scritto:

Il fatto che con un referendum l'Italia disse "no" al nucleare ha ancora un qualche valore?


in teoria sì, i referendum non scadono, altrimenti potrebbe anche tornare la monarchia a questo punto Smile

l'italia non ha (mai avuto? ) un piano energetico serio, ad oggi la scelta di non puntare sulle fonti rinnovabili (il futuro) è una scelta a dir poco demenziale.

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le centrali nucleari francesi da cui acquisteremo l'energia (oltre a quella che gia' acquistiamo ora) le stiamo costruendo noi italiani, con la NS. tecnologia.
Argomentiamo con cognizione di causa, per favore.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:38 pm    Oggetto: Re: La centrale atomica dietro casa Rispondi con citazione

fede ha scritto:
in teoria sì


Il fatto che tu abbia scritto "in teoria" mi preoccupa...un referendum può essere "scavalcato"?
Scusa l'ignoranza Imbarazzato

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolinho ha scritto:
Ma scusate se in tutti i paesi vige la pena di morte allora dovremmo adottarla anche noi?
Non possiamo dire Si al nucleare solo perchè "intanto le centrali nucleari ci sono anche nei nostri paesi vicini", è una giustificazione povera, assurda, poco intelligente.

paolo


esattamente. poi nei paesi vicini a noi usano molto anche le fonti rinnovabili e per dire anche la raccolta differenziata. copiare queste cose no eh?
sul fatto della tecnologia non metto in dubbio che l'italia sia in grado di costruire una centrale atomica. ma poi secondo voi quale sarebbe un sito adatto?

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:42 pm    Oggetto: Re: La centrale atomica dietro casa Rispondi con citazione

Aika ha scritto:
Il fatto che tu abbia scritto "in teoria" mi preoccupa...un referendum può essere "scavalcato"?
Scusa l'ignoranza Imbarazzato


no assolutamente no ma siamo in italia sai com'è....

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammettiamo che la "macchina politica e democratica" funzioni "ad oc" : tecnicamente , se si decidesse di optare per il nucleare sarebbe necessario un nuovo referendum popolare o cosa?
_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto bisogna considerare che per come è strutturato lo strumento referendario in italia è molto difficile se non impossibile impostare un referendum tipo nucleare sì/no.
in realtà si votò per l'abrogazione di tre leggi


Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti?
(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento", previste dal 13° comma dell'articolo unico legge 10/1/1983 n.8)

Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone?
(la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "l'erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi", previsti dai commi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 della citata legge)

Volete che venga abrogata la norma che consente all’ENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all'estero?
(questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava l’articolo 1 della legge istitutiva dell’ENEL).

per la cronaca in tutti e 3 i quesiti vinsero i sì con percentuali tra il 70 e l'80%. credo proprio che sarebbe necessario un nuovo referendum per far entrare in vigore una legge che contraddicesse uno dei quesiti qui sopra, ma i cavilli sono sempre in agguato

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolinho
utente


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 140
Località: bassa friulana

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Le centrali nucleari francesi da cui acquisteremo l'energia (oltre a quella che gia' acquistiamo ora) le stiamo costruendo noi italiani, con la NS. tecnologia.
Argomentiamo con cognizione di causa, per favore.


Per favore, nome e cognome della società che la costruisce?

Ma acquisteremo energia o tecnologia?

paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:


X nitalnital
Non è assolutamente vero che abbiamo la tecnologia (infatti non abbiamo neanche mai costruito una centrale), dobbiamo comprarla dalla francia che ovviamente ci vende una tecnologia già vecchia di una generazione e noi, soliti polli italiani, ci caschiamo.


se non ci fosse la tecnologia per costruirle,non penso che il governo avrebbe votato il decreto....non credi ???

Dunque centrale di Latina http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/centrale_latina.htm fermata e spenta , per il referendum...

poi centrale di Trino Vercellese, anche questa fermata a seguito del referendum... http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/reattore_nucleare_trino_vercellese.htm

poi centrale di Caorso, anche questa fermata a seguito del referendum http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/reattore_nucleare_caorso.htm

poi centrale del Garigliano questa fermata per problemi vari, non meglio precisati http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/centrale_garigliano.htm

Attualmente tutte sono disattivate ,e vi sono purtroppo stivate scorie radioattive...il progresso tecnologico ,chiede il suo tributo....


ma come puoi ben vedere la tecnologia ,non solo esiste ma gia' 20 anni fa esisteva, se prendiamo l'energia dalla Francia , il solo motivo e' perche' sono state tutte disattivate grazie al referndum...

direi che prima di parlare e' bene informarsi ,senza offesa ne polemiche...

in italia esistono molti ingegnieri stimati in tutto il mondo ,siamo la patria dei cervelli che fuggono all'estero, perche' purtroppo, e anche ahime' il governo non stanzia i soldi per la ricerca....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di dire la mia, una curiosità: a questo link:

http://www.autorita.energia.it/A2.htm

possiamo verificare il fatto che stiamo ancora pagando gli oneri per lo smantellamento delle centrali nucleari dismesse a seguito del referendum del 1987... Rolling Eyes

Una seria politica rivolta alle fonti rinnovabili e pulite potrebbe essere più produttiva a lungo termine.

Infine, siccome abito in uno dei siti individuati come "papabili" (che Chiappette !!), devo dire che non ho paura della centrale in sè, ma del fatto che la gestione passi, prima o poi, nelle grinfie dei nostri amministratori locali.

Recentemente da noi è stata costruita una centrale turbogas e, come documentato anche da inchieste tuttora in corso, le assunzioni del personale interno, anche per quanto riguarda posti strategici, è stata gestita esclusivamente in base a favori e scambi politici.
La conseguenza è che la maggior parte degli operatori è gravemente incompetente rispetto al ruolo ricoperto!
L'idea che lo stesso avvenga in una centrale nucleare è a dir poco preoccupante... Triste

_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Le centrali nucleari francesi da cui acquisteremo l'energia (oltre a quella che gia' acquistiamo ora) le stiamo costruendo noi italiani, con la NS. tecnologia.
Argomentiamo con cognizione di causa, per favore.


in effetti avevo finito di spiegarlo a " PAOLINHO" Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo
Pag. 1 di 18

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi