Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 9:10 am Oggetto: Problema CF Lexar e NEF |
|
|
Ciao ragazzi, la CF da 2 GB della Lexar che viene venduta con la D700 mi sta facendo impazzire. Ho prestato la reflex ad un'amica e gliel'ho lasciata impostata in nef+jpeg. Al momento di scaricare sta benedetta scheda il problema è questo: il mio lettore di schede, economico, nemmeno la vede e provando a scaricare dalla reflex stessa riesco solo a tirare giù i jpeg mentre per i nef non c'è verso...è come se non esistessero, però ci sono perchè la CF risulta quasi piena mentre ho soltanto 450 MB di jpeg. Il resto dovrebbe essere tutto NEF. Premetto che non ho installato il SW nikon ma tramite XP altre volte avevo scaricato i NEF, mentre stavolta nada...che diamine può essere? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 9:20 am Oggetto: Re: Problema CF Lexar e NEF |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Ciao ragazzi, la CF da 2 GB della Lexar che viene venduta con la D700 mi sta facendo impazzire. Ho prestato la reflex ad un'amica e gliel'ho lasciata impostata in nef+jpeg. Al momento di scaricare sta benedetta scheda il problema è questo: il mio lettore di schede, economico, nemmeno la vede e provando a scaricare dalla reflex stessa riesco solo a tirare giù i jpeg mentre per i nef non c'è verso...è come se non esistessero, però ci sono perchè la CF risulta quasi piena mentre ho soltanto 450 MB di jpeg. Il resto dovrebbe essere tutto NEF. Premetto che non ho installato il SW nikon ma tramite XP altre volte avevo scaricato i NEF, mentre stavolta nada...che diamine può essere? |
Vedi, cosa succede a prestare alle donne la macchina fotografica???
Ritornando seri:
Potrebbe essere un momentaneo incasinamento della FAT, inseriscila nel lettore, clicca sull'icona col destro--->proprietà---strumenti----scandisk e correzione errori...
Estrai la card e riprova a leggerla. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
nono, il lettore nemmeno la vede. silenzio totale. Coi lettori della mia amica continuava ad avere problemi, con lo scaricamento delle foto che si bloccava ad un certo punto
sto installando nikon transfer, vediamo se almeno lui ce la fa _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | nono, il lettore nemmeno la vede. silenzio totale. Coi lettori della mia amica continuava ad avere problemi, con lo scaricamento delle foto che si bloccava ad un certo punto
sto installando nikon transfer, vediamo se almeno lui ce la fa |
Ok, utilizzando la fotocamera come lettore (modalità pc) riesci a fare quanto ho detto sopra? _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Dom 06 Set, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi attacco a questo thread per segnalare un problema avuto oggi con un'SDHC da 4 Gb sempre Lexar. Di punto in bianco mi appare l'allarme CHA sulla d90 (credo un problema noto fra i possessori) segno di un malfunzionamento della scheda di memoria.
Premendo il tasto per la visualizzazione degli scatti in efffetti appariva questa dicitura:
Questa memory card non può essere utilizzata.
La card potrebbe essere danneggiata.
Inserirne un'altra.
Ora ho tentato di scaricare le foto direttamente dalla macchina e con un lettore di schede esterno. Niente da fare, il PC non la vede. Mi chiede inoltre di procedere alla formattazione.
Buttare la scheda per prenderne un'altra me lo son già messo in nota ma io devo recuperare gli scatti fatti stamattina...ho qualche possibilità di successo? Come?
PS sono al bivio fra il panico e il giramento di pa..e!!!  _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 2:57 am Oggetto: |
|
|
Sbaglio o le memorie Lexar, in barba alla loro fama, non sembrano tanto affidabili? _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 7:51 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Sbaglio o le memorie Lexar, in barba alla loro fama, non sembrano tanto affidabili? |
Effettivamente ne ho lette un pò...Ovviamente non si trattava di memorie tarocche (come nel caso delle varie sandisk "ebay") ma di CF incluse nelle confezioni Nital.
Io ne uso attualmente 2 da 2GB (anche se solo per "emergenza" quando finiscono le extreme III da 8Gb) avute con le due d300, con queste mai un problema.
Di positivo, in caso di errore cha o altre rogne, ltr le sostituisce immediatamente... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
dottolo se non riesci a leggerlo tramite macc fotografica o lettore di schede esterno, al max provane un altro ((di lettore). Se non va, azzardo (e consideralo come tale), formatta e poi recupera il possibile con software tipo smart recovery o cf card recovery et similia.
Anche io mi son giocato una Lexar UDMA 300x da 2gb, dopo un tot mi sono accorto (fortuna ha voluto che me ne accorgessi subito) che registrava foto corrotte. E pensare che la tratto con gli stessi guanti bianchi delle altre non udma o sandisk.
Ora sto pensando di comprare delle Hoodman RAW da 2 o 4gb di cui ho letto dei pareri favorevoli...vedremo _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
la SDhc Lexar in kit con la d90 per ora non ha dato problemi, questa l'ho acquistata in un centro Saturn per cui presumo non siano farlocche.
il dubbio piuttosto è nel famigerato errore CHA che pare affligga la d90...teoricamente la card dovrebbe essere incolpevole del malfunzionamento a meno che card di altre marche sopportino meglio malfunzionamenti in fase di scrittura. che dite?
una domanda da ignorante informatico: se io formatto ed utilizzo dei software di recupero dati questi fanno dei controlli 'distruttivi' oppure posso provarne a iosa senza far danni?
la Lexar produce un software giudicato ottimo da molti (Image Rescue3) ma siccome costa una 30ina di dollari vorrei provare prima fra quelli free se ho la certezza che non vado ad incasinare ulteriormente la card... _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
Stamattina mi son finalmente deciso ad agire...
Ho formattato la SD inserendola nella d90 e ho scaricato il software PCinspector Smart Recovery, specifico per schede di memoria e di cui avevo letto ottime recensioni www.pcinspector.de
Bene, dopo circa un'oretta di lavoro mi ha recuperato 294 i file, in cui ci sono tutti quelli recenti ma anche scatti risalenti a 3 mesi fa! Ce ne sono una decina rovinati, nel senso che la foto si vede solo dal 50 al 90%. Di questi file rovinati la metà si concentrano nell'ultima sessione di scatti...non so se significa qualcosa.
Per ora mi son tolto un peso e sono molto soddisfatto del risutato, ovviamente!
Rimangono i dubbi sull'origine della causa e sul presunto colpevole del problema: macchina o scheda? _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
Praticamente si comporta come la mia per quanto riguarda la corruzione dei file. Ora che sai il difetto fai come me, buttala per terra se funziona come prima vuol dire che era rotta  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
dottolo ha scritto: | Stamattina mi son finalmente deciso ad agire...
Ho formattato la SD inserendola nella d90 e ho scaricato il software PCinspector Smart Recovery, specifico per schede di memoria e di cui avevo letto ottime recensioni www.pcinspector.de
Bene, dopo circa un'oretta di lavoro mi ha recuperato 294 i file, in cui ci sono tutti quelli recenti ma anche scatti risalenti a 3 mesi fa! Ce ne sono una decina rovinati, nel senso che la foto si vede solo dal 50 al 90%. Di questi file rovinati la metà si concentrano nell'ultima sessione di scatti...non so se significa qualcosa.
Per ora mi son tolto un peso e sono molto soddisfatto del risutato, ovviamente!
Rimangono i dubbi sull'origine della causa e sul presunto colpevole del problema: macchina o scheda? |
Scheda, le sd lexar avevano avuto vari problemi (fonte, forum nital)...Basta chiamare e te la cambiano... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 09 Set, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
Quando comprai la D700 la provai subito in negozio.
Immediatamente sostituita con una Sandisk III, non funzionava.
Mai piu' Lexar! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 1:01 am Oggetto: |
|
|
Le Lexar mi hanno letteralmente mandato a puttane intere sessioni di lavoro. Da evitare come la peste.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majere82 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 164 Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
quindi le lexar non sono affidabili? _________________ Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Le Lexar mi hanno letteralmente mandato a puttane intere sessioni di lavoro. Da evitare come la peste |
E' un affermazione forte...
io ho avuto un problema con una Lexar mentre l'altra va benissimo...non mi sento di dire che il 50% di schede non funzionano...
Se hai dati o riferimenti più concreti direi che sarebbe utile per tutti venirne a conoscenza _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 3:40 am Oggetto: |
|
|
E' un'affermazione forte dici? E' forte quello che riescono a combinarti... Non so sei ha letto anche quanto scritto da altri utenti in questa discussione, pare insomma che la percentuale di insoddisfatti sia piuttosto alta. Dati e riferimenti concreti? C'è ben poco da argomentare, se non ribadire l'elevata percentuale di file che spesso risultano corrotti e credo che nessuno sia disposto a tollerare a lungo un comportamento di questo tipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|