photo4u.it


colorimetro e luminanza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2005 11:08 am    Oggetto: colorimetro e luminanza Rispondi con citazione

Esiste un valore (cd/m2) di luminanza ideale da raggiungere o è un valore strettamente correlato ai gradi kelvin?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella domanda...

io da parte mia nn saprei... vediamo se qualcuno ci sà dare qualche spiegazione Mandrillo

_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo che il valore della luminanza sia da legare ai gradi kelvin.. quanto piuttosto alle caratteristiche ed alla tecnologia del monitor ed alla luminosità dell'ambiente di lavoro.
Cmq, solitamente, il valore per un CRT si attesta attorno ai 100 cd/m2.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
non credo che il valore della luminanza sia legato ai gradi kelvin.. qianto piuttosto alle caratteristiche ed alla tecnologia del monitor in questione.
Cmq, solitamente il valore per un CRT si attesta intorno ai 100 cd/m2.


Quando regoli i gradi Kelvin il valore della luminanza varia.
Potendo regolare i canali RGB in diversi modi per arrivare ai kelvin desiderati è quindi consigliabile cercare di ottenere il 100 che dici?

Forse non sono chiarissimo, dimmi tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovvio che varia cambiando i gradi kelvin... il valore della luminanza varia cambiando qualcunque cosa.
Il punto è che il settaggio della temperatura colore andrebbe fatto a monte, per poi passare alla luminosità ed al contrasto, mentre il gamma deve tenere coerenti ed equidistanti i grigi.
Solitamente l'intento è quello di ottenere una differenza di luminosità tra nero e bianco di 100. Il valore di 100cd/m2 per il bianco va bene quando la luminosità del nero è vicina allo zero.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito, è che il software di calibrazione dello Spyder2 ti fa regolare prima luminosità e contrasto per poi passare ai canali RGB per raggiungere i Kelvin desiderati.

Al raggiungimento dei 6500° raggiungo una luminanza di circa 96 cd/m2!

Può andare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teoricamente è un valore corretto.
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molte grazie... ah... se non ci fossi tu... al raduno ti bacio!!! Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

noooo!!! Argh!
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siicccaro!!! Innamorato Bacini Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salso ha scritto:
Ho capito, è che il software di calibrazione dello Spyder2 ti fa regolare prima luminosità e contrasto per poi passare ai canali RGB per raggiungere i Kelvin desiderati.

Al raggiungimento dei 6500° raggiungo una luminanza di circa 96 cd/m2!

Può andare?


ho da poco comprato questo aggeggino e, sembra ottimo, solo che non capisco come utilizzare doctorpro le istruzioni sono in inglese e io non è che lo mastico molto.
così come pantone, li ho istallati ma servono o ne posso fare a meno?

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i colori pantone solitamente si usano in tipografia Smile
_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frankone ha scritto:

ho da poco comprato questo aggeggino e, sembra ottimo, solo che non capisco come utilizzare doctorpro le istruzioni sono in inglese e io non è che lo mastico molto.
così come pantone, li ho istallati ma servono o ne posso fare a meno?

Nel mio pacchetto il Doctorpro non era compreso, mentre il Pantone mi pare sia solo un catalogo.



A proposito Cosimo, dato che ci sei mi dai anche ilvalore ottimale della luminanza per un LCD?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi