Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 11:23 pm Oggetto: Aiuto: Rumore 5d MkII |
|
|
Hm...vi prego, provate a dare un occhiata a questa foto, sottoesposta, effettuata col 17-40:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=423529
Vi salta all'occhio qualcosa?
Sotto un crop..
Vi pare normale??
I dati:
1/10
4.0
ISO100!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6908 volta(e) |

|
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Altro crop, stavolta a ISO800 mami pare ci sia parecchio rumore, no??
Addirittura sulle superfici chiare..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6897 volta(e) |

|
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 10:09 am Oggetto: Re: Aiuto: Rumore 5d MkII |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Hm...vi prego, provate a dare un occhiata a questa foto, sottoesposta, effettuata col 17-40: |
La foto è sottoesposta, mossa e sfocata.
Cosa vuoi osservare da un'immagine del genere?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
Sottoesposta si, mossa no, solamente ho postato un crop della parte out of focus.
Tuttavia, nelle parti non a fuoco di una foto non dovrebbe esserci più o meno rumore, o sbaglio?
Non penso che sottoesponendo sia normale avere più rumore, a ISO 100...dove il rumore dovrebbe essere pressoche inesistente.
E il crop postato sotto non è mosso, tuttavia mi pare un rumore esagerato per 800 ISO...
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Sottoesposta si, mossa no, solamente ho postato un crop della parte out of focus.
Tuttavia, nelle parti non a fuoco di una foto non dovrebbe esserci più o meno rumore, o sbaglio?
Non penso che sottoesponendo sia normale avere più rumore, a ISO 100...dove il rumore dovrebbe essere pressoche inesistente.
E il crop postato sotto non è mosso, tuttavia mi pare un rumore esagerato per 800 ISO... |
Guarda, senza offesa eh, secondo me sono solo paranoie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | una bella foto di giorno? |
Il punto è: vi pare normale il rumore prodotto a ISO 100 (lasciamo per un momento da parte quella a ISO 800)?
Magari mi faccio le pippe mentali io...può essere...però visto che la 5d mkII dovrebbe comportarsi egregiamente fino almeno 1600 ISO...mi pare un po' strano..
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Guarda, senza offesa eh, secondo me sono solo paranoie  |
Può essere
Ma com'è che nei test fino ad ISO piuttosto alti (1600-3600) si vede poco rumore e qui a 800 sul tavolino bianco rumoreggia a gogo?
Risultati simili alla mia vecchia 20d...
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
Riccardo, prova con un'immagine esposta correttamente.
Se recuperi (anche poco) una sottoesposizione tirando su i neri, il rumore ti esce subito, anche a 100 ISO.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Confermo: così non è normale ma prova a rifare tutto da capo.
Scatta normalmente anche fuori dalla finestra a ISO 100 e poi guardiamo le parti in ombra di una foto già ben esposta di suo.
Per gli 800 mi sembra davvero eccessivo ma non so consigliarti altro se non di riprovare anche in interno.
Saluti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
sarà anche sottoesposta, sfocata (ma l'utente ha detto che quel crop è in una zona fuori fuoco...) ma a 100 iso nn mi sembra normale avere del rumore simile tanto più che nn è stata "tirata" ne tanto meno a 800iso. L'unico cosa che mi farebbe rincuorare è che producendo file da 21mpx questo rumore di fondo verrebbe mascherato. imho
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Infatti quello che volevo dire è che anche se sfocato, sottoesposto ecc...non si dovrebbe vedere per questo più rumore, anzi, al massimo risulta più diffile valutarlo. Poi chiaro che nella parti scure si vede maggiormente, ma stiamo parlando di 100ISO. E nella foto a 800ISO, tanto rumore su superfici chiare non mi sembra normale, non quello che mi aspetto dalla 5d dopo quel che ho letto in rete..
E non ho aumentato in PW la luminosità, la foto era così. Purtroppo nn riesco a caricare le ofto sul mio sito, sennò vi farei vedere gli originali.
Cmq appena ho tempo faccio ancora qualche scatto.
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
con un grand'angolo come il 17_40 se fai una foto in una stanza buia illuminata solo da una lampadina nelle zone scure il rumore uscirà fortissimo xkè la differenza è tantissima tra la luce che c'è sulla lampadina e la parte in ombra ed ecco che anche a 100 iso esce un rumore della miseria....
ragazzi ma prima di comprare macchine da 2000 e passa euri e mettere prove fatte denntro casa xkè nn provate a studiare un pò di tecnica che serve sempre...senza offesa è...tanti post con pipponi infiniti nn ci sarebbero!!!!
xò mettere cose così e lamentarsi di prodotti x lacune nostre mi sembra stupido...nn x difendere attrezzature ecc gliene dico di tutte pure io alle mie attrezzature!!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | con un grand'angolo come il 17_40 se fai una foto in una stanza buia illuminata solo da una lampadina nelle zone scure il rumore uscirà fortissimo xkè la differenza è tantissima tra la luce che c'è sulla lampadina e la parte in ombra ed ecco che anche a 100 iso esce un rumore della miseria....
ragazzi ma prima di comprare macchine da 2000 e passa euri e mettere prove fatte denntro casa xkè nn provate a studiare un pò di tecnica che serve sempre...senza offesa è...tanti post con pipponi infiniti nn ci sarebbero!!!!
xò mettere cose così e lamentarsi di prodotti x lacune nostre mi sembra stupido...nn x difendere attrezzature ecc gliene dico di tutte pure io alle mie attrezzature!!!!  |
Fermo restando che per comperarsi una fullframe, se si sente il bisogno e una 20d va ormai stretta, non vuol dire che bisogna palleggiare TUTTA la teoria che sta dietro a lenti, supporti fotosensibili ecc... IMHO
Sono sempre aperto ad imparare nuove cose e te ne sarei grato se mi potessi spiegare meglio questo concetto in quanto non sapevo che la quantità di rumore dipenda anche dal tipo di obiettivo usato.
Semplicemente mi son sorpreso del risultato e vorrei capire presto nel caso qualcosa nella mia 5d nn fosse "normale" visto che parto in vacanza tra alcune settimane.
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Fermo restando che per comperarsi una fullframe, se si sente il bisogno e una 20d va ormai stretta, non vuol dire che bisogna palleggiare TUTTA la teoria che sta dietro a lenti, supporti fotosensibili ecc... IMHO | dietro a supporti lenti ecc no ma di tecnica e teoria della fotografia si xò!!!! Citazione: | Sono sempre aperto ad imparare nuove cose e te ne sarei grato se mi potessi spiegare meglio questo concetto in quanto non sapevo che la quantità di rumore dipenda anche dal tipo di obiettivo usato. | nn è chissà cosa poi,c'è solo una differenza di luminosità molto marcata tra una luce di una lampada da ad esempio 1/500 f 8 a 100 iso (sempre così èvalori inventati tanto x esempio) e la luce di una stanza al buio che potrebbe essere 1/10 a f2,8 ecco tutta sta differenza nn ce la fà a compensarla nessun sensore e nessuna pellicola...quindi o ti organizzi in altro modo o sfrutti altre luci o piazzi delle luci tue perchè sennò usando un grand'angolo prendi tutta sta differenza di EV che provoca rumore ancha a 100 iso...chiaro???
sono un cane lo sò a spiegare...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | nn è chissà cosa poi,c'è solo una differenza di luminosità molto marcata tra una luce di una lampada da ad esempio 1/500 f 8 a 100 iso (sempre così èvalori inventati tanto x esempio) e la luce di una stanza al buio che potrebbe essere 1/10 a f2,8 ecco tutta sta differenza nn ce la fà a compensarla nessun sensore e nessuna pellicola...quindi o ti organizzi in altro modo o sfrutti altre luci o piazzi delle luci tue perchè sennò usando un grand'angolo prendi tutta sta differenza di EV che provoca rumore ancha a 100 iso...chiaro???
sono un cane lo sò a spiegare...  |
Sinceramente no, non capisco. Tu fai un discorso sulla dinamica tonale, dei valori più chiari e più scuri che ci sono sulla mia foto, ma questo non giustifica mica il rumore???
Non voglio mica schiarire la foto, ma semplicemente che le parti scure e in ombra siano pulite e non piene di rumore.
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Riccardo la foto da 100 iso non sembra proprio buona(rumore esagerato nelle ombre), anche se non ho una 5d... ma una 20d.
Prova a scattare in jpg però e vedere se le foto escono così...
un impostazione sbagliata del Editor Raw? Lo spero.
Contatta l'assistenza e facci sapere.
Ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Sinceramente no, non capisco. Tu fai un discorso sulla dinamica tonale, dei valori più chiari e più scuri che ci sono sulla mia foto, ma questo non giustifica mica il rumore???
Non voglio mica schiarire la foto, ma semplicemente che le parti scure e in ombra siano pulite e non piene di rumore. | ma tu dove esponi x fare questa foto.sulle luci o sulle parti in ombra....e cosa più importante come haiu settato la macchina...ALO,AIUTI VARI ECC....disattiva tutto scatta un raw e poi postalo!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|