photo4u.it


Leica
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 2:46 pm    Oggetto: Leica Rispondi con citazione

ciao ragazzi..
posseggo,anzi mio padre possiede una vecchia Leica con 3 obiettivi..
prima cosa mi chiedevo se qualcuno potrebbe aiutarmi a risalire al modello,magari anche ad una quotazione se postassi delle foto o spiegando come fare per capire che modello è..

e secondo mi chiedevo...ma come si fa a fotografare??
mi spiego meglio qualunque tipo di obiettivo monto,che sia il grandangolo o il tele i due mirini sono "indipendenti" e mostrano sempre la stessa cosa..
come funziona? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in "Macchine Fotografiche"
_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzi tutto guarda che attacco hanno le ottiche, a vite o a baionetta?

nel secondo caso (te lo auguro) hai tra le mani la serie Leica M ed in tal caso ti consiglierei di non venderla ma usarla.

il fatto che nel mirino vedi sempre la stessa immagine è dovuta al fatto che è una macchina telemetro il cui sistema di messa a fuoco differisce molto dal sistema reflex (se fai un po di ricerche capisci come funziona)..

ciao ciao...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a baionetta si intende quella specie di incastro che gira di po e si blocca tipo gli obiettivi di adesso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neotrix ha scritto:
a baionetta si intende quella specie di incastro che gira di po e si blocca tipo gli obiettivi di adesso?


Smile

Comunque se posti una sua foto è tutto più semplice Wink

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto per sbaglio le ho messe in un altro topic sulla leica...

qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=375146#375146
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare una M3 comunque se sfili il mirino dovresti vedere scritto il modello ed il numero di serie, dal numero di serie puoi anche risalire all'anno di produzione. Tienitela stretta questa macchina ed i suoi obiettivi!!
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me pare una m1... comunque poco cambia è una macchina da sogno..
non posso credere che con quel gioiello usi ancora una digitale..
ma hai provato a scattare e a sentire la dolcezza della meccanica, le lenti superbe il fascino che emana..

vabbè comunque non te ne disfare perchè quando la proverai un poco affondo te ne innamorerai.. ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente provai a rimetterla in gioco un annetto fa..ma non sono riuscito nemmeno a mettere il rullino LOL
cmq sono pienamente intenzionato a riprovarci..
anche se non capisco bene come fotografare per il fatto che quaunque obiettivo metto,io nei mirini vedo sempre lo stesso Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La messa a fuoco la fai guardando nell'oculare posto nel corpo macchina, che dovrebbe avere il campo visivo del 50mm, mentre per le focali diverse componi l'inquadratura usando mirini aggiuntivi (come quello che si vede montato nelle tue foto). Hai provato a vedere di che modello si tratta sfilando il mirino aggiuntivo?
Alcune Leica hanno nell'oculare del corpo macchina alcune cornici che indicano il campo visivo delle varie ottiche.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora facciamo il punto:
i 3 obiettivi che ho sono un 35mm,un50mm,un 135mm

il mirino aggiuntivo credo sia il 35mm
poi se guardo nel mirino della macchina vedo un riquadro che fa da contorno a tutta l'inquadratura..
poi un altro piu piccolo e al centro un rettangolo non con il solo contorno ma pieno diciamo sul beje trasparente

togliendo il mirino aggiuntivo sotto si legge M3 e una serie di numeri

quello che non capisco è la messa a fuoco..se cambio il fuoco sugli obiettivi non cambai niente nel mirino,o forse cambia la tonalità di quel piccolo rettangolo pieno,ma non so se è solo un'impressione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quel riquadro beije trasparente è il sistema con cui metti a fuoco. se giri la ghiera di messa a fuoco sull'obiettivo (diciamo il 50mm) vedrai che due immagini sovrapposte cominciaranno a coincidere e meno e proprio quando esse saranno esattamente sovrapposte allora il punto sarà a fuoco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo quindi che è a fuoco quando il riquadro piccolino si confonde con il resto e non si vede?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo di sì Smile se è questa l'impressione che ne ricevi, l'importante è non vedere più due immagini distinte.
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi rimane solo da capire il fatto dei riquadri, e cioè se effettivamnete mi devo basare su quei contornii quando cambio obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosci l'inglese? Se lo conosci prova a cercare in rete il manuale d'uso della M3, qui http://66.49.230.119/pdf_files/leica_m2.pdf trovi quello della M2 che non dovrebbe essere troppo differente come uso.
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sito interessante http://www.jck.net/leica/index_e.html
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per i link ora do un occhio ad entrambi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e dopo quasi due anni ripropongo questo topic..
ho appena comprato una 400d ma il mio pensiero va questa leica m3 che ancora posseggo e che voglio far funzionare...

oggi l'ho presa,ma ancora npon riesco a capire il telemetro..mi sembra di non veder cambiamenti quando giro la ghiera di messa a fuoco...


qui è il caso di comprare un rullino...e provare...


ma ovviamente vanno bene i rulini normali?

_________________
Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si i rullini normali vanno bene. meglio se diapositive. ma in due anni non hai fatto nemmeno uno scatto? guarda che ste macchine a star ferme si sciupano (non sto scherzando). un rullo costa 3 euro, è uno sfizio che ci si può togliere. magari se te la porti dietro quando lo vai a compare ti fai spiegare le basi dal fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi