Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
ME-RA-VI-GLIA!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile è come se si fosse fermato il tempo sembra di essere lì con loro, mi viene voglia di passargli un cacciavite!!!  _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 7:46 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ME-RA-VI-GLIA!!  |
Sono le foto + belle che per ora ho visto, quella delle tre donne nella carlinga è magnifica... _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Mai visto una dia 20x25?
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Questa mica è la pellicola ....è uno scan digitale
Stiamo guardando un'immagine digitale a tutti gli effetti
Per di piu' dei minuscoli 800X1024 ... _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Ultima modifica effettuata da Shedar il Ven 03 Lug, 2009 1:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
difatti son brutte.
ciao
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Questa mica è la pellicola ....è uno scan digitale
Stiamo guardando un'immagine digitale a tutti gli effetti  |
Tautologicamente corretto... Considerando il media (internet) ed il suo terminale visivo, il monitor...
Shedar ha scritto: | Per di piu' dei minuscoli 800X1024 ... |
Infatti, chissà stampate un metro per un metro e passa...
claudiom ha scritto: | difatti son brutte. |
Non capisco se sia ironia o altro. De gustibus non est disputandum... Ma chi giudica queste immagini "brutte", non solo considerando che hanno quasi 70 anni, ma anche in assoluto, si qualifica da solo...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 4:05 am Oggetto: |
|
|
Sempre fare attenzione a qualificare gli altri, signor Torelli.
Molta attenzione.
Presempio la frase "non solo considerando che hanno quasi 70 anni" già la qualificherebbe, se fossimo qui per qualificare.
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 7:20 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Sempre fare attenzione a qualificare gli altri, signor Torelli.
Molta attenzione.
Presempio la frase "non solo considerando che hanno quasi 70 anni" già la qualificherebbe, se fossimo qui per qualificare.
claudiom |
Uhm...
"Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace" diceva qualcuno.
E' anche vero che narciso cercava la sua immagine nello stige e non la trovava.
claudiom ha scritto: | Mai visto una dia 20x25?
|
Poche.
Ciò non toglie che io qualifichi queste foto come le + belle che ho visto.
Sopratutto su internet, laddove basta un telefonino per definirsi fotografi.
Ho (ri)scoperto da poco il piacere di scattare (di sviluppare, ahimè non se ne parla)in pellicola con una vecchia reflex manuale, sarà per l'età (!) ma ha un sapore diverso dal puntascatta compattiano o bridgefilo.
Ciao.
Claudio (m anche io!! ) _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 7:49 am Oggetto: |
|
|
Ho imparato che sul web chiedere "perchè" è cosa rischiosa, ma chiedo lo stesso: perchè son belle?
Senza ironia, a me paion brutte forte, false, smaccatamente commerciali, con troppe luci aggiunte, che poi sian fatte con un banco dellamadonna non ci piove.
Però son molto ben riprodotte sul web.
Se invece l'argomento è la fotografia a colori negli anni '30, allora si, son belle, ma più che belle somiglianti a quel che è diventata, dopo, la foto a colori.
grazie
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:16 am Oggetto: |
|
|
Magari mi sbaglio, ma dal tono degli interventi ho l'impressione che "belle" in questo caso stia per "stupefacenti".
Nel senso che nell'era del digitale drogato dallo sharpening, vedere una ricchezza di toni e di dettagli autentici in un'immagine "storica" provoca generale stupore. Non è cosa alla quale siamo ormai così tanto abituati a vedere quotidianamente. Almeno io non lo sono.
D'altra parte questa è la quantità di informazioni visive che cotanto materiale sensibile può registrare e restituirci.
Vorrei vederle dal vivo appoggiate sul tavolo luminoso, altro che scansioni sul web....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 08 Lug, 2009 9:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
E' proprio come dice Alessandro.
Non si tratta di "valutare" una foto in base a canoni regole o quanto altro di dogmatico possa esistere, ma lasciarsi colpire come farebbe un bambino dalla tridimensionalità e profondità di queste foto.
sulla limitata possibilità del web di poter far apprezzare differenze siamo d'accordo, ma ricordiamoci che parallelamente alla sua limitazione dovuta ai pixel e ai dpi dei monitor esiste anche il suo pregio maggiore, forse l'unico : la diffusione.
E laddove c'è diffusione di cultura (e queste foto SONO cultura, fosse solo per il periodo che mostrano, anche se artificiose nelle pose)c'è sempre il bene maggiore dell'uomo.
La libertà.
Ciao
Claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
mettiamoci d'accordo, oh omonimo:
O dici questo:
>Non si tratta di "valutare" una foto in base a canoni regole o quanto altro di dogmatico possa esistere<
O dici questo:
>e queste foto SONO cultura, fosse solo per il periodo che mostrano, anche se artificiose nelle pose<
tertium non datur
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
Sarà che sono un giovane digitalista ma io non vedo né kodachrome né banchidellamadonna in queste scansioni, solo delle ottime foto propagandistiche della macchina bellica americana durante la guerra e le apprezzo per quello che sono (scommetto che il fotografo di professione faceva commerciale e still). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Visto che l'ho postata darò il mio umile parere.
Di foto che ho visto sul web queste mi danno una sensazione di realtà, di presenza nella foto stessa, che altre foto non mi hanno dato.
Sembra quasi di toccare la carlinga degli aerei, sembra di sentire l'odore della benzia avio, il sudore degli operai che vi lavoano.
Che poi le foto siano belle o meno non sono in grado di dare un parere tecnico.
Per concluidere a mem piacciono molto. _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | mettiamoci d'accordo, oh omonimo:
O dici questo:
>Non si tratta di "valutare" una foto in base a canoni regole o quanto altro di dogmatico possa esistere<
O dici questo:
>e queste foto SONO cultura, fosse solo per il periodo che mostrano, anche se artificiose nelle pose<
tertium non datur
ciao
claudiom |
Sono due piani diversi, parlo del valutare sul piano estetico/tecnico-realizzativo, mentre quando affermo che sono cultura lo sono in quanto sono un dato oggettivo, una rappresentazione di una realtà, che per quanto possa essere propagandistica, artificiosa e pure velleitaria, è propria del tempo in cui sono state scattate.
Citazione: | Per concluidere a mem piacciono molto. |
trahit sua quemque voluptas.
Ciao.
claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Allora:
1) sono ottime foto di documentazione (o propaganda, se vogliamo), molto "manierate" - non è un difetto, è una descrizione.
2) Almeno la seconda ha tutta l'aria di un ritaglio/montaggio
3) Io vedo desaturazioni - dominanti - mezze draganizzazioni - quasi seppiati dappertutto. Alcune sembrano "ricolorate". Nulla di male data l'età ma non sono un paradigma di perfezione cromatica
4) sono MOLTO nitide, ma se partono da un banco ottico o solo da una Press, vorrei anche vedere! Certo sono state scansionate (e RIPULITE! non c'è un granello, un graffietto....) molto bene.
Insomma, valore storico sì, sentimentale (giustamente, essendo propaganda colpiscono l'immaginario) pure, aspetto tecnico non sconvolgente. Anche 70 anni fa progetto+tecnologia+MANICO= buona immagine, come sempre. Ma personalmente non mi "ribaltano".
Alberto
ps grazie comunque per la segnalazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
Alberto,
in questo forum ci sono moltissime persone (almeno questo ho evinto dalle gallerie) capaci di relaizzare bellissime fotografie, spaziando nei vari generi.
Il mezzo (e chi ha parlato di mezzi?) non mi tange + di tanto. Conta l'impatto che ho ricevuto.
QUESTA, ad esempio, è una bellissima foto nonostante l'autore descriva un minuzioso procedimento di PP.
L'importante è che il risultato finale non sia un qualcosa di snaturato o che alteri la realtà in maniera disastrosa (tranne quei casi, ma stiamo parlando allora di artwork, non di fotografia, in cui sia l'intento esplicito dell'autore)...personalmente getterei il purismo alle ortiche...
'nsomma...a noi poveri vecchi neofiti (bell'ossimoro, eh!! )lasciateci il piacere di godere di queste opere...o stupiteci con le vostre ...
Ciao.
claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Queste foto rappresentavano lo standard delle foto di propaganda statunitense, quelle di propaganda nazista erano fatte con colori diversi e diversi effetti (AGFA), quelle italiane quasi solo b/n più sullo stile USA.
Non sono particolarmente fuori dall'ordinario, le mozzafiato sono quelle agli attori di Holli. per quel che vidi.
Ricordo una Ann Sheridan a contatto 30x40 da spararsi.
Dunque il valore storico c'è, ma come per ogni documentazione storica.
La foto indicata dall' omonimo claudio mi vede ancora di parere opposto, sia sul piano della foto in sè che su quello realizzativo, registro che queste foto possono piacere, il perchè devo ancora capirlo, ma non demordo.
ciao
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|