photo4u.it


HITI STAMPANTE
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2005 6:19 pm    Oggetto: HITI STAMPANTE Rispondi con citazione

Ciao a tutti sto cercando su internet prezzi alternativi della stampante a sublimazione hiti 730ps(la multiformato per capirci).
Ho cercato su ebay ma niente.
Sapete dove posso cercare?
Grazie ciao
Halone

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a vedere su www.smaf.it, hanno anche una filiale a torino e so che avevano la 630ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000, alla fine l'ho presa li, ma il fatto è che cercavo l'alternativa alla smaf.
Comunque presa e veramente valida, penso il miglior rapporto qualità/prezzo fino al 15x20. Oltre si va già sui dglab

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piacerebbe vedere qualche stampa... costo per copia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma sono in montagna e la connessione la trovo come i funghi(mai!) Very Happy
Comunque 10x15 circa 40 cent 15x20 circa il doppio ma...PAURA!!! Surprised
Stampa da paura, abbastanza veloce, zero manutenzione.
Unica pecca il sensore della d70s che sul 15x20 taglia i bordi laterali.
Alla fine son contento, penso non ci sia alternativa adesso come adesso
nel rapp qualità/prezzo.
Sento tanti che stanno passando al mitsubishi, ma li si va su cifre astronomiche(per me).
Troverò il modo, appena torno a settembre, di farti avere un paio di stampe almeno ti rendi conto di come lavora

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me piacerebbe questa stampante perfetta per il formato 4/3 dlele mie Olympus... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Scusa ma sono in montagna e la connessione la trovo come i funghi(mai!) Very Happy
Comunque 10x15 circa 40 cent 15x20 circa il doppio ma...PAURA!!! Surprised
Stampa da paura, abbastanza veloce, zero manutenzione.
Unica pecca il sensore della d70s che sul 15x20 taglia i bordi laterali.
Alla fine son contento, penso non ci sia alternativa adesso come adesso
nel rapp qualità/prezzo.
Sento tanti che stanno passando al mitsubishi, ma li si va su cifre astronomiche(per me).
Troverò il modo, appena torno a settembre, di farti avere un paio di stampe almeno ti rendi conto di come lavora


Non sono prezzi un po' alti? (domanda da profano) Quelle economiche 10x15 arrivano a 30 centesi. Il fotolab a 8/10 (sempre per il 10x15)... e non tagliano bordi.

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:

Non sono prezzi un po' alti? (domanda da profano) Quelle economiche 10x15 arrivano a 30 centesi. Il fotolab a 8/10 (sempre per il 10x15)... e non tagliano bordi.


Ho provato la sublimazione di un negozio, da uno dei nuovi minilab, cambia un po... nel senso che la carta dell'hi-ti è un po più spessa, non patisce starnuti, colpi di tosse e sputacchi, è plastificata praticamente. A differenza di quelle dei negozi che è un pelo più delicata ( a mia impressione poi alla fine sono uguali...)

I bordi, per mia esperienza, vengono comunque tagliati in negozio, non so gli ultimi risvolti tecnologici, ma questa "pecca" si risolve in fretta in pp.

Per il costo... considera che qui hai la stampante a casa, stampi quando vuoi e come vuoi, per i minilab devi già spostarti e comunque i negozianti hanno delle scorte da far andare (penso per contratto) dove se la ripagano in un margine di tempo piuttosto alto.

La HI-TI se la fai fruttare te la ripaghi in neanche un mese...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:


Non sono prezzi un po' alti? (domanda da profano) Quelle economiche 10x15 arrivano a 30 centesi. Il fotolab a 8/10 (sempre per il 10x15)... e non tagliano bordi.


per un professionista che vende le foto....sul campo, no.
Esempio, scatto foto ad un matrimonio e subito posso venderle.
Scatti foto in villagio turistico, manifestazione sportiva (Joe), stage di danza....e subito vendi la foto (dopo averle fatte scegliere su un monitor.
Per un foamatore.....non conviene, anche se molti vogliono avere la soddisfazione di stampare da sè, ma questo è un altro discorso. Wink
Comunque capita anche al fotoamatore di volere "subito" la stampa da regalare agli amici......
Inoltre, può "tarare" il suo monitor con la stampante per evitare "sorprese" nei "diversi" profili colore dei vari stampatori esterni: anche questo è un aspetto da non sottovalutare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi avete convinto. Che modello consigliate? Dove si compra e dove si comprano i consumabili?
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:
Mi avete convinto. Che modello consigliate? Dove si compra e dove si comprano i consumabili?



Sul sito ufficiale ri manda al distributore italiano.

Per il modello... adesso ne sono uscite di nuove, ma io ti consiglio comunque quella che fa i 3 formati, 10x15/13x18/15/20.
Costra un po di più ma non ti penti...

Ciao

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato usata da un mio collega la hi-ti 730ps.....è normale che le foto "ritoccate" in Photoshop non vengono "lette" dal visore della stampante (ovviamente salvate in jpg)?
Il monitor visualizza correttamente le foto scattate direttamente in jpg dalla fotocamera..... Boh?

ps: dove acquistare la carta compresa del nastro a prezzi appettibili (ai visto mai..). Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si normale che nn legga le schede...

Mi han detto che pure con un jpg di una 8mp si rischia di nn far leggere l'immagine

Per i prezzi, in italia ti avevo segnalato il distributore, altro nn saprei, prova su e-bay

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teoricamente potrei aggiornare il firmware della stampante (dal sito americano del produttore), ma ho paura di fare cavolate e la lascio così com' è.
Grazie per la risposta.
Il problema è chese ho una foto elaborata con Photoshop e la esporto sulla stampante tramite una compact-flash, sul lettore vedo due foto: una è a bassissima risoluzione e l' altra quella "giusta".
Mentre sul chioschi fotografici riesco a visualzzare le due diverse risoluzioni, nella Hi-Ti no.....devo stamapre direttamente dal computer, per evitere problemi.
Per fortuna, dopo aver installato il driver sul mio Mac ed eseguito varie prove, sono riuscito a "dialogare" e stampare bene anche attraverso il mio computer (sul Mac non è possibile installare il software della stampante "Desiré", ma posso sfruttare "iphoto" o Photoshop..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah! Non sapevo, buono a sapersi Ok!
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
teoricamente potrei aggiornare il firmware della stampante (dal sito americano del produttore), ma ho paura di fare cavolate e la lascio così com' è.
Grazie per la risposta.
Il problema è chese ho una foto elaborata con Photoshop e la esporto sulla stampante tramite una compact-flash, sul lettore vedo due foto: una è a bassissima risoluzione e l' altra quella "giusta".
Mentre sul chioschi fotografici riesco a visualzzare le due diverse risoluzioni, nella Hi-Ti no.....devo stamapre direttamente dal computer, per evitere problemi.
Per fortuna, dopo aver installato il driver sul mio Mac ed eseguito varie prove, sono riuscito a "dialogare" e stampare bene anche attraverso il mio computer (sul Mac non è possibile installare il software della stampante "Desiré", ma posso sfruttare "iphoto" o Photoshop..... Wink


ciao palmerino,avrei bisogno di un informazione,io ho il tuo stesso problema con la stampante,io uso la kodak 6800 e non ha i driver per il mac(come la tua..se non ho capito male)mi spieghi come fai a farla vedere da iphoto o da ps senza driver?
ciao
ale

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, io sono riuscito a scaricare il driver dal sito dell' importare americano (Hi-Ti)....decisamente più completo rispetto a quelli europei.
Dovresti collegarti alla Kodak USA e verificare se sia possibile scaricare un driver per la tua stampante specifico per il Mac.....credi di sì, perchè molti fotografi professionisti usano questo sistema di computer. Rolling Eyes
In bocca al lupo. Smile

ovviamente, una volta installato il driver, il Mac "riconosce" che c' è una stampante in linea e non è importante quale programmi usi per la stampa (iphoto, Photoshop, aperture....).


Ultima modifica effettuata da palmerino il Sab 05 Ago, 2006 10:30 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
ciao, io sono riuscito a scaricare il driver dal sito dell' importare americano (Hi-Ti)....decisamente più completo rispetto a quelli europei.
Dovresti collegarti alla Kodak USA e verificare se sia possibile scaricare un driver per la tua stampante specifico per il Mac.....credi di sì, perchè molti fotografi professionisti usano questo sistema di computer. Rolling Eyes
In bocca al lupo. Smile


purtoppo nessun driver nemmeno in america per la mia stampante,pensavo che iphoto in qualche modo riuscisse a fare il miracole e trovare la stamante..... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
grazie
ale

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un pò OT...
volevo condividere con voi la mia esperienza con le stampanti a sublimazione.
Dopo una lunga esperienza con le getto ed aver provato parecchie a stampanti sublimazione, ora, nella misura 10x15, ho una Canon Shelpy 600; accoppiata ad una macchina fotografica Canon, posso stampare direttamente eseguendo addirittura una buona parte di fotoritocco, tipo: ritaglio, tipo di carta, regolazione colori in base ai profili, ecc....; qualità e durata della stampa eccezionale, costo copia 29 centesimi! Velocissima.
Nel formato A4 ho appena preso la Kodak 1400: a parte qualche problemino iniziale di...."apprendistato", ne sono pienamente soddisfatto (anche più della "Canoncina", e non solamente per via del formato).
Disabilitando la funzione Extra Life, che deposita un un ulteriore strato protettivo e, stranamente, rovina le foto, la macchina è diventata perfetta; velocissima a stampare un A4 pieno (addiritura più veloce della piccola Canon) e con una qualità talmente valida da non far assolutamente rimpianegere il pur basso costo copia: 2 euro.

Insomma: consigliatissime!
Anche perchè ho appena gettato alle ortiche una gloriosissima A3+ Epson (2100), proprio per il problema degli uggelli. Le sublimazione non creano nessun problema, basta solo avere l'accortezza di non farle impolverare (ho sentito comunque pareri di fotografi in pista che usano le sublimazioni in condizioni disastrose e non hanno avuto problemi di sorta nemmeno in questo senso).

Spero di esere stato utile.
Bye.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi