photo4u.it


esiste un tele decente per l's5500?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 12:00 am    Oggetto: esiste un tele decente per l's5500? Rispondi con citazione

che non produca aberrazione cromatica e che non inizi a funzionare (senza effetto canocchiale) da almeno metà corsa. Io ho acquistato un tokina 3x. Ora lo uso come fermacarte, il suo futuro sarà come portacenere. Purtroppo questi oggetti si possono reperire solo su internet quindi li compri a scatola chiuas, nessun commerciante della mia zona li ha in magazzino (quando chiedi qualcosa che ha a che fare con la s5500 gli si rivoltano le budella, booh)-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai paura di spendere e delle dimensioni, credo dovresti guardare il Raynox 2020
http://www.digitaletc.com/go/item/1491

Il tuo poi come s'è rimesso a funzionare? Problemi a parte (cannocchiale, escursione zoom, ecc.) le lenti come stanno?
Se sei in provincia di Alessandria, potrei essere interessato (se a buon prezzo!) a provarlo per la mia Z3 ed eventualmente a "liberarti" dall'ingombro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono in attesa di un tele 2x ordinato su Ebay; appena arriva ti faccio sapere.

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio continua con quell'aberrazione cromatica di cui parlavo nell'altro 3d. sono di rimini, se ci mettiamo d'accordo sul prezzo te lo mando in contrassegno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
sono in attesa di un tele 2x ordinato su Ebay; appena arriva ti faccio sapere.

Wink

Sto guardando da un po' su ebay, ma non mi sono ancora convinto.
Cosa hai ordinato?
Opteka, Hyundai, Kenko, Tokina, Digital Optic?
Come vedi, tutti i marchi più o meno maffi su ebay li conosco Wink


Scommetto che hai ordinato questo

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7531411219&category=30066&rd=1

Mandrillo Pallonaro


Ultima modifica effettuata da pinok il Mar 19 Lug, 2005 2:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
il mio continua con quell'aberrazione cromatica di cui parlavo nell'altro 3d. sono di rimini, se ci mettiamo d'accordo sul prezzo te lo mando in contrassegno.

mmm...
se eri più vicino sarebbe stato interessante provarlo, anche per vedere gli effetti dell'acqua Wink
Posti mica un paio di foto post pulizia? Se mi dici cosa penseresti di metterlo, valuto anche il rischio, non per motivi personali ma legati al modello (anche se preso da te o in America, sarebbe identico con in più la convenienza della spedizione) e al fatto che è stato lavato Wink

Sei riuscito ad aprirlo tranquillamente e a richiuderlo?
Ci sono rimasti graffi nelle lenti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
mike1964 ha scritto:
sono in attesa di un tele 2x ordinato su Ebay; appena arriva ti faccio sapere.

Wink

Sto guardando da un po' su ebay, ma non mi sono ancora convinto.
Cosa hai ordinato?
Opteka, Hyundai, Kenko, Tokina, Digital Optic?
Come vedi, tutti i marchi più o meno maffi su ebay li conosco Wink


Scommetto che hai ordinato questo

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7531411219&category=30066&rd=1

Mandrillo Pallonaro


Ho ordinato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=30070&item=7528396821

e a dire il vero non sono nemmeno riuscito a capire la marca... ma tanto, per quel che costa...! mi interessa soprattutto l'adattatore 55/52mm, che posso utilizzare col rainox 28mm e con le lenti close up, nonchè con qualsiasi altro filtro 52mm, facili a trovarsi ed economici.

Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per pinok. Per me il tele è tornato a posto. Le foto della luna nell'altro 3d le ho scattato post "lavaggio". Oggi, se trovo tempo provo a scattare qualche foto diurna.
Ciao

adesso faccio una domanda del cavolo: il tele è composto da due parti. una più piccola, quella che si attacca all'adattatore. E poi c'è il vero e proprio tele. Non è che si deve staccare la parte più piccola?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ho ordinato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=30070&item=7528396821

e a dire il vero non sono nemmeno riuscito a capire la marca...

Avevo già visto questo venditore ed ero anche risalito al suo sito internet.
La marca, a giudicare la foto, è Fujiyama, chissà se è parente di Fuji Wink
http://www.hkdcplus.com/page_gen.php?page=accmatch&lan=eng&camid=35&cambrand=fujifilm&camname=&price_type=EUR

Fammi sapere quanto tempo di mette ad arrivare e come và, è un rivenditore interessante. Nella sezione KM qualcuno aveva già ordinato ed ha detto che ha anche evitato la dogana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
per pinok. Per me il tele è tornato a posto. Le foto della luna nell'altro 3d le ho scattato post "lavaggio". Oggi, se trovo tempo provo a scattare qualche foto diurna.
Ciao

Tutte le foto della luna? La prima non mi sembrava niente male, le altre erano un po' sovraesposte e non mi permettono di giudicare molto.

clarence ha scritto:

adesso faccio una domanda del cavolo: il tele è composto da due parti. una più piccola, quella che si attacca all'adattatore. E poi c'è il vero e proprio tele. Non è che si deve staccare la parte più piccola?

Non vedendolo non ti saprei dire. Presumo che la parte più piccola sia l'adattatore da 52mm (che credo abbia il tele) a 55mm della fuji, ma vado a naso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 2:56 pm    Oggetto: Re: esiste un tele decente per l's5500? Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
(quando chiedi qualcosa che ha a che fare con la s5500 gli si rivoltano le budella, booh)-
Ma da chi sei stato?? Gli hai chiesto il perchè del disprezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la s5500 è una discreta macchina. Ma le compatte sono ipersnobbate dai foto operatori. Per cui è una condanna che dobbiamo scontare finchè non avremo una reflex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 19 Lug, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da come avevi scritto mi pareva che c'è l'avessero in particolare con la s5500. Comunque la fotografia digitale è in crescita e non esistono solo reflex, ci sono molti più amatori che professionisti, quindi sarebbe un vantagio loro accontentarli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ai commercianti interessano solo le compattine, le compattone in effetti hanno un minor appeal sul mercato. E il fotoamatore come noi non li fa guadagnare abbastanza per loro meglio rivolgersi a chi ha una reflex.
Ritornando al mio tele l'ho portato da un ottico, direi competente secondo la fama che ha sulla piazza. Mi ha detto che non è adatto per la s5500. Dice inoltre che ogni tele nasce per determinate macchine ed il mio aggiuntivo seppur con un adattatore si attacchi perfettamente al teleobiettivo non va d'accordo con la focale della macchina. E mi ha detto che l'unica è acquistare un raynox 1,80x, costo € 190,00 (e io non ci penso neanche, costo = 80% val. della macchina!).
Certo che ognuno dice la sua!!! Ho l'impressione che sia pieno di azzeccagarbugli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
E mi ha detto che l'unica è acquistare un raynox 1,80x, costo € 190,00 (e io non ci penso neanche, costo = 80% val. della macchina!).
Certo che ognuno dice la sua!!! Ho l'impressione che sia pieno di azzeccagarbugli!

Bella forza. E' come dire che se vuoi mettere un motore buono sulla 500 devi metterci un Ferrari. Ti sembra che vado in giro con una 500 motore Ferrari? Se avessi i soldi per il motore Ferrari, mi compravo direttamente una Bmw, che non è un Ferrari ma neanche una 500.
Sembra che certe persone questi discorsi non li capiscano Triste

Comunque, mi pare che con quella cifra riesci già a prendere il Raynox 2020, che fa 2.2x
In America ho visto il Raynox che fa 1.85 a circa 100 euro+ss., che è molto meno. Alla fine credo che tra i due, uno 0.35x in più non giustifichi in effetti il prezzo doppio, per cui il Raynox che ti hanno detto può essere più allettante ma solo se a prezzo "americano".

Tornando al tuo ottico, a me quello di Milano in Piazza Argentina/Corso BuenosAires (non ricordo il nome, ma è abbastanza prestigioso anche lui) mi ha detto che per le compattine uno vale l'altro, la differenza la fanno Raynox e l'originale della casa. Ma questo non vuol dire che gli altri non siano adatti, solo che ovviamente la vera qualità si paga. E' una sfumatura, ma abbastanza profonda.

Quello che ho capito finora, ma mi piacerebbe verificarlo, è che un Nx (ad es. 3x) determina N (3) stop in più nell'apertura, quindi la S5500 dovrebbe andare a f/8 (in teoria, ma se hai provato mi piacerebbe saperlo), la mia Z3 a f/11 Triste e, sempre per averlo letto, oltre f/5.6 le compatte hanno difficoltà a mettere a fuoco in automatico.
(Non mi ricordo se te l'avevo chiesto, a te l'autofocus funzionava al massimo zoom?)

Poi ci sono i Raynox che, sempre per sentito dire, hanno un ottica talmente buona che sono quasi "trasparenti" a questo discorso.

Mi piacerebbe un parere da chi ce li ha. Qua sul forum, qualcuno con il Raynox 2020 l'avevo visto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dalle condizioni di luce. a tutto zoom all'esterno con buone condizioni di luce riesco a mettere fuoco in automatico. In condizioni di minor luminosità (es. tramonto) meglio lasciar stare, anche perchè la messa fuoco manuale della s5500 è problematica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filip ha il raynox Raynox DCR-2020 PRO 2.2x se non ho letto male e nella sua galleria ci sono queste foto scattate con l'aggiuntivo:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32910
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=19833

colgo l'occasione per chiedere a filip se, pur considerando la validità dell'aggiuntivo, trova comunque qualche problema. Ad esempio in quella della luna hai dovuto intervenire con un'azione di fotoshop per correggere l'aberrazione cromatica? Mi riferisco alla parte a destra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto alla luna l'ho fatta con il tele della Fuji 1.5x più il Raynox2.2x montato sopra. L'aberrazione cromatica (corretta con Photoshop) è causata solo dal Fuji 1.5x, con il solo Raynox non ho alcun tipo di problema, ne di aberrazioni, ne di messa a fuoco, ne di perdita di luce; ne sono entusiasta. Il Fuji 1.5x (pagato oltre €150) lo sconsiglio vivamente. Per quel che riguarda la seconda foto, non c'era nessun aggiuntivo.
clarence ha scritto:
..... acquistare un raynox 1,80x, costo € 190,00 (e io non ci penso neanche, costo = 80% val. della macchina!).
Puoi sempre rivenderlo o montarlo su una prossima macchina, poi devi vedere tu se ti serve o meno, meglio spendere qualcosina in più che spendere poco e quel poco buttarlo nel cesso. Io ho letteralmente buttato €150 acquistando quel pezzo di plastica della Fuji 1.5x, ma all'epoca non avevo nessuno che mi dicesse o che mi mostrasse come lavorava! Qui, ora, hai invece un casino di informazioni che ti danno modo di sapere con sicurezza come spenderai i tuoi soldi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra l'altro il tele è un'ottimo strumento per accentuare l'effetto sfocatura dello sfondo, l'unico problema è che se non sei almeno a metà corsa hai l'effetto canocchiale. Intanto grazie dei consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2005 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Qui, ora, hai invece un casino di informazioni che ti danno modo di sapere con sicurezza come spenderai i tuoi soldi.

E credi che io mi lasci scappare l'occasione Wink ??
Salto i preamboli e ti faccio due domande secche, spero avrai il tempo e la bontà di darmi una risposta che mi tolga i dubbi...

1) Secondo te il Raynox DCR-2020PRO 2.2X e il DCR-1850PRO Pro-Telephoto Lens 1.85X hanno la stessa qualità costruttiva? Quello che ho letto sul sito è che sul secondo precisano che è costruito per zoom pari o minori a 6x Triste (e questo, forse, rende inutili le restanti domande...)

2) La differenza di ingrandimento tra il 2020 e il 1850 (di fatto un 0.35x) giustifica una spesa superiore di 100 euro? Su ebay ho visto il 2020 a 195 euro e il 1850 a 95!!

3) Il Raynox è effetivamente "trasparente", cioè quando lo metti sulla tua Fuji, non influisce (o lo fa minimamente) sull'apertura, come se non ci fosse? Che f/? hai spingendo al massimo lo zoom?

4) Ultima domanda: sul sito della Raynox mettono il 2020 sia tra quelli indicati per la KM Z3 che per la S5000, mentre il 1850 no Mah . Possibile? Ha un anello da 52mm, dovrebbe andare anche sulla Z3, no (a parte il dicorso del 6x, forse...)?

A proposito del 1850, riporto (se potesse interessare a qualcuno) questa osservazione dal sito della casa:

*When using DCR-1850PRO on S5000 camera set the camera's F stop slower than F5.6.(F5.6/F6.3/F7/F8/F9)
http://www.raynox.co.jp/comparison/digital/comp_s5000-2.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi