photo4u.it


35mm per scattare in BN con la mia nuova M6

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 11:44 am    Oggetto: 35mm per scattare in BN con la mia nuova M6 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

scrivo per la prima volta in questa sezione perchè ho avuto l'opportunità di prendere una leica m6 solo corpo praticamente nuova a un prezzo d'occasione....e non me la sono lasciata sfuggire Smile.

La utilizzerò con pellicole BN per foto street o di reportage, come da galleria in firma.

Ora ci devo mettere un obiettivo sopra ed ero inizialmente orientato a prendere un 28mm, focale con cui mi sono sempre trovato bene, ma ora mi sto convincendo per un 35mm visto che utilizzando negli ultimi tempi anche una contax T3 con 35mm fisso...mi sto rendendo conto della versatilità di questa focale.

Ho già escluso A PRIORI summicron e summilux per motivi di "sobrietà"...diciamo così.
per me un f:2,8 va benissimo e visto l'impiego mi interessano la compattezza e la resa nel BN.


Rimangono in ballo:

1) summaron 35mm f:2,8
2) color skopar pancake II 35:f2;5
3) zeiss biogon 35mm :2,8
$).. non so se c'è altro...


Volevo chiedere se c'è qualcuno che utilizza questi obiettivi, in particolare come si comportano col BN.
E' vero che i rete si trovano esempi di scatti fatti con queste lenti....ma preferirei il parere di chi li utilizza direttamente, e non farmelo sul monitor.

Del summaron non ho capito se posso montare sulla M6 tutte le versioni.
Ho visto che alcune sono messe in vendita versione M3 con occhialini...
Inolte si tratta di obiettivi anzianotti...temo che possano avere noie di varia natura (o mi sbaglio?)

del color skopar ho letto bene, si tratta di lenti nuove, ho letto anche che ha una resa molto contrastata.....è davvero così contrastata la resa del BN?

Dello zeiss biogon invece non so davvero nulla....

Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere...

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 35 f/2 con adattatore vite/M? come ti pare? è compattissimo, nitido a tutta apertura e "poco" costoso (si trova pur sempre a 300€ circa, mi pare).
_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
canon 35 f/2 con adattatore vite/M? come ti pare? è compattissimo, nitido a tutta apertura e "poco" costoso (si trova pur sempre a 300€ circa, mi pare).


sì ho googlato...è il serenar 35f2? sembra interessante....davvero compatto per un f:2..grazie della risposta!

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il color skopar pancake II 35:f2;5 e lo trovo ottimo per cui te lo consiglio senza riserve. Ho anche il 40 summicron c f2 che sebbene non della focale richiesta può risolvere molte situazioni proprie del 50 e del 35; ovviamente è eccellente.
Ah li uso senza problemi su una leica m4 (questo per fugare i dubbi di compatibilità fra corpi M e ottiche per CL, che non esistono se on nella mente perversa del marketign leica del tempo dato che il 40 è veramente eccellente e costa una frazione di un 35 summy).

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Io ho il color skopar pancake II 35:f2;5 e lo trovo ottimo per cui te lo consiglio senza riserve. Ho anche il 40 summicron c f2 che sebbene non della focale richiesta può risolvere molte situazioni proprie del 50 e del 35; ovviamente è eccellente.
Ah li uso senza problemi su una leica m4 (questo per fugare i dubbi di compatibilità fra corpi M e ottiche per CL, che non esistono se on nella mente perversa del marketign leica del tempo dato che il 40 è veramente eccellente e costa una frazione di un 35 summy).


...come si comporta in Bn lo skopar? lo so che parlarne così lascia un po' il tempo che trova...però sono curioso.

il 40mm è una focale che non mi attrae particolarmente....considera che ero indeciso tra 28 e 35 Smile
grazie
max

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo trovo ottimo contrastato al punto giusto diciamo che è nitido sul livello di un 35 asferico leica, sicuramente di più di un summaron 35 2.8 ma personalmente lo preferisco.
Beh peccato per il 40 perché è una lente meravigliosa.
Perché non sai un'occhiata anche ad un ultron 28 1.9 voigtlander, ovviamente usato è un bellissimo obiettivo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il summaron 2,8 35 e ora, dopo un giro in laboratorio per la taratura della MAF, ho ripreso ad usarlo.

La resa è molto Leica, ma certo contrasto e nitidezza delle ultime realizzazioni sono un'altra cosa.
Ha performance in linea con gli anni di costruzione, oggi è superato in particolare per paesaggi affini, se fai street e reportage in BN la sua porca figura la fa ancora.

Puoi montare qualunque 35 su qualunque leica a pellicola: le versioni con occhiali, nate per la M3, inseriscono la cornice del 50, a sua volta "allargata" dagli occhiali stessi". Starei alla larga dal summaron 35 f3,5.

Forse un Color Skopar avrebbe una resa più in linea con i gusti attuali, specie nel colore.

Le noie possibili (e frequenti, ma il mio non ha nulla) riguardano l'igroscopicità di alcune lenti, che portano alla presenza di un velo tipo nebbia tra le lenti. Spesso, ma non sempre, è possibile porvi rimedio, a costi però non bassi.

Se un'ottica è a posto dopo 40 anni dalla sua costruzione penso che ormai il peggio sia passato...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max e Francesco grazie dei suggerimenti.

Se trovassi il summaron in ottimo stato...probabilmente mi orienterei su quello. Per ora cerco con calma...se non trovo nulla, scatta l'opzione color skopar Smile

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Color Skopar non pancake, neanche preso in cosiderazione? io non lo trovo così male...

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
Color Skopar non pancake, neanche preso in cosiderazione? io non lo trovo così male...

Giorgio


...sì ma mi sembra di capire che lo schema ottico è simile, per cui privilegiavo la compattezza del pancake.

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi trovo benissimo con il Summaron 2.8.
Ha la tipica resa Leica e hai diaframmi centrali è veramente notevole, nulla da invidiare agli obiettivi moderni, anzi, la nitdezza è finissima senza mai essere duro.
A tutta apertura si difende bene, lo sfuocato è molto buono e la nitidezza non decade mai troppo.

Se ti interessa dimmelo che ti dico dove prenderne uno buono ad un prezzo onesto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

possedendo il voigtlander 35 color skopar te lo consiglio senza alcun dubbio, tuttavia vorrei spezzare una lancia a favore del summicron 40, che al livello di "sobrietà" (ho anche io il tuo stesso problema etico!) di un summaron o del suddetto 35 made in cosina, ti consentirà di provare l'ebrezza di una lente Leitz con i controcojons Wink naturalmente l'angolo di campo è quello che è !

Un chiarimento poi sul summaron, ma si trova solo con gli occhialini?



saluti Francesco

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, il summaron esisteva sia occhialuto ( per M3) che non .
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rieccomi....dopo estenuanti ricerche ho preso il canon 35mm f:2 nero, un obiettivo abbastanza raro.. è più vecchio di me, ma l'ho pagato bene è in ottime condizioni e come diceva nu è compattissimo...anche più del summicron.

Ho letto sul web che è soprannominato il "summicron giapponese" ....vedremo, al limite me ne cercherò uno vero con molta calma Smile

ciao
max

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe interessante vedere qualche risultato di quest'ottica
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi