photo4u.it


Forum nital
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:19 pm    Oggetto: Forum nital Rispondi con citazione

Qualcuno sa dirmi come posso postare:mi sono registrato mi autentico ma quando clicco su new topic mi segnale un errore dicendomi che non sono autorizzato.
Cosa devo fare?
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaverickS
utente


Iscritto: 26 Giu 2005
Messaggi: 157
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi acquistare un prodotto Nital e registrarlo nel sito: in questo modo potrai scrivere sul forum x 2 anni...scaduti i quali non potrai più scrivere, se non comprando e registrando un altro prodotto Nital.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:26 pm    Oggetto: AH Rispondi con citazione

Interessante politica...e io che volevo chiedere informazioni prima di un acquisto, eccellente politica quella nital, non c'è che dire.....vorrà dire che registrerò una f55....che ho acquistato un po' di tempo fa.
Che politica bizzarra....(è dir poco, meglio un forum a pagamento a questo punto)
Saluti e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:28 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

qualunque informazione su un prodotto nikon, credo tu la possa chiedere anche qua! Crying or Very sad
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:45 pm    Oggetto: Siete un po' orientati al digitale.. Rispondi con citazione

Io da fedele (per qualche anno ancora) alla pellicola, per il digitale mi basta la fuji s5000, che a un prezzo risibile (160€...nuova) ha sostituito la mia compattina, vi trovo troppo impegnati a discorrere di rumore e altre faccenduole...che detto sinceramente poco hanno a che fare con la fotografia.
Personalmente sul digitale (reflex) permangono le mie riserva circa diversi punti in primis il costo/qualità dell'oggetto i corpi macchina digitali amatoriali fanno pena se confrontati con i prodotto analogici della stessa fascia di prezzo, questo è innegabile (e per me che sono un fotoamatore e non un professionista è molto importante) .
Dal punto di vista ottico poi il fov apsc mi falsa tutte le profondità di campo (innegabile anche questo) cosa essenziale per me nel ritratto, meglio ancora se ambientato.
Rispetto ad alcuni mesi (se ti vai a rileggere un mio post dell'anno scorso mi pare) mi sono convinto che in un futuro (non molto prossimo, almeno 2-3 anni) sarò costretto a migrare al digitale e penso che per quella data tanti dei limiti (per me sia chiaro, io ci trovo anche una certa piattezza d'immagine...ma è soggettivo) che io trovo saranno attenuati o risolti.
Comunque sono ancora indeciso tra 2 corpi analogici:
f100 (usata), saggia scelta in previsione dell'inevitabile conversione di cui sopra
o
follia f6 (nell'altro post avevo pensato anche ad una f5...ma avendola provata per qualche giorno l'ho trovata eccellente ma decisamente mastodontica) nuova, che mi fa tanto ma tanto sangue..
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MaverickS ha scritto:
in questo modo potrai scrivere sul forum x 2 anni...scaduti i quali non potrai più scrivere, se non comprando e registrando un altro prodotto Nital.

questa vaccata mi è nuova e mi lascia esterrefatto Surprised

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MaverikS ha scritto:
Devi acquistare un prodotto Nital e registrarlo nel sito: in questo modo potrai scrivere sul forum x 2 anni...scaduti i quali non potrai più scrivere, se non comprando e registrando un altro prodotto Nital.


ma dici sul serio?? Surprised Surprised Surprised

rimango sconcertato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaverickS
utente


Iscritto: 26 Giu 2005
Messaggi: 157
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lhawaiano ha scritto:
MaverickS ha scritto:
in questo modo potrai scrivere sul forum x 2 anni...scaduti i quali non potrai più scrivere, se non comprando e registrando un altro prodotto Nital.

questa vaccata mi è nuova e mi lascia esterrefatto Surprised


Neanche io lo sapevo...ho provato x 1 mese a postare qualcosa ma non ci riuscivo. Ho chiesto il perchè mandando una mail a Nital e non si son degnati di rispondere, poi x caso nel forum ho letto la storia della registrazione prodotto, come dire, dobbiamo comprare materiale Nikon per sostenere il forum ma secondo me non hanno bisogno dei soldi degli utenti mah, con quello che costa avere la garanzia Nital!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 12:20 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

x max : grazie della considerazione che hai per noi...... sara' meglio che io torni ad altri stupidi thread, dove posso discutere di cose un po' piu' tecniche...... rispetto a come registrarsi sul forum nital.
fa piacere sapere che i miei test su rumore,velocita' af,ecc vengano considerati
Citazione:
faccenduole...che detto sinceramente poco hanno a che fare con la fotografia

magari quando usavo la pellicola non ci guardavo nemmeno io..... ( al rumore perche' l'af mi e' sempre interessato ) tanto era tragica la situazione con i " film " ad alti asa...... ora purtroppo che i 1600iso sono " usabili commercialmente " la cosa mi " tocca " un po' piu' da vicino......

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 7:47 am    Oggetto: Innazitutto chiedo scusa Rispondi con citazione

Citazione:
max : grazie della considerazione che hai per noi...... sara' meglio che io torni ad altri stupidi thread, dove posso discutere di cose un po' piu' tecniche...... rispetto a come registrarsi sul forum nital.
fa piacere sapere che i miei test su rumore,velocita' af,ecc vengano considerati
Citazione:

Mi sono espresso male, non era mia intenzione criticare il vostro disinteressato lavoro, il problema è mio non vostro, grazie a voi ho scoperto che il digitale reflex ancora non fa per me, e ho potuto operarare scelte ragionate grazie ai vostri confronti.
Citazione:
magari quando usavo la pellicola non ci guardavo nemmeno io..... ( al rumore perche' l'af mi e' sempre interessato ) tanto era tragica la situazione con i " film " ad alti asa...... ora purtroppo che i 1600iso sono " usabili commercialmente " la cosa mi " tocca " un po' piu' da vicino....

Era quello che volevo dire, il forum Nital mi interessava unicamente perché ha una sezione dedicata alle macchine a pellicola, dove gli utilizzatori sono orientati unicamente a quel tipo di fotografia e usano principalmente macchine tradizionali.
Tutto qui, mi scuso ancora con bdcpv e con quanti mi danno modo ogni giorno e con la massima disponibilità di approfondire le tematiche che ruotano attorno al mondo della fotografia.
Saluti e ripeto scusatemi se mi sono espresso male non era mia intenzione
(forse una sezione dedicata alla pellicola non sarebbe male)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 9:38 am    Oggetto: Re: Innazitutto chiedo scusa Rispondi con citazione

[quote="Max Stirner"]
Citazione:

(forse una sezione dedicata alla pellicola non sarebbe male)


Si potrebbe fare ma credo che ci posteresti solo tu ....

Ok!
P.S: ho fotografato per anni con le pellicole e considero il digitale una netta evoluzione ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 9:55 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

probabilmente avevo mal interpretato le tue parole max......
pero' a " prima lettura " l'impressione che ho avuto era quella.......
comunque nessun problema.

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 9:56 am    Oggetto: Su questo devo darti ragione Rispondi con citazione

Citazione:
Si potrebbe fare ma credo che ci posteresti solo tu ....

LOL
Anche se penso che qualche altro appassionato si troverebbe....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi... fido seguace e sfruttatore dell'otturatore della mia F100 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 10:01 am    Oggetto: Me ne sono accorto Rispondi con citazione

Citazione:
pero' a " prima lettura " l'impressione che ho avuto era quella.......

E' per questo che ho pensato di scusarmi subito, con te e con tutti coloro che mantengono vivo e interessante questo prezioso forum.
Ripet il forum nital mi interessa solo per la sezione 35mm pellicola, visto che qui non ci sono molti utenti che si dedicano ancora alla pellicola (forse a ragione, che posso farci se io per limiti miei forse non riesco ancora a convertirmi alla reflex digitale).
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 10:08 am    Oggetto: Per ibertola Rispondi con citazione

L'unica cosa che razionalmente mi frena dall'acquisto razionale (ovvero f100), a parte la componente puramente emotiva f6=mi fa sangue, è l'assenza del sollevamento anticipato dello specchio, che in certe pose non lunghissime ma lunghe salva dal micromosso; mi sono trovato ad usarlo abbastanza spesso con le fe-fe2 che possiedo in cui è accoppiato all'autoscatto. Ti chiedo allora se lo specchio è ben ammortizzato o se hai riscontrato problemi in tempi critici come 1/8 di secondo (la bestia nera per me quando scatto su treppiede e non sollevo lo specchio).
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai avuto problemi con la F100 di quel tipo.... avrò la mano ferma? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 10:17 am    Oggetto: A me capita Rispondi con citazione

Con tempi da 1/8 a 1 secondo circa su treppiede ovviamente e se non alzo preventivamente lo specchio, non lo si nota nel 10x15 ma ad ingrandimenti maggiori si presenta come una scarsa nitidezza, che scompare se lo stesso scatto è effettuato come sopra descritto.
Mi sono sempre detto che dipende dalla cattiva ammortizzazione dello specchio, per questo ti chiedevo se sulla f100 è migliore.
Grazie per la risposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla F100 è presente il sollevamento anticipato dello specchio, questa è anche "dotata" di sistema di messa a fuoco Multicam-1300... quindi + evoluto (paragonato alla D70)... e alla F80....

Io ho fatto dei 50x70 in BW... di panorami notturni... e ti dirò che micromosso non c'è n'è Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 13 Lug, 2005 10:57 am    Oggetto: Grazie Rispondi con citazione

Ma accoppiato all'autoscatto. No perché leggendo lecaratteristiche sul depliant non se ne fa cenno.
(di autofocus nikon ho solo la piccola f55, in genere scatto con la fe e la fe2).
Sul fatto che con esposizioni lunghissime (diciamo da 2 secondi in poi le vibrazioni dello specchio non incidano per niente o quasi sono concorde il problema riguarda i tempi "lunghetti" diciamo da 1/8 a 1 sec. o max 2 in quei casi lo si nota con le mie macchine per lo meno è così)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi