Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 2:40 pm Oggetto: XD -> tipo M? |
|
|
Che cos'è una XD (tipo M)? Avevo sempre saputo che esistevano solo un tipo di XD (al massimo 2 : una con l'opzione panoramica ed una no).
Grazie
Ciao
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
E' l'XD con una "tecnologia di compressione dei dati migliorata" (dicono loro) e credo che sia anche multi layer per poter contenere molti più dati, ti basti pensare che la nuova XD da 1Gb è definita appunto M. Attenzione alle compatibilità cmq.
info qui
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Ultima modifica effettuata da Andrea K il Ven 08 Lug, 2005 3:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie Andrea.
Se non ho capito male, questo alto compressione va a scapito della velocità di lettura e scrittura (dipende dalla grandezza del file). Quello che non capisco, ma è la cam che sceglie di compattare le informazioni a seconda del tipo di XD oppure la XD ha una parte intelligente che compatta i dati provenienti dalla cam?
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Credo, visto che esistono specifiche compatibilità con le varie fotocamere, che la fotocamera capisca quando è inserita una XD-M e si comporti di conseguenza. Io ho una f710 e dovrei fare appunto un aggiornamento del firmware.
Certo però che a me sembra strana questa storia della maggiore compressione, visto che M sta per Multi Level Cell penso che invece sia solo un affinamento del processo produttivo dei transistor, un po' quello che succede per i processori.
Ancora maggiori info qui
Ciao, Andrea K.
p.s.: notare che gli ingegneri hanno stabilito come limite tecnologico di una singola XD ben 8Gbyte  _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
ma qualcuno sa dove trovare in italia xd da 1G magari sapere il prezzo, qui in Polonia si prende per 100 euro mentre la 512 si prende per 75..
La 512 in italia la si reperisce on line a 65 euro.
Per la compatibilita non mi farei tanti scupoli,io ho la S 5000 ma dubito che ci possano essere molti problemi. _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Mizzzzzega, tutto in inglese ... ............ mi andranno due giorni per capirlo ... giusto il fine settimana
Dinuovo grazie
Ciao
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: | Mizzzzzega, tutto in inglese ... ............ mi andranno due giorni per capirlo ... giusto il fine settimana
Dinuovo grazie
Ciao
Elio |
Tiè!
clicca qui
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
vito72 ha scritto: | ma qualcuno sa dove trovare in italia xd da 1G magari sapere il prezzo, qui in Polonia si prende per 100 euro mentre la 512 si prende per 75..
La 512 in italia la si reperisce on line a 65 euro.
Per la compatibilita non mi farei tanti scupoli,io ho la S 5000 ma dubito che ci possano essere molti problemi. |
su ebay ti aggiri sui 110 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclelino utente

Iscritto: 12 Mgg 2005 Messaggi: 58 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
sul "ilfotoamatore" idem, siamo sui 109.90 euro della fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
ahh grazie, quindi 100 euro non e' poi cosi male tenuto conto che parlo di negozi quindi 0 spese di spedizione...Mentre da qualsiasi sito qualche cosa la devi sempre ricaricare... _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Andrea K ha scritto: | E' l'XD con una "tecnologia di compressione dei dati migliorata" (dicono loro) e credo che sia anche multi layer per poter contenere molti più dati, ti basti pensare che la nuova XD da 1Gb è definita appunto M. Attenzione alle compatibilità cmq.
info qui
Ciao, Andrea K. |
M sta appunto per Multilivello o MultiLayer, non ha nulla a che vedere con la compressione dei dati, ma bensi sulla architettura della FlashMemory contenuta al suo interno.
Ormai dal punto vista tecnologico secondo me, stiamo per arrivare quasi verso una soglia oltre la quale con moooolta difficolta si potrano ancora spingere le miniaturizzazioni dei transistor...
Le grosse aziende che producono FlashMemory, hanno sperimentato il multilivello, praticamente lo stesso die di silicio, ha uno spessore leggernemte maggiore per poter permettere l'inserimento si 2 celle di memoria l'una sull'altra, con conseguente complessità di gestione....
oppure una cosa piu' bella !!! ci saranno presto memorie con con celle che permetteranno di memorizzare non solo lo 0 e l'1 ma anke uno stadio intermedio !!!
A PRESTO !!!
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|