Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 7:22 pm Oggetto: foto a teatro |
|
|
dei miei amici fanno a teatro uno spettacolo di fine corso e voglio fargli le foto (non ho pretese artistiche, basta che loro siano contenti di avere qualche ricordo). Non ho particolari autorizzazioni quindi foto dalla poltrona. Conto di piazzarmi bene. Ovviamente niente flash. Ho una compatta digitale Olympus Camedia c60 zoom, max 400 ASA e zoom 38-114 f2.8/4, ha tutti i controlli manuali per l'esposizione e il bilanciamento del bianco. Credete che possa cavarne qualcosa? Qualche consiglio? Se mi piazzo in prima fila loro mi vedono? Non vorrei disturbare... Altrimenti potrei usare una reflex analogica, zoom standard AF o un vecchio 50 f/1.7 con la pellicola b/n ad alta sensibilità , ma non farà troppo rumore? Che pellicola consigliate?
insomma non so nulla... _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
se non sai nulla vai con la digitale che è meglio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non so nulla di foto a teatro... ma una reflex, per di più automatica riesco ad usarla :) _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Io direi che l'analogica col 50 luminoso, se sei molto vicino è un'ottima soluzione poi portati un pò di pellicole sensibili 400 iso (fuji nph) che qualora non dovessero essere sufficienti puoi tranquillamente tirare a 800 - qualcuno le tira addirittura a 1600. Per il b/n come pellicole direi Ilford, che fà anche pellicole a 3200 iso (mai provate).
Per il resto, probabilmente una ricerca accurata nel forum ti darà delle info maggiori.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2005 1:24 pm Oggetto: risolto: leica m3 |
|
|
mio nonno aveva una leica m3. un amico mi ha consigliato di usare quella, fa meno rumore della leica ed ha un 50 luminoso ed anche un 90 _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|