Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marchese del Grillo nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2009 Messaggi: 14 Località: Roseto degli Abruzzi (TE)
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 9:12 am Oggetto: Profilo "Colore" per il B&N |
|
|
Recentemente ho provato a farmi stampare da laboratori foto convertite in digitale al B&N.
Risultato...dominanze rosso violacee sul prodotto stampato!
Per le conversioni utilizzo lo strumento Miscela canali opppure il sistema che prevede due livelli di regolazione Tonalità/saturazione.
Il tutto con profilo colore sRGB (dato che la maggior parte dei laboratori utilizza questo sistema).
Tramite le Info con il contagocce rilevo se ci sono dominanti su tutta l'immagine poi per sicurezza converto il tutto da metodo RGB a scala di grigi.
Dov'è che sbaglio?
Qual'è il profilo da assegnare alle immagini in B&N per far si che i laboratori che lavorano in sRGB effettuino stampe in BIANCO E NERO con il maggior numero di tonalità di grigio?
Sperando di essermi spiegato bene, attendo Vs consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
forse non sbagli tu ma il laboratorio che ti stampa le foto su carta colore e con una stampante mal tarata
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchese del Grillo nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2009 Messaggi: 14 Località: Roseto degli Abruzzi (TE)
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | forse non sbagli tu ma il laboratorio che ti stampa le foto su carta colore e con una stampante mal tarata  |
prima di dare la colpa al laboratorio volevo essere certo
Aaron80 ha scritto: | ...in genere non c'è mai da convertire in scala di grigi, a meno che non sia espressamente specificato, ma lasciare le immagini in RGB... sRGB va bene... |
il discorso vale anche per le ink jet casalinghe?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il discorso vale anche per le ink jet casalinghe? | Per stampe in b/n puro, imposto il driver in modo che la stampante utilizzi esclusivamente la cartuccia del nero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Citazione: | il discorso vale anche per le ink jet casalinghe? | Per stampe in b/n puro, imposto il driver in modo che la stampante utilizzi esclusivamente la cartuccia del nero.  |
su quale stampante scusa?
che io sappia non ci sono stampanti in grado di usare solo la cartuccia del nero, anche perchè se ne hai solo una non è mica facile riprodurre tutte le varie sfumature del grigio... infatti i modelli prosumer hanno le varie gradazioni di grigio...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
la ricordo perfettamente la 750 photo, non fosse altro perchè avevo il modello inferiore, la 700 photo...
per quanto riguarda la modalità di stampa, non mi vorrei sbagliare ma ripeto che anche se stampi in monocromatico, le stampanti usano tutti gli inchiostri e infatti le dominanti sono create dalle errate miscele degli stessi...
chiedo conferma a chi ne sa più di me...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 12:21 am Oggetto: |
|
|
Io so che se una foto in b/n la stampo con i colori, anche se di poco ma assume una lievissima tonalità marrone (sottolineo molto lieve) mentre se stampo con il solo nero viene perfetta.
Che senso avrebbe altrimenti tale controllo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | la ricordo perfettamente la 750 photo, non fosse altro perchè avevo il modello inferiore, la 700 photo...
per quanto riguarda la modalità di stampa, non mi vorrei sbagliare ma ripeto che anche se stampi in monocromatico, le stampanti usano tutti gli inchiostri e infatti le dominanti sono create dalle errate miscele degli stessi...
chiedo conferma a chi ne sa più di me...
|
Se imposti solo il colore nero ha ragione Filip, stampi solo con la cartuccia del Nero, ma non otterrai mai un risultato abbastanza soddisfacente.
Tutte i driver hanno quest'opzione.
Molti usano l'impostazione Colore perchè così è possibile sfruttare piu gradazioni e una qualità maggiore, solo che così si avranno delle dominanti.
Io ho una HP b8350 e se devo stampare in BN uso la cartuccia HP con tre colori di grigio.
Le dominanti dovute alla stampa da laboratorio sono dovute al fatto che i minilab usano i tre colori principali, RGB.
O prendi una Inkjet con i colori appositi per il BN o ti affidi a stampatori ad hoc per il BN... o ti accontenti delle stampe della tua Inkjet.
Se puoi ti vuoi azzardare la puoi trasformare in BN con i colori di terze parti.
Ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
la mia canon anche impostando la stampa come ha detto filip purtroppo mi restituiva sempre immagini color pesca...
evidentemente non tutte hanno lo stesso funzionamento... i mis sono una valida alternativa, ma devi rinunciare alla stampa a colori e devi sbatterci un pò la testa per calibrare il tutto...
a mio parere il fact totum lo ottieni con stampanti con 3 gradazioni di nero: buone stampe a colori, buone stampe in bn...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
se usi solo il nero (sulle vecchie stampanti si poteva fare ora non so) in realtà il driver gioca con la densità dei punti e simula i grigi spargendo meno punti di nero, a distanza sembra grigio, stesso sistema usato dalle stampanti solo nero per ottenere le sfumature di grigio (bei tempi quando le stampanti a colori erano un lusso per pochi e chi aveva la stampante a 24 aghi era un gran signore )
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchese del Grillo nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2009 Messaggi: 14 Località: Roseto degli Abruzzi (TE)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Anch'io posseggo una stampante di vecchia generazione
Epson Stylus Photo 1290
che date le mie esigenze e/o la mia ignoranza nella gestione non mi soddisfa nella fase di stampa.
Il problema nasce da una conoscenza quasi perfetta della gestione del colore tra le varie fasi della lavorazione.
Se si tratta di stampe a colori è possibile barare sul reale effetto che i colori debbano avere sulla stampa finale.
Con il B&N non si può sbagliare! Le magagne vengono a galla.
Per tale motivo sono sempre alla ricerca di buoni laboratori a discapito delle mie tasche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
è solo colpa del driver se usa i colori anche se gli dici di stampare in b/n... lo dico perché la mia Canon Pixma IP5200 sotto Windows mi fa le stampe in b/n con dominanti verdi o magenta... sotto Linux me le fa bianco e nere senza dominanti... con entrambi i s.o. specifico SOLO di usare il nero... evidentemente il driver di Linux è obbediente... mentre quello di Windows non fa altro che convertire in scala di grigi e poi stampare a colori
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
se hai la cartuccia del nero separata togli quella dei colori
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | se hai la cartuccia del nero separata togli quella dei colori  |
ho fatto di meglio Francè, ho tolto Windows
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
questione di tempo e ti seguo a ruota e intanto che la gente in giro sta pensando a win7 io gli faccio ciao ciao con la manina
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|