Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 3:57 pm Oggetto: D90 vs D300 |
|
|
Ciao a tutti, visto che la D90 ha lo stesso sensore della D300, perché scegliere la seconda e piú costosa macchina?
da quello che ho capito io nella D300 in piú si paga la tropicalizzazione, il corpo in lega di magnesio e l'autofocus a 51 punti...peró la D90 é piú piccolina e leggera, fa i video e il mirino copre il 100% della scena a differenza della D300...
sbaglio da qualche parte? é che io tra qualche mese vorrei cambiare la mia D70 che ha anche giá dei problemi, e vorrei capire quale comprare. Considerate che potrei fare poi un lungo (qualche mese) viaggio nei tropici e all'equatore (in generale sudamerica, quindi potrei finire pure a 5000 metri d'altitudine...)
gracias! _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
La D300 è un corpo semipro, la D90 è un corpo consumer... da qui la differenza...
Forse per te le caratteristiche che differenziano le due macchine sono cosa di poco conto, ma sono proprio quelle a fare la differenza, anche di prezzo, tra le due macchine.
Che poi il sensore sia lostesso... beh, non ne sarei così certo.
Ho scattato con la D90, e non fa lo stesso tipo di files della D300... le differenze sono minime, ma ci sono! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie, non avevo dubbi ma non ho capito quali sono ste differenze!
thx _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un'occhiata alle tue foto...
secondo me, per le tue esigenze la D90 può bastare, non facendo fotografia sportiva, e non lavorando spesso in condizioni estreme (polvere, acqua etc), fossi in te andrei diretto con la D90. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
si anche io ci ho pensato, ed é pure piú piccolina e discreta...peró, come avevo scritto mi preoccupa solo il problema climatico: andare ai tropici, all'equatore o ad alte altitudini potrebbe dare problemi alla D90? e alla D300? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Con la D300 puoi stare ore sotto la pioggia, e farti pure una maratona nel deserto.
Con la D90 devi stare solo più attento, nel deserto, è bene tenerla coperta, per evitare la sabbia, e tirarla fuori solo quando ti serve.
Idem sotto l'acqua, meglio coprirla, comunque ha un po più tenuta della tua attuale d70.
Per l'altitudine e le basse temperature non ci sono problemi, se non che la batteria dura meno. Okkio però alla condensa, quando passi dal freddo ad un ambiente caldo tutte le fotocamere fanno condensa, tu al limite stacchi la batteria, e in 10/20 min la condensa evapora. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Cmq è la d300 ad avere copertura al 100% nel mirino, mentre la d90 copre al 96% _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 5:44 pm Oggetto: Re: D90 vs D300 |
|
|
eskimo ha scritto: | Ciao a tutti, visto che la D90 ha lo stesso sensore della D300, perché scegliere la seconda e piú costosa macchina?
da quello che ho capito io nella D300 in piú si paga la tropicalizzazione, il corpo in lega di magnesio e l'autofocus a 51 punti...peró la D90 é piú piccolina e leggera, fa i video e il mirino copre il 100% della scena a differenza della D300... |
come già ha scritto matteo, il sensore potrebbe, sottolineo potrebbe, essere il medesimo, ma di sicuro non sono uguali il filtro AA e il modo di lavorare i file della macchina, perchè quelli della d300 risultano essere più incisi, a parità di settaggi delle due macchine.
oltre alle differenze che hai già evidenziato, copertura del mirino a parte che già ha chiarito merced, aggiungi una diversa disposizione dei comandi, molto più immediati come accesso (tanti hanno tasti dedicati, a differenza di quanto accade con la d90 che richiede l'accesso al menù). le maggiori dimensioni, poi, se possono essere uno svantaggio in fase di trasporto, diventano un plus in fase operativa, consentendo un miglior controllo del corpo macchina quando scatti.
io personalmente sono passato dalla d80 alla d300, e devo dire che il salto è stato enorme, sotto tutti i punti di vista. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma questa diffrenza nei filtri si vede anche usando il RAW? o solo lasciando processare il jpeg alla macchina? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
eskimo ha scritto: | Ma questa diffrenza nei filtri si vede anche usando il RAW? o solo lasciando processare il jpeg alla macchina? |
Si nota... specie ad alti iso, dove anche annullando tutti gli interventi di riduzione, la D90 sforna file che "sembrano" più puliti, ma in realtà sono solo un pelo più impastati. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
..tra qualche mese c'è anche la D400!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | eskimo ha scritto: | Ma questa diffrenza nei filtri si vede anche usando il RAW? o solo lasciando processare il jpeg alla macchina? |
Si nota... specie ad alti iso, dove anche annullando tutti gli interventi di riduzione, la D90 sforna file che "sembrano" più puliti, ma in realtà sono solo un pelo più impastati. |
raw... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
jack sparrow ha scritto: | ..tra qualche mese c'è anche la D400!! |
... e la D300 a prezzi inferiori agli attuali
Tra l'altro, la D300 e' l'unico corpo Nikon che non ha subito i recenti aumenti di listino. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | jack sparrow ha scritto: | ..tra qualche mese c'è anche la D400!! |
... e la D300 a prezzi inferiori agli attuali
Tra l'altro, la D300 e' l'unico corpo Nikon che non ha subito i recenti aumenti di listino. |
Vero, il suo prezzo online è "inchiodato" a 1150€ (nital) da mesi (novembre 2008). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Hansel.r ha scritto: | jack sparrow ha scritto: | ..tra qualche mese c'è anche la D400!! |
... e la D300 a prezzi inferiori agli attuali
Tra l'altro, la D300 e' l'unico corpo Nikon che non ha subito i recenti aumenti di listino. |
Vero, il suo prezzo online è "inchiodato" a 1150€ (nital) da mesi (novembre 2008). |
Ripeto, n-esima volta, i corpi Nikon NON hanno subito aumenti di listino, SOLO gli obiettivi e gli accessori! (e dal 1° Marzo) _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
mamma mia che voglia di una D300 che mi state mettendo...peró costa veramente tanto...
che voi sappiate, SanMarinoPhoto spedisce anche in Spagna volendo?
Paolo _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
eskimo ha scritto: | mamma mia che voglia di una D300 che mi state mettendo...peró costa veramente tanto...
che voi sappiate, SanMarinoPhoto spedisce anche in Spagna volendo?
Paolo |
Perchè non la prendi in spagna... mi sa che costa meno che in italia...
Oppure vai ad Andorra! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 11:05 am Oggetto: |
|
|
vivo a Siviglia e Andorra é dall'altra parte...sarebbe un casino...potrei andare a Gibilterra ma non si puó fare in giornata perché bisogna cambiare due autobus...sarei obbligato a fermarmi lí! e sarebbe senza garanzia.
Qui da mediaworld costa 1600-1700 euro solo il corpo macchina, alla fnac sono 1700 e da pixmania.es costa 1200 euro...
sanmarinophoto con 1150 e 3 anni di garanzia rimane il migliore...peró si forse dovrei cercare meglio qui... _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 11:11 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho trovata a meno su www.kelkoo.es _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DIDAC utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Varese
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei entrare nel merito dei file sfornati dalle due fotocamere D90 e D300: ma questa differenza di dettaglio scattando in raw si nota monitorando i file 1:1 su monitor? Chi dice che si nota ha fatto dei raffronti?
Perchè andando a guardare gli scatti su dpreview (da me sempre letto con fiducia) alla sezione "photo. tests noise" dove vengono raffrontati gli scatti in JPEG avrei alcune cose da far notare:
1) D90 usano il 50 1,8, D300 usato 50 1,4 (impostazioni di scatto?)
2) Impostazioni standard NR su entrambe, però nei punti deboli della D90 dicono alla fine della review che il JPEG ad impostazioni standard della D90 genera file morbidi
3) Questa è la cosa che non capisco di più: confrontate la testa della moneta tra D90 e D300, perchè quella della D300 è piu grande? allego i link, spostandosi tra le 2 schermate si nota come la D300 abbia l'immagine ingrandita, why?
D90: http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page20.asp
D300: http://www.dpreview.com/reviews/nikond300/page18.asp
Ciao
DIDAC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|