Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 10:56 pm Oggetto: Impostazioni D90 |
|
|
Salve a tutti ragazzi, sono un fresco possessore di d90...dovevo prendere una fuji s100, ma la mancata reperibilità e il prezzo sul campo pronta all'uso inferiore di "soli" 350 euro mi hanno indirizzato verso la nikon...sono un ex canonista...e con canon ho scattato con digitali reflex...ma con nikon mai.
ho da chiedervi dei consigli...
come dovrei impostare la macchina per sfornare degli ottimi jpeg?
io ho fatto così, nitidezza +3 e tutto il resto a zero...poi autofocus su centrale che alla bisogna cambio uno degli undici punti con il joipad sul dorso, jpeg large fine e matrix 3d come misurazione esposimetro, da cambiare ovviamente ogni qualvolta esigenze diverse richieessero una misurazione più circoscritta.
sono molto interessato a sfornare ottimi jpeg perchè per me il raw sarebbe solo una mole di lavoro che in questo momento non posso smaltire.
il d-lightining lo usate?
per gli iso ho da farvi un'altra domanda...il manuale non lo specifica bene ma vorrei sapere se scattando in Lo 1 forzo il sensore oppure è solamente un modo per nikon di intendere i 100 iso.
per ora non ho altre domande e domani cercherò di aggiornare il camera raw per far leggere i nef della d90.
prossimo acquisto un filtro uv come si deve e una Mb D80 con due batterie supplementari...
BUON NATALE A TUTTI...
Un canonista passato a nikon!  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 12:36 am Oggetto: |
|
|
Per i settaggi dipende molto dai tuoi gusti e non avendo la macchina non so aiutarti. Io lavorerei in NEF lo stesso... La D90 dovrebbe poter utilizzare i picture control come la D300, tra l'altro, che vengono motlo utili per il settaggio. Il d-light lo usi se serve, ossia se ci sono contrasti molto forti ombra/luce.
Il Lo1 è una versione con il segnale attenuato del 200ISO, come in tutte le macchine credo, non solo Nikon, qunidi non forzi nulla ma la qualità è più bassa di quella ottenibile in condizioni ottimali a 200ISO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Io tengo D-Lighting attivo su normal,
Parto dal preset Vivid e applico queste modifiche:
Sharpening=5 (cioe' +1 rispetto al centro)
Saturazione=+2 _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
ma le impostazioni di nitidezza e il resto,in nef rimangono o vengono annullate proprio per il fatto di scattare in nef? _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
il lascerei tutto su default e poi semmai correggi in pp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | ma le impostazioni di nitidezza e il resto,in nef rimangono o vengono annullate proprio per il fatto di scattare in nef? |
Rimangono ma sono rimodificabili a posteriori, tranne la sensibilità ISO, senza variare la qualità dello scatto e in modo reversibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | il lascerei tutto su default e poi semmai correggi in pp |
la PP è quella che voglio evitare il più possibile...fotografo all'antica...prima di tutto la composizione, poi la tecnica dello scatto e infine la correzzione di eventuali parametri che in fase di scatto sono sfuggiti...non posso e non voglio passare ore davanti ad uno scatto sul pc...
quindi sto cercando delle impostazioni, perchè no anche jpeg, che mi permettano di sfornare file puliti e belli e pronti...
per me la fotografia è cogliere l'attimo e raccontare qualcosa...se dopo uno scatto devo perderci 2 ore per raddrizzarlo, o peggio, per modificarlo col PS allora perdo l'entusuiasmo e la voglia di scattare. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: |
la PP è quella che voglio evitare il più possibile...fotografo all'antica...prima di tutto la composizione, poi la tecnica dello scatto e infine la correzzione di eventuali parametri che in fase di scatto sono sfuggiti...non posso e non voglio passare ore davanti ad uno scatto sul pc...
|
Fotografi come si deve fare ma ciò non significa che non serva la pp. Se tu hai fatto la foto perfetta la converti come sta. Però il NEF/RAW ti consente alcune regolazioni, un wb sbagliato, una vignettatura perchè l'ottica che hai non è quella da millemila euro, un'esposizione che la macchina ha leggermente toppato perchè c'era un contrasto eccessivo, una particolare curva di colore che richiama tanto la velvia, fatte direttamente sul negativo in modo non distruttivo. Poi se tutto è perfetto all'origine fai un bel giro in bach e trasformi tutto in jpg/tiff. Non si tratta di "stravolgere" la foto ma di approfittare al massimo di quello che offre la macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
intesi!
è questo quello che vorrei fare...sforzarmi il più possibile di fare una foto corretta e poi magari in pp aggiustare solo qualche cosa.
una domanda:
ho notato che il monitor della macchina mi restituisce foto più chiare delle stesse visualizzate a monitor...ora ho impostato la macchina su illuminazione display -2...ma non vorrei che debba fare altro.
suggerimenti? _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | intesi!
ho notato che il monitor della macchina mi restituisce foto più chiare delle stesse visualizzate a monitor...ora ho impostato la macchina su illuminazione display -2...ma non vorrei che debba fare altro.
suggerimenti? |
Dipende sia dal monitor della macchina che dal tuo. In realtà dovresti confrontare quello della macchina e la stampa, se non hai calibrato il tuo monitor e se comunque non è un monitor dal costo pari alla macchina .
Il monitor della macchina, pur quello notevole delle D300 D700 D3, è comunque piccolo per una valutazione seria della foto. Ad ogni buon conto quando la vedi li ormai è scattata, ti resta solo il pc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
il monitor della d90 è uguale a quello della d300...cmq vedrò in stampa...se la stampa dovesse essere fedele al monitor della d90 allora calibrerò il monitor del pèortatile con la stampa...cmq ho provato su tre portatili diversi di 3 case diverse...tutti e tre uguali. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | il monitor della d90 è uguale a quello della d300...cmq vedrò in stampa...se la stampa dovesse essere fedele al monitor della d90 allora calibrerò il monitor del pèortatile con la stampa...cmq ho provato su tre portatili diversi di 3 case diverse...tutti e tre uguali. |
Il portatile di suo non ha un monitor incredibile, a meno che non si tratti di uno da un sacco di euros. Però non è detto che tutti debbano avere a casa un Eizo, se non ci mantengono la famiglia con le foto. Io ho un 16:9 della hp con cui mi trovo bene, molto comdo con i sw di fotoritocco che hanno gli strumenti ai lati. La calibrazione è fatta in casa semplicemente confrontando stampa (con la mia di casa) e monitor.
Io ho una macchina con un monitor piuttosto piccolo quindi non ci faccio molto conto. Il tuo (non so perchè quando ho scritto pensavo avessi la D300) è decisamente meglio ma sempre piccolo per valutare la foto. Io di solito utilizzo più il grafico che altro, il monitor lo uso solo per vedere se la composizione mi soddisfa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
D-lighting su normal e tutto il resto come da default.
I risultati sono ottimi, eventuali piccoli ritocchi in pp.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
al momento con le prove che ho fatto e l'obiettivo in kit sono su
1)d light su auto
2)nitidezza 5
3)saturazione 1
4)matrix per le foto "normali" con compensazione esposimetro su -0,3
al momento mi trovo bene _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | al momento con le prove che ho fatto e l'obiettivo in kit sono su
1)d light su auto
2)nitidezza 5
3)saturazione 1
|
anch'io mi trovo abbastanza in linea:
1) d light su Normal
2) nitidezza 6
3) saturaz 1
con 18-105 in kit _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
vecchio post tirato fuori da qualcuno... vi dico come scatto ora dopo un anno di utilizzo e 4000 foto scattate...
RAW
nitidezza +2
e tutto OFF (d light, antirumore ecc..)
capture nx2
...
ora si che il digitale va alla grande...sia con 18-105, che con 50 1.8... _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: |
....nitidezza +2
e tutto OFF (d light, antirumore ecc..)
capture nx2
...
|
nitidezza +2 spero tu intenda rispetto al setting di fabbrica...
ovvero +5,+6....
se ti riferisci alla nitidezza +2 sulla scala da 1 a 10, significa che a differenza di quanto ho fatto io, tu addirittura avresti abbassato la scala della nitidezza  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomax nuovo utente

Iscritto: 18 Lug 2009 Messaggi: 45 Località: tutte
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 2:36 am Oggetto: my 2 cents |
|
|
ciao, anch'io la sto 'rodando' e devo dire che non ho ancora trovato il mio setting perfetto, anche se mi ci sto pian pianino avvicinando (2500 scatti). profilo VI saturo modificato nitidezza a 6. D light se scatto in raw off se scatto in jpeg light. In esterni wb su ombra, in interni incandescenza vanno quasi sempre bene.
Quello che non mi soddisfa è che mi escono sempre un pò soft, poco incise. Sto aumentando sempre di più la nitidezza che paradossalmente sulla D70 avevo di più (con la stessa lente)
Comunque si comporta bene..
I Low iso non li ho mai provati, ma penso non cambi molto, puoi usarla a 200 iso come minimo e 2500 come massimo, con buoni risultati, a mio modesto parere. _________________ le foto più belle le ho fatte col cuore, non con la macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:24 am Oggetto: Re: my 2 cents |
|
|
photomax ha scritto: | Quello che non mi soddisfa è che mi escono sempre un pò soft, poco incise. Sto aumentando sempre di più la nitidezza che paradossalmente sulla D70 avevo di più (con la stessa lente). |
credo dipenda dal 'carattere' diverso del sensore Cmos rispetto al CCD _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomax nuovo utente

Iscritto: 18 Lug 2009 Messaggi: 45 Località: tutte
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
si temo anch'io, e la cosa non è che mi piaccia molto.. _________________ le foto più belle le ho fatte col cuore, non con la macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|