Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferbo nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 44 Località: Prato
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 3:17 pm Oggetto: Sigma 24/70 oppure 28/70...un'aiuto veloce per favore |
|
|
Ciao a Tutti,
sono a chidere gentilemente un aiuto ai + esperti.
Sono un fotoamatore alle prime esperienze..e vi chiedo quanto segue:
Meglio un Sigma 24/70 F2.8 EX DG MACRO C/AF
oppure
Sigma 28/70 F2.8 EX DG C/AF usato in ottime condizioni a 230 Euro
Ho bisogno di un obiettivo un pò tutto fare ma ho le idee veramente confuse.
Datemi una mano per cortesia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
lascia perdere il 28-70, per poco di più trovi il 24-70 usato che dicono essere decisamente superiore, non ho provato direttamente ma mi fido di chi mi ha dato queste indicazioni qualche anno fa quando comprai 24  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato il 24-70 su sensore APS-C da 10 megapixel.
Risultati molto buoni a 24 e 50, mentre a 70 per avere la stessa nitidezza devi chiudere a 5.6.
Immagini poco contrastate, che può essere un bene o un male, dipende dai tuoi gusti.
Ogni foto aveva una colorazione giallo-verdina, a quanto si dice tipica dei Sigma, comunque correggibile a computer.
Discreta resistenza al flare. Il paraluce comunque è sottodimensionato se usato su APS-C.
L'ottica è costruita come un carroarmato, pesa molto e la ghiera dello zoom è particolarmente dura da ruotare.
Se hai domande specifiche chiedi pure, cercherò di risponderti anche se ormai non lo possiedo più.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferbo nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 44 Località: Prato
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco e Fabio,
leggendo per i vari forum mi sono imbattuto su discussioni riguardanti i numeri di serie....quali dovrebbero essere quelli giusti??
Grazie ancora
Ferbo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Di numeri di serie non ne so nulla; lessi però che la versione migliore del 24-70 è l'ultima, ovvero la DG Macro, non la DF. Li distingui perché il più recente ha le ghiere fatte così mentre il vecchio le ha diverse, così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
la serie nuova senza difetti dovrebbe contenere il numero 546 se non ricordo male, ma sta tranquillo perchè è un problema relativo ad obiettivi costruiti oltre 2 anni fa quindi non esiste più ( a parte singoli pezzi difettosi, mentre in quel caso era un problema sistematico di tutta la serie)
per correttezza sono ex possessore, sostituito con il Canon 24-70 L perchè è un pianeta diverso
P.S. non hai detto si che macchina lo devi montare, quella serie aveva problemi solo con Canon per parziale incompatibilità del firmware (infatti lo aggiornavano in garanzia e tutto funzionava alla perfezione) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | per correttezza sono ex possessore, sostituito con il Canon 24-70 L perchè è un pianeta diverso |
Sempre per correttezza diciamo che anche del 24-70L esistono esemplari scadenti, si parlava di serie difettate proprio qui nel forum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | per correttezza sono ex possessore, sostituito con il Canon 24-70 L perchè è un pianeta diverso |
Sempre per correttezza diciamo che anche del 24-70L esistono esemplari scadenti, si parlava di serie difettate proprio qui nel forum. |
confermo un amico ne ha uno che neanche dopo innumerevoli passaggi in assistenza ne vuole sapere di mettere a fuoco .......... è un modello AF-R dove la R sta per Random  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferbo nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 44 Località: Prato
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte...siete molto gentili.
Dovrei montare tale ottica su una 400D Canon.
+ informazioni ho meglio sto...
Grazie ancora
Ferbo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
tanto per dimostrare che neanche gli originali sono esenti da problemi
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3094883#3094883 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|