photo4u.it


acquisto un Sigma 24-70 o un 28-70 ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andrese
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 12:02 pm    Oggetto: acquisto un Sigma 24-70 o un 28-70 ? Rispondi con citazione

Arriva il mio 40° compleanno e natale ormai è alle porte. Vorrei farmi un regalo ma ho qualche dubbio essendo solo un principiante:

Sigma 24-70 f/2.8 DG circa 380,00
Sigma 28-70 f/2.8 DG circa 320,00

Quali sono le differenze tra i due obiettivi? E' importante spendere di più oppure è meglio risparmiare i 60 euro e magari con una piccola aggiunta acquistare anche il 50ino f/1.8?

Grazie

_________________
principiante con CANON 5D + Tam28-75 + 50ino + 28mm 2.8 + sigma70-300 + 350D + 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che so io, informazioni lette qua e là, il 24-70 è decisamente meglio del 28-70
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se pensi di usare l'ottica a f2.8 scartali entrambi (specie il 28/70) e vai tranquillo sul Tamron 28/75 f2.8.

I sigma sono utilizzabili di fatto solo da f4 in poi.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dire che i Sigma sono "inutilizzabili" a f2,8 mi sembra perlomeno esagerato e comunque gli obiettivi vanno provati, se possibile, prima di formularne un giudizio. Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il 24-70 f2,8 è il nuovo con l'hsm, prendi quello altrimenti non prendere nessuno dei due Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito, ma qualcuno ha notizie del Sigma 24-70 HSM ?
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valarec ha scritto:
Dire che i Sigma sono "inutilizzabili" a f2,8 mi sembra perlomeno esagerato e comunque gli obiettivi vanno provati, se possibile, prima di formularne un giudizio. Mah


Appunto...
avevo il 28/70 f2.8 EX, ribadisco, inutilizzabile a TA, sufficientemente utilizzabile a f3.5, decente da f4 in poi.
Per questo l'ho sostituito col ben più prestante Tamron 28/75 f2.8.
Ho anche provato il Sigma 24/70 f2.8 e le differenze col fratello 28/70 non erano molte, ragion per cui ho scelto il Tamron.

tu tra questi quale hai provato? Mah

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]


Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Sab 29 Nov, 2008 5:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, 24/70 ad occhi chiusi migliore del 28/70 Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrese
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'intervento di alesse mi ha fatto venire altri dubbi ...

Sigma 24-70 f/2.8 DG circa 380,00
Sigma 28-70 f/2.8 DG circa 320,00
Tamron 28-75 f/2.8 circa 320,00

consigli ...

_________________
principiante con CANON 5D + Tam28-75 + 50ino + 28mm 2.8 + sigma70-300 + 350D + 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrese ha scritto:
consigli ...


Considera che se ho cambiato il sigma per il Tamron qualche motivo c'è.

Appena ho un minuto posto qualche scatto indicativo col Tamron.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:


I sigma sono utilizzabili di fatto solo da f4 in poi.


Fatto due prove al volo la settimana scorsa, prima uscita con D300 e 24-70...Tutta apertura, convertita da raw senza particolari attenzioni, tutto neutro. Scusate la compressione fatta da windows(sono sul pc della ragazza).

Non mi è sembrato proprio inutilizzabile...





Mi piace quel range di focali, ideali su fullframe ma utilizzabile senza drammi su aps-c (cosa non valida per il 28-70, decisamente troppo lacunoso dal lato grandangolo). Per ora il nikkor 24-70 è fuori budget per me, al massimo valuterò (in caso di recensioni straordinarie, ma dubito) la versione HSM con schema ottico aggiornato che uscirà i primi giorni del nuovo anno.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Sab 29 Nov, 2008 11:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse... mi dispiace dirtelo ma, i sigma a parere mio sono i "migliori" rispetto tamron...
ho avuto il modo di poter testare...
tamron mi ha dimostrato di essere un giocattolo...

ritornando al consiglio dell obiettivo.. nn so cosa consigliarti, perche avevo preso due obiettivi sigma, come puoi leggere nella mia firma, eccellenti niente da dire!! una bell'accoppiata Wink
ho dovuto sostituire il kit per la luminosità che mi serviva
prima di comprare fai dei test, vedi come ti trovi, il feeling che hai Smile

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io pure possiedo il 24-70 e sinceramente non capisco i detrattori che continuano a considerarlo come una "ciofeca" Rolling Eyes

Gli unici difetti sono: l'autofocus che diventa incerto in condizioni un pò estreme, il diametro filtri di 82mm e quella che qualcuno definisce un resa cromatica afflitta da una "dominante giallognola" (che invece si rivela solo una resa neutra..al limite facilmente correggibile in pw).

Per il resto la resa a livello di dettaglio è straordinaria, alla pari degli originali Canon, il bokeh beh..lo potete vedere nello scatto di V3rsus, l'aberrazione cromatica è praticamente inesistente e diventa un pò morbido solo a 2,8 (però morbido, non privo di dettagli)..ed inoltre..arriva a 24mm.

Quindi il confronto con gli originali che costano più del doppio...regge tranquillamente Smile

Ma io non sono certo qui a sponsorizzare la Sigma, dico solo che forse il mio esemplare, come sembra anche quello di V3rsus, è uno di quelli riusciti e ne sono soddisfatto Smile

Allego uno scatto non certo da gallery ma è a f 2,8 e aggiungo un link
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/sigma_24-70_ex_dg_macro.php



_MG_1339_1_1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  177.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3682 volta(e)

_MG_1339_1_1.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valarec ha scritto:
Io pure possiedo il 24-70 e sinceramente non capisco i detrattori che continuano a considerarlo come una "ciofeca" Rolling Eyes

Gli unici difetti sono: l'autofocus che diventa incerto in condizioni un pò estreme, il diametro filtri di 82mm e quella che qualcuno definisce un resa cromatica afflitta da una "dominante giallognola" (che invece si rivela solo una resa neutra..al limite facilmente correggibile in pw).

Per il resto la resa a livello di dettaglio è straordinaria, alla pari degli originali Canon, il bokeh beh..lo potete vedere nello scatto di v3rsus, l'aberrazione cromatica è praticamente inesistente e diventa un pò morbido solo a 2,8 (però morbido, non privo di dettagli)..ed inoltre..arriva a 24mm.

Quindi il confronto con gli originali che costano più del doppio...regge tranquillamente Smile

Ma io non sono certo qui a sponsorizzare la Sigma, dico solo che forse il mio esemplare, come sembra anche quello di v3rsus, è uno di quelli riusciti e ne sono soddisfatto Smile

Allego uno scatto non certo da gallery ma è a f 2,8 e aggiungo un link
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70_EX_DG_Macro/sigma_24-70_ex_dg_macro.php


Non voglio "miticizzare" questo obiettivo (e onestamente detesto l'atteggiamento da fanboy di questa o quella marca) ma quoto quanto scritto sopra.

Prima di acquistarlo(usato dopo un mese dal precedente proprietario, praticamente immacolato, a due lire) ho letto e mi son documentato tanto.
Ovviamente i filtri da 82mm costano una sassata (per ora ho preso il classico hoya hmc super che uso su tutte le mie lenti e a breve, visto che l'ottica ha superato le prove "qualitative" richieste, un bel polarizzatore).

La costruzione è molto solida è robusta, peso elevato e aspetto Imponente, molto più leggero-plasticoso il tamron. Scordatevi di montarlo su una serie 350-400-450 senza batterygrip perchè vi sbilancia tutto.
Il mio è un model year 2008, ultimi prodotti e con tappo modello "nikon" con la comoda clip al centro(non vorrei che i modelli più vecchi soffrano un pò di prestazioni "altalenanti").
Non ho avuto problemi di autofocus(scattate circa 400 foto con l'obiettivo in questione) ma devo dire che l'af della d300 è mostruoso(e cmq su nikon i Sigma danno "storicamente" meno rogne che su canon, stando a quanto si legge in rete).

Zero problemi di front o back focus (controllato con mira ottica e test delle tre pile) in ogni caso posso regolarlo dal corpo macchina (purtroppo con ottiche della concorrenza capita spesso, indi conviene avere corpi con regolazione interna).

Anche nel controluce pieno non si comporta male Wink

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ragazzi, il concetto è questo: ho avuto per più di un anno un Sigma 28/70 2.8 EX e le impressioni le ho scritte sopra, non ho foto a TA perchè di fatto non l'ho mai utilizzato a 2.8.
Quando ho deciso di cambiarlo mi sono fatto spedire via mail da alcuni utenti che li possedevano, foto in formato raw del 24/70 e del Tamron 28/75 fatte a varie focali ed aperture.
In ultimo ho provato per qualche ora il 24/70 del mio negoziante di fiducia ed anche lì ho avuto l'impressione che a TA fosse poco definito.
Ho scelto il Tamron e ne sono soddisfatto.

Girlpower, basta una ricerca nel forum per trovare pareri contrari al tuo, a detta di molti il Tamron è considerato il migliore tra i compatibili a parità di focale, ma visto che com dici è un tuo parere, sei libera di pensarla come vuoi.

PS. io non sono contro Sigma, sono infatti un felice possessore di un 10/20 (non fallato... Oh yeah!), di un onesto 70/300 Apo e di un glorioso 28 mm. 1.8, il 28/75 è il primo Tamron che compro.

@Andrese: come vedi ognuno esprime la propria idea a seconda della propria esperienza, visto anche che tu lo devi utilizzare su Canon e non su Nikon, visto che i Sigma sono un terno al lotto e non escludo a questo punto che quelli che ho avuto modo di utilizzare abbiano avuto dei problemi, ti consiglio di provarli tutti e tre e di scegliere dopo un'attenta analisi delle immagini.

Buona domenica a tutti e forza Inter!! Ciao

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]


Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Lun 01 Dic, 2008 8:31 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:

Non mi è sembrato proprio inutilizzabile...


con tutto il rispetto ma per me è una foto che se non è inutilizzabile ci manca poco. Ho avuto il tamron 28-75 e a 2,8 è decisamente più definito. Poi i tamron sono costruiti peggio, ma costano meno e otticamente (secondo me) non c'è paragone. Esperienza personale

Ho avuto:
3 Sigma (28-70 2,8-4 UC, 70-200 2,8 EX DG Macro e 70-200 EX DG MacroII)dei quali nessuno mi ha soddisfatto, in relazione al prezzo
3 Tamron (28-75 F2,8, 90mm Macro, 70-300) tutti più che soddisfacenti in relazione al prezzo

E parliamo di prestazioni "Ottiche"...come AF l'hsm sigma è fenomenale ma i 2 obiettivi in questione non lo hanno, per cui si perde un grossissimo vantaggio di sigma.

Chiaro che non è una statistica "universale", anzi è piuttosto risicata, ma tant'è

Io fra i 3 obiettivi presi in considrrazione andrei senza il minimo dubbio sul tamron che costa pure meno ed è molto più piccolo e maneggevole

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come scritto altrove ,per me il 24-70 è una bella lente se non ottima per il prezzo che ti da .
La pecca come da tutte le parti si lamenta è il diametro enorme della lente che ti comporta dei costi alti a livello di filtri.
Per il rest si comporta molto bene e a TA non vedo che difetti possa avere se non un bello sfuocato (Appena sono sull'altro pc posto l'ultima foto fatta a questa apertura)


Per i consigli sugli acquisti mi pare che era leggermente migliore,sulla carta e secondo alcuni utenti, il 24-60 della sigma che è anhce piu piccolo come dimensioni se non erro

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa, tra pochissimo sarà in commercio il 24-70 hsm attendi quello. Il 24-70 è un'ottima lente cheho posseduto ma che ho dato via, proprio per la sua lentezza, quindi con l'hsm, sarà veramente ok Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto ecoc una fto del sigma non hsm

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi