Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 11:54 am Oggetto: Bilanciamento bianco e Display D90 |
|
|
Da una settimana ho preso la nuova D90. Volevo chiedere a chi è più esperto di me se scattando in manuale bisogna impostare il bilanciamento del bianco automatico o selezionarlo asseconda del tipo di illuminazione?
Cioè Il bilanciamento del bianco automatico è poco efficiente solo sulla mia macchina o è normale che il suo rendimento non sia sempre eccelso??
Un altra domanda: Le foto sembrano più brillanti sul display della D90 che viste in lightroom.. Dipende forse dalle diverse impostazioni di luminosità?
P.S. Il monitor è calibrato
Ciao a tutti e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Il bilanciamento del bianco e' indipendente dalla modalita' di scatto. Se e' su Auto, funziona nello stesso modo sia nei modi di ripresa automatici, che in manuale. Idem se e' su cielo nuvoloso, ecc.
A me pare che sull amia si comporti bene (anche se ce l'ho solo da 24 ore). In automatico pero' si comporta malissimo con le lampade a incandescenza, o fluorescenti (come anche la mia compatta, d'altronde): questo e' un difetto comune a molte macchine digitali purtroppo. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: |
In automatico pero' si comporta malissimo con le lampade a incandescenza, o fluorescenti (come anche la mia compatta, d'altronde): questo e' un difetto comune a molte macchine digitali purtroppo. |
E' nproprio quello che volevo dire.. Forse mi sono spiegato male...
Quindi è normale... Grazie mille della risposta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
ti riporto la mie esperienza di canonista che, pur non rinnegando nulla del recente passato e presente corredo, aspetta una D90 in kit con il nuovo 18-105 per "provare" anche il mondo Nikon e avere un bel corpo solido ma compatto da portare in giro per le occasioni più informali.
Dunque, sia su 30D che su 40D che su 1DMkIII ho subito settato il monitor della fotocamera a -1 del livello standard altrimenti tutte le foto mi parevano luminosissime ma poi su PC (monitor Eizo esterno più o meno calibrato) sia con LR che con altri software priprietari erano in realtà più scure.
Inoltre per la resa in stampa su carta bisogna ulteriormente considerare la notevole differenza di luminosità e contrasto anche rispetto ad un buon monitor esterno con la luminosità adeguadamente non "a palla".
Poi in realtà ho imparato a guardare l'istogramma nell'anteprima in macchina, indipendentemente dalla sensazione a monitor. Tuttavia scattando in raw, non è infrequente qualche aggiustatina sul pur ottimo compromesso dell'affidabile esposimetro canon in misurazione valutativa.
Per il bilanciamneto del bianco confermo quanto detto negli interventi precedenti: in WB auto a me è sempre andato bene ma non in luce artificiale al tungsteno. Per quelle occasioni e le luci miste ambiente/flash o c'è san Raw o l'expodisc:
http://www.expodisc.com/product-overview.php?cat_id=1&keywords=ExpoDisc
http://www.apromastore.com/index1.html
Saluti
P.S. speriamo che in settimana il mio spacciatore riceva la fornitura di D90 in kit con 18-105. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille sei stato molto esauriente.. Ho appena abbassato la luminosità dello schermo e va decisamente meglio..
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco avevo notato che in auto "cileccava" proprio nelle situazioni da te elencate..
L' importante è che non si tratta di malfunzionamento
Complimenti per le foto!
Ciao e salutami lo spacciatore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao stefr,
mi fa piacere esserti stato in qualche modo utile.
Ad ogni modo stai davvero trenquillissimo, spero tra poco di potertelo confermare direttamente anche per la bella D90, ma è un problema tipico di tutte le digitali odierne costantemente evidenziato dalle varie recesioni on line e non:
-"Disappointing automatic white balance performance in incandescent light"-
da:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page36.asp
Da qualche parte che ora non ricordo avevo anche letto che in qualche modo è una scelta progettuale di compromesso per "salvare" altri setup, ma a questo punto mi fermo e lascio volentieri la parola se passa di qui qualche tecnico......
Saluti e complimenti per il bell'acquisto, divertiti e buona luce.
Alberto
P.S. tu hai il kit con il 18-105 o hai fatto altre scelte?
Proprio il kit base fatica ad essere reperito in questi giorni dal mio spacciatore Antonio Brambilla www.imagofoto.eu _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Guarda io l' ho presa con il16-85 che a detta di tutti è una gran bella ottica
ma costa anche parecchio di più rispetto al 18-105 di cui comunque ho sentito parlare bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: | Guarda io l' ho presa con il16-85 che a detta di tutti è una gran bella ottica
ma costa anche parecchio di più rispetto al 18-105 di cui comunque ho sentito parlare bene... |
Io invece ho preferito prendere il solo corpo, abbinandoci un Tamron 17-50 f2.8, perche' mi piacciono le ottiche luminose. Come prezzo stiamo in mezzo tra il kit con il 18-105 e quello con il 16-85.
Il mio sogno sarebbe stato il Nikon 17-55, ma costa il quadruplo del Tamron  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta, anch'io ne ho sentito parlare (e letto) bene del 16-85:
Despite some shortcomings the Nikkor AF-S 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR DX is probably still the best DX standard zoom lens in Nikon mount to date.
fonte:http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/377-nikkor_1685_3556vr
Io vorrei spendere un po' meno e avere qualcosa di ancora più tuttofare; credo che ne soffrirà un po' la qualità ma la versatilità e la velocità di operazioni con un obiettivo sempre montato, dalla bella escursione focale e dallo stabilizzatore. per me ora -su un corpo compatto- ha l'assoluta priorità: mi sono accorto che ho perso scatti per strada a causa di un'attrezzatura splendida ma a volte imbarazzante..... _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 10:36 pm Oggetto: |
|
|
salve ,stasera ho avuto modo di avere per pochi minuti tra le mani una d90, ..., , ad alcune mie domande il commesso del negozio mi dava delle risposte a caso....., quindi provo a chiedere a voi fortunati possessori d90isti......
1-d90 in manuale con live inserito, posso decidere che iso usare o sceglie lei ?????
2-ho notato che in modalita live , la messa a fuoco e super lenta , e con poca luce fa' molta fatica.e normale ?????????
sarebbe bello vedere qualche scatto fatto dalla d90 in jpg ..... .
grazie . _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Gli Iso sono gestibili anche in modalità live view..
La messa a fuoco è più lenta è vero ma super lenta no dai.
Appena posso posto qualche foto
ciao _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: | Gli Iso sono gestibili anche in modalità live view..
La messa a fuoco è più lenta è vero ma super lenta no dai.
Appena posso posto qualche foto
ciao |
... bene , ero sicuro che il commesso essendo un prodotto supernew non era al corrente della cosa ....
per la messa a fuoco ,..... ho provato con un 18-105 con illuminazione davvero scarsa forse e per quello che mi e sembrata cosi' lenta poi comunque mi interesa il giusto , e molto piu' importante poter gestire gli iso ......
grazie in anticipo per le foto che posterai...........  _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
fnmtb ha scritto: |
... bene , ero sicuro che il commesso essendo un prodotto supernew non era al corrente della cosa ....
|
Allora ho visto bene proprio ora la cosa..
Da quello che ho capito gli iso vanno impostati prima di entrare im modalità live... Guardi il mirino esponi sul soggetto, dopo antri in modalità live view,
scegli l'inquadratura e scatti.. _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
stefr ha scritto: |
Allora ho visto bene proprio ora la cosa..
Da quello che ho capito gli iso vanno impostati prima di entrare im modalità live... Guardi il mirino esponi sul soggetto, dopo antri in modalità live view,
scegli l'inquadratura e scatti.. |
.......Pero' !!!!..... , abituato con la fuji 9600 che gli iso li gestisco in manuale indipendendemente dal prog usato .Il bello del live e che vedi subito nel display le regolazioni in tempo reale .........ES... sto per fare una foto a diaframma e gia' tutto aperto, il tempo di scatto e 1\30' , per evitare il mosso devo velocizzare ad un 125 , come faccio se gli iso li dovevo impostare prima ........ con fuji passo da iso 80 a iso 200 e scatto la foto , se ho capito bene con la d90 devo tornare nella modalita' non live poi provare ad impostare iso 200 ''sperando che basti '' poi rimettere in live e poi scattare .......SE IL SOGGETTO e ancora disponibile ........
...... . se e cosi e un po' una limitazione ..... Sicuramente non sara' cosi'........ _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
sarebbe bello vedere on line qualche foto della d90 ....... _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
questo argomento mi interessa parecchio anche a me..... nessuno risponde a fnmtb?
bye _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Guarda le galleria di chi ha in firma la d90.
Anche qui ci sono degli esempi.
La domanda di fnmtb è comunque di quasi 9 mesi fa, quando la d90 era ancora molto giovane.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|