photo4u.it


Sfocare lo sfondo con una FZ50 o simili

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 10:58 pm    Oggetto: Sfocare lo sfondo con una FZ50 o simili Rispondi con citazione

Uno dei punti in cui più noto la differenza tra una bridge di buona qualità, come la FZ50 con cui fotografo, e una reflex vera, è il fatto di trovarmi a vivere in un mondo di 'tutto a fuoco', o quasi, anche con alte aperture di diaframma. Il che è un serio handicap se per esempio desidero fare un ritratto. Mi stavo domandando: potrei ovviare alla situazione avvitando davanti all'obiettivo una lente addizionale positiva - forse una +1 è già troppo, ma nel caso si potrebbe procurarsene o farne costruire una ad hoc a gradazione più bassa per avere, che so, l'infinito spostato a pochi metri, e poi tutto fuori fuoco? E' un'idea idiota? qualcuno sa darmi lumi al riguardo?
Ciao a tutti
Franco

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Ma guarda, io utilizzo la FZ50 oramai da 2 anni e riesco praticamente sempre ad ottenere sfocati molto evidenti, particolarmente quando utilizzo la massima apertura magari a 70-80 mm di focale.
Monto una lente +1 solo per macrofotografie, ed effettivamente la pdc si riduce drasticamente, però insieme a lei anche la qualità finale dello scatto (aberrazioni, riflessi...)
Comunque sia, ti posto 3 fotografie senza lenti addizionali, tutte scattate alla massima apertura. Il mio unico consiglio e di posizionare i fondali il più lontano possibile!

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco
_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!


Ultima modifica effettuata da pellis.matteo il Ven 17 Ott, 2008 2:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote]


Salame 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2581 volta(e)

Salame 2.jpg



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione




marco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2579 volta(e)

marco.jpg



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

+


Chiocciola - estate 2007 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2577 volta(e)

Chiocciola - estate 2007 copia.jpg



_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao

Il sistema migliore per ottenere un buon sfuocato nei ritratti, è quello di usare la massima focale intorno ai 420mm e la massima apertura 3.7 ad una distanza dal soggetto di circa 2 metri.

ti allego qualche scatto eseguito senza lenti aggiuntive:



Model DMC-FZ50
Date/time original 06/09/2008 15.44.45
Exposure time 1/250 s
F-number f/3.7
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value -0.66 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 88.8 mm
White balance Manual white balance





Model DMC-FZ50
Date/time original 11/05/2008 16.28.22
Exposure time 1/125 s
F-number f/4
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value 0.00 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 46.8 mm
White balance Manual white balance




Model DMC-FZ50
Date/time original 20/04/2008 15.52.18
Exposure time 1/800 s
F-number f/5
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value -0.66 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 73.8 mm
White balance Auto white balance


ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Matteo e Massimo per le vostre risposte. Vedo che il mio in effetti era in parte un falso problema, perché persino nella foto di Matteo del salame, dove necessariamente è stata usata una focale corta (35-40 mm equiv., o sbaglio?), l'effetto sfocatura è venuto benissimo. Premetto che non sono particolarmente interessato ai ritratti; mi sono posto il problema qualche sera fa, in una uscita con altri di Pisa, quando Ravnosalex (che usa una reflex) ha scattato la foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2959983#2959983
con una focale che dovrebbe essere intorno ai 40-50 mm equiv. Guardavo il suo display, e ho avuto l'impressione che non sarei riuscito a avere lo stesso effetto di sfocatura se avessi usato la mia macchina; è stato questo che mi ha fatto venire l'idea di 'aiutarmi' in simili casi con una lente addizionale; ma direi che il ragionamento di Matteo riguardo al peggioramento della qualità non faccia una grinza.
A proposito, complimenti per le foto che avete accluso, alcune sono davvero molto belle!
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudio.dgm
utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 193
Località: Saonara (PD)

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Argomento interessante! Lo trovo molto didattico...

@Matteo: Se per te non è un problema, potresti postare i dettagli di realizzazione con la FZ50 dell'immagine "salame2.jpg"? A che apertura eri? Eri in modalità macro? a che distanza dal soggetto?

_________________
Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando... Ops
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Franco!
Guardando la foto di cui hai inserito il link posso assicurarti che risultati simili si possono raggiungere, anche se mi pare che lo sfocato della panasonic sia più "grezzo", nel senso che produce pallini (che poi in realtà sono esagoni,credo) più evidenti. Inoltre osservando la statua mi sembra che allo sfocato si sia aggiunto un qualche effetto prodotto dal mosso.
Comunque in modalità macro gli effetti di sfocatura sono ancora maggiori!

Per claudio:
dist. foc. 35mm eq
F 2,8
ISO 100
Modalità manuale
Fuoco automatico spot
Se non ricordo male dovrei aver scattato a non più di 10 cm dalla prima fetta!

Saluti

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi