 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:29 am Oggetto: Sigma 400 apo macro o Sigma 400 apo |
|
|
Volevo chiedervi se c’è molta differenza di qualità e di velocità di autofocus tra i due sigma in oggetto e, se reggono discretamente i duplicatori tipo kenko plus 300 1,4X o 2X?
L’anno scorso ho provato ad usare un sigma 400 manuale con una d50 con risultati pessimi…
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magugno utente
Iscritto: 15 Mar 2006 Messaggi: 62 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
L'apo macro è molto meglio dell'apo non macro. se sei su canon sappi che probabilmente non funzioneranno nessuno dei 2: error 99...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
magugno ha scritto: | L'apo macro è molto meglio dell'apo non macro. se sei su canon sappi che probabilmente non funzioneranno nessuno dei 2: error 99...
ciao |
Grazie, questo obiettivo, sempre se riesco a trovare...., lo userò su nikon. L'ideale per me sarebbe il nikon 300 f4 + tc 1,7 però è una accoppiata troppo impegnativa per le mie tasche...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
se ti riferisci al sigma 400 f5.6 apo, io ce l'ho.
L'autofocus è un casino, rumoroso ed impreciso, ed ovvimente non funziona col duplicatore, nè con 1.4X, nè col 2.0X, ma per te non è un problema, con la d50 lo perderesti comunque.
Ciao.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 7:53 am Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | se ti riferisci al sigma 400 f5.6 apo, io ce l'ho.
L'autofocus è un casino, rumoroso ed impreciso, ed ovvimente non funziona col duplicatore, nè con 1.4X, nè col 2.0X, ma per te non è un problema, con la d50 lo perderesti comunque.
Ciao. |
Perchè dovrei perdere l'autofocus? Probabilmente sarà lento ed impreciso... comunque uso l'800-200 f2.8 con il duplicatore kenko 2x e funziona tutto perfettamente ma la qualità lascia un po' a desiderare...
Piuttosto il sigma 400 f5.6 apo è nitido?
Grazie e buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Io ho l'APO non macro, l'autofocus è lento ma non mi pare particolarmente impreciso, neppure con il Kenko 1.4x... Certo ci va un po' di luce per farlo funzionare bene però non direi a priori che non funziona...
E' nitido? Dipende da cosa ti aspetti, prova a guardare questa discussione...
http://www.photoforum.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=6169
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Io ho l'APO non macro, l'autofocus è lento ma non mi pare particolarmente impreciso, neppure con il Kenko 1.4x... Certo ci va un po' di luce per farlo funzionare bene però non direi a priori che non funziona...
E' nitido? Dipende da cosa ti aspetti, prova a guardare questa discussione...
http://www.photoforum.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=6169 |
Grazie, in effetti non sembra male, certo non lo posso paragonare alla qualità del 80-200 f2.8 bighiera..
Ultima cosa: potresti postare una tua foto di una persona o di un uccello ad una discreta distanza? (oltre i 30-40 metri).
Se non ti va di postarela quì inviamela pure in mp.
Molte grazie e buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mi dispiace, non ne ho... Appena possibile faccio qualche prova e vedo se esce qualcosa di decente... Comunque il campanile della chiesa è ad una trentina di metri...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Ven 03 Ott, 2008 2:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Col duplicatore 2X la massima apertura non sarà più 5.6, e la fotocamera non riesce a mettere a fuoco oltre quel valore.
Scusa, ma la D50 ha il motore interno?
Che vuoi dire "un sigma 400 manuale"?
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | Col duplicatore 2X la massima apertura non sarà più 5.6, e la fotocamera non riesce a mettere a fuoco oltre quel valore. |
Neanche con il moltiplicatore 1.4X l'apertura massima sarà più 5.6, però l'autofocus sembra funzionare... Ti dirò di più, neanche senza moltiplicatore l'apertura massima è 5.6, il display della macchina indica 6...
alesse ha scritto: | Scusa, ma la D50 ha il motore interno? |
Sì
alesse ha scritto: | Che vuoi dire "un sigma 400 manuale"? |
Immagino un Sigma a fuoco manuale...
Aggiungo che, contrariamente a quelli con attacco Canon, la mia versione non ha problemi di chip e funziona regolarmente a tutti i diframmi...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho finalmente provato a fare qualche scatto a pennuti, come mi avevi chiesto, niente di particolarmente interessante, però magari vedi il comportamento della lente. Entrambe con il 400, senza moltiplicatore. Dovrebbero esserci gli exif...
Quello in mezzo al fiume era forse ad una ventina di metri, quello sulla sponda a non più di 8-10 (entrambi con crop al 100%)...
Tieni magari presente che io non sono abituato a fare questo tipo di scatti...
Correggo parzialmente le mie affermazioni, l'autofocus è sicuramente lento e rumoroso. Prima dicevo che non è particolarmente impreciso, adesso aggiungo però che non è nemmeno particolarmente preciso, a volte bisogna focheggiare un paio di volte per riuscire a mettere a fuoco il soggetto e magari è bene fare più di uno scatto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3032 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3032 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3032 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3032 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 8:56 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Ho finalmente provato a fare qualche scatto a pennuti, come mi avevi chiesto, niente di particolarmente interessante, però magari vedi il comportamento della lente. Entrambe con il 400, senza moltiplicatore. Dovrebbero esserci gli exif...
Quello in mezzo al fiume era forse ad una ventina di metri, quello sulla sponda a non più di 8-10 (entrambi con crop al 100%)...
Tieni magari presente che io non sono abituato a fare questo tipo di scatti...
Correggo parzialmente le mie affermazioni, l'autofocus è sicuramente lento e rumoroso. Prima dicevo che non è particolarmente impreciso, adesso aggiungo però che non è nemmeno particolarmente preciso, a volte bisogna focheggiare un paio di volte per riuscire a mettere a fuoco il soggetto e magari è bene fare più di uno scatto... |
Grazie, sinceramente come qualità di foto pensavo peggio..., e non mi pare che ci sia una grossa differenza con l'80-200 f2.8 croppato al... 200% e stampato su formato 20X30 cm. Visto che entro un paio di mesi passerò da d50 a d90 forse a questo punto mi conviene aspettare la d90 e vedere sè ho un miglioramento evidente sulla foto croppata e stampata... (e quì torniamo alle innumerevoli discussioni su crop si e su crop no, meglio duplicare o no... dalla mia esperienza preferisco croppare e poi stampare in formato 20x30 o 40x60 visto che il mio 80-200 f2.8 è di ottima qualità).
Ieri sera su ebay si sono aggiudicati un sigma 400mm apo macro a 445 euro... decisamente troppo costoso per me... almeno per il momento. forse un 400mm apo si riesce a portarlo a casa per metà e presumo che come qualità non ci sia una grossa differenza visto le tue immagini.
Grazie ancora per la tua disponibilità
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Sì, più o meno metà è quello che lo ho pagato io su ebay in Germania... A 400 € io comprerei un Nikkor 300 f4 che con il moltiplicatore 1.4x darà probabilmente risultati migliori...
Anche io vorrei provarlo su un sensore a 12 Mpixel, se riesco a trovare una D300 in breve tempo (al prezzo che dico io) magari ti aggiorno...
Aggiungo un paio di foto per valutare lo sfocato, tieni presente che sono tutte fatte (quelle di ieri e quelle di oggi) a mano libera con autofocus singolo (forse non la soluzione ideale per i germani che non stavano un attimo fermi)...
Per tutte queste immagini devi ringraziare mia figlia Valentina che per tutta la passeggiata nel parco se ne è stata tranquilla a dormire...
Ciao,
L.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2987 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2987 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|