Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo Fiumana utente

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 107 Località: Provincia di Forlì-Cesena
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2005 9:27 pm Oggetto: MANUALI NIKON IN ITALIANO? Sentite questa... |
|
|
Lo sapevate che...
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=16421
Cosa ne pensate
Interessante vero?  _________________ Nikonista
Ultima modifica effettuata da Carlo Fiumana il Dom 29 Mgg, 2005 8:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2005 9:39 pm Oggetto: |
|
|
sara' meglio scrivere qui' l'indirizzo, non si sa mai!!!
Tutti coloro che hanno acquistato prodotti Nikon on-line e non hanno il manuale in italiano (ma posseggono manuali in altre lingue) possono richiederlo scrivendo direttamente a
NIKON CORPORATION
Sales Promotion - Marketing Dept.
Imaging Company
6-3, Nishi-Ohi 1-chome, Shinagawa-Ku
Tokyo 140-8601
JAPAN
includendo il manuale in lingua da sostituire. _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2005 8:33 am Oggetto: re |
|
|
un'iniziativa,a mio avviso, corretta  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OBIETTIVO1 utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 1442 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sono un nikonista iscritto da poco al forum, e sono entrato in possesso di una nikon f100 usata acquistata in america tramite internet, come riscontro dell'acquisto per avere la sostituzione del manuale in italiano pensate che sia suficiente allegate la fattura?
ciao
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non è necessario dal momento che gli mandi
un manuale ... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2005 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Però sinceramente Nikon non la capisco...
Non può semplicemente indicare a Nital di non fare tante storie per i manuali? Mah...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2005 6:33 pm Oggetto: re |
|
|
troppo comodo mike, troppo comodo.........
evito di dirti perche' secondo me e' troppo comodo per evitare di scrivere cose ingiuriose nei confronti di nital......... io al contrario di loro preferisco non ingiuriare gratuitamente ( anche se ne avrei motivo ).......
comunque spero la situazione cambi a breve ( dal canto mio mercoledi' provvedero' ad acquistare o una d50 o una d70 rigorosamente prf...... e con i 150 euro che risparmio mi ci compero anche un flash!!! ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cool bannato

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:40 pm Oggetto: What is Grey Market? |
|
|
dallo stesso sito è possibile ripercorre quanto riportato qua sotto...
Emerge dalle righe una frase " If you own a Grey Market product it will have to be returned to the reseller or importer for warranty service. Refer to your reseller for service contact information."
Se acquisto all'estero quindi dovrò mandare la fotocamera al rivenditore o all'importatore...
Fossi un possessore Nikon in Inghilterra che ha acquistato all'estero... sono obbligato a seguire la fonte dell'acquisto...
Generally, a manufacturer works with a single importer who can sell and support their products in a given region. The importer usually has local dealers and distributors who resell the imported products; this is called a "distribution channel". Grey Market refers to merchandise that is imported and sold by methods other than these normal channels.
For local safety regulations and certifications (FCC, CE, UL, etc.) and government requirements a manufacturer provides special packaging (manuals in the appropriate language, power cables designed for the local receptacle, etc.) and product engineering designed to meet local codes. Manufacturers also have service and support agreements with the authorized importer.
Grey Market items are not designed to be sold in a particular market and cannot be supported by the authorized importer because they may not meet mandatory safety and certification codes. Because these items are not designed for a particular market they may not function properly, or the authorized importer may not be equipped to provide service, support or software.
With the opening of international borders and the use of the Internet to sell goods, Grey Market equipment has become extremely common in the photographic and consumer electronics markets. Many different types of equipment are brought into Europe for sale without the proper documentation and European consumers do not always know what they are purchasing.
Because the resellers' cost is less they can sell Grey Market items for less. Unfortunately this price savings is only on the initial purchase; because service and support is more difficult to obtain it may end up costing the consumer more in the long run.
Who is the authorized importer of Nikon Equipment into Europe?
Nikon Europe B.V. is the sole authorized importer of Nikon Corporation of Japan for photographic devices. Goods are then distributed to Nikon country subsidiary and distributor offices who pay shipping into the local country, import duties and taxes, and provide service and support for these products. Nikon Europe B.V. ensures that the products they import are fully certified and safe for use in the European market.
How do I know if my Nikon product is "Grey Market"?
One of the first indicators that Nikon merchandise might be Grey Market is if the price is considerably less than most other resellers. Additionally, a genuine product sold by a Nikon country subsidiary or distributor office will include a user manual in the local language. Any other language on the printed material indicates a Grey Market item. Another indication of a Gray Market product would be photocopied manuals or manually created software CD's. Nikon offices in Europe always provide professionally printed or duplicated materials with genuine products.
What does owning a "Grey Market" Nikon product mean to you?
Nikon European offices cannot provide any technical support or warranty service for Grey Market product, additionally they may not perform any fee-based repair work on Grey Market products. Contact the reseller or importer of your Grey Market products for warranty and service information as well as software updates and downloads.
Does owning a "Grey Market" Nikon product mean I don't have a warranty?
Nikon Europe offer a warranty service system for products which are sold via it's own distribution channels. If you own a Grey Market product it will have to be returned to the reseller or importer for warranty service. Refer to your reseller for service contact information.
Answer Number 5409
bye
Cool |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:32 pm Oggetto: re |
|
|
certo che si,se la comperi all'estero devi rivolgerti all'estero..... comunque il centro di zurigo e' molto valido per le riparazioni dall'italia !! a patto di non fare dogana naturalmente!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
che botta.. _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cool bannato

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:01 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | certo che si,se la comperi all'estero devi rivolgerti all'estero..... comunque il centro di zurigo e' molto valido per le riparazioni dall'italia !! a patto di non fare dogana naturalmente!! |
allora la politica italiana tanto discussa, è identica in tutta Europa per tutti i paesi...
Diabolico
Cool |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo Fiumana utente

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 107 Località: Provincia di Forlì-Cesena
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:47 am Oggetto: Re: What is Grey Market? |
|
|
Cool ha scritto: | dallo stesso sito è possibile ripercorre quanto riportato qua sotto...
Emerge dalle righe una frase " If you own a Grey Market product it will have to be returned to the reseller or importer for warranty service. Refer to your reseller for service contact information."
Se acquisto all'estero quindi dovrò mandare la fotocamera al rivenditore o all'importatore...
Fossi un possessore Nikon in Inghilterra che ha acquistato all'estero... sono obbligato a seguire la fonte dell'acquisto...
Cool |
Premetto che non conosco l'inglese
ma se Nikon adotta realmente questa politica, mi viene da chiedermi:
il certificato di garanzia europea cui Nikon allega ai suoi prodotti, in concreto a cosa serve?
Bisognerebbe chiederglielo. _________________ Nikonista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:11 am Oggetto: re |
|
|
in realta' poi non succede esattamente cosi', negli altri paesi ( la germania ad esempio ) supponiamo di avere una d70 francese, la puoi tranquillamente inviare in assistenza in germania e ti viene riparata....
in italia neanche a pagamento!!! comunque e' a discrezione dell'importatore autorizzato. se da un lato posso trovarmi daccordo con nital ( effettivamente con i costi che sostengono, e' giusto privilegiare chi acquista un loro prodotto. a patto pero' che per privilegiare qualcuno non si rechi svantaggio ad altri ), d'altra parte non posso ammettere che un'azienda come nikon non metta alle strette il suo importatore obbligandolo a fornire perlomeno assistenza a pagamento ai prodotti esteri!!!
comunque questa e' la mia opinione, ed evidentemente non tutti la pensano come me, visto che continuano a comperare....... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:09 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | in realta' poi non succede esattamente cosi', negli altri paesi ( la germania ad esempio ) supponiamo di avere una d70 francese, la puoi tranquillamente inviare in assistenza in germania e ti viene riparata....
in italia neanche a pagamento!!! comunque e' a discrezione dell'importatore autorizzato. se da un lato posso trovarmi daccordo con nital ( effettivamente con i costi che sostengono, e' giusto privilegiare chi acquista un loro prodotto. a patto pero' che per privilegiare qualcuno non si rechi svantaggio ad altri ), d'altra parte non posso ammettere che un'azienda come nikon non metta alle strette il suo importatore obbligandolo a fornire perlomeno assistenza a pagamento ai prodotti esteri!!!
comunque questa e' la mia opinione, ed evidentemente non tutti la pensano come me, visto che continuano a comperare....... |
Questo sarebbe giusto, e sinceramente non capisco (dal momento che
non fermeranno in ogni caso gli acquisti d'importazione) questa politica del
non riparare a pagamento!Alla fine pago per un servizio, non lo chiedo gratis.
Converrebbe anche a loro visto i prezzi di riparzione...boh.... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:51 am Oggetto: re |
|
|
vedi la differenza e' che se comperi un prodotto all'estero, ma in europa ( nel caso di nikon ) puoi risparmiare ( ad esempio sulla d70..... ) 100 euro rispetto all'acquistarlo nital. tanti si chiedono se ne vale la candela ( in effetti il dubbio viene.... ). io da parte mia avendo provato l'assistenza nital e quella tedesca, preferisco la seconda..... tanto il tempo di attesa e' mediamente lo stesso ( almeno cosi' e' stato per me ) e quindi a me cosa cambia?
se mi si rompe un prodotto nital lo porto a milano o torino.....
se mi si rompe un prf lo porto a milano.....
se mi si rompe un prodotto import lo porto a garlasco..... ( al negoziante,che si fa carico di spedirlo nel paese di provenienza )
per la cronaca io sono di pavia e garlasco e' a 15km,mentre milano a 35km.
perche' dovrei spendere di piu' per avere un servizio piu' scomodo?
logicamente non ho menzionato la spedizione a mezzo corriere perche' allora la comodita' sarebbe proprio identica.....
quindi come dico sempre: il mondo e' bello perche' e' vario, e aggiungo, ognuno faccia i propri conti e decida la soluzione che piu' lo aggrada!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo 01 nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2005 Messaggi: 8 Località: Emilia-Romagna
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 9:22 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | in realta' poi non succede esattamente cosi', negli altri paesi ( la germania ad esempio ) supponiamo di avere una d70 francese, la puoi tranquillamente inviare in assistenza in germania e ti viene riparata....
in italia neanche a pagamento!!! comunque e' a discrezione dell'importatore autorizzato. se da un lato posso trovarmi daccordo con nital ( effettivamente con i costi che sostengono.... |
Scusate ma perchè giustificare la politica di Nital in virtù dei costi che sostiene quando anche altri distributori ufficiali europei pure loro sostengono questi oneri di gestione e non fanno storie?
------------
A proposito dell'assistenza offerta dal centro di assistenza tedesco, non mi è chiaro se nel periodo di garanzia
(i primi dodici mesi) effettua le riparazioni gratuitamente anche sulle fotocamere acquistate in altri paesi dell'unione europea.
Se si, a tutte o solo a quelle vendute da distributori ufficiali?
Credo potrebbe essere interessante saperlo con certezza.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 11:32 am Oggetto: re |
|
|
se ti riferisci al mio intervento, credimi che penso di non aver mai difeso in vita mia la politica di nital!!!!!!!!!
ho semplicemente detto che da un lato posso essere daccordo con loro riguardo al privilegiare chi acquista i loro prodotti ( ricordiamoci che il signor nital ha sicuramente sostenuto dei costi notevoli per attrezzare magazzini e centri assistenza....... con questo non voglio dire che non ne abbia un tornaconto!!!!! ), ma se andavi avanti a evidenziare il mio post avresti visto : Citazione: | e' giusto privilegiare chi acquista un loro prodotto. a patto pero' che per privilegiare qualcuno non si rechi svantaggio ad altri ), d'altra parte non posso ammettere che un'azienda come nikon non metta alle strette il suo importatore obbligandolo a fornire perlomeno assistenza a pagamento ai prodotti esteri!!! |
quindi non mi sembra di aver difeso a spada tratta la nital,no??
per quello che riguarda il centro di assistenza tedesco, a me a riparato gratis una d1 che era fuori garanzia da 2 anni!!!!!!( era una riparazione da nulla,ma la stessa riparazione in pravo ( centro assistenza autorizzato nital a milano), mi e' costata 85 euro!!!!!! pero' se devo essere sincero non ho mai inviato un prodotto in garanzia.... ma se tanto mi da tanto _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 12:39 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: |
per quello che riguarda il centro di assistenza tedesco, a me ha riparato gratis una d1 che era fuori garanzia da 2 anni!!!!!!( era una riparazione da nulla,ma la stessa riparazione in pravo ( centro assistenza autorizzato nital a milano), mi e' costata 85 euro!!!!!! pero' se devo essere sincero non ho mai inviato un prodotto in garanzia.... ma se tanto mi da tanto |
anch'io non compro più Nital e caro bdcpv ... vado dall'amico Giorgio
Mi dai ulteriore conferma dell'onesta dei laboratori esteri. Con questo non voglio fare polemica, non è nel mio stile, ma dico solo che ho constatato che altri paesi europei hanno un modo più 'libero' di trattare le cose. In Italia, se non ci sono leggi od imposizioni, ognuno è autorizzato ad imporsi ... questa cosa mi mortifica un po'... Possibile che non si riesca ad essere più aperti, a capire che certe idee funzionano solo a breve termine, ma che a lungo termine falliscono? Ti rendi conto che da Pavia, hai contattato un determinato laboratorio in Germania?! ... mahhh, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo 01 nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2005 Messaggi: 8 Località: Emilia-Romagna
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Bdcpv ti chiedo umilmente scusa.
Sono stato certamente frettoloso ed impulsivo nella mia precedente risposta.
Certamente mi sono lasciato trascinare da tutte quelle altre volte in cui mi è capitato di leggere incomprensive difese a favore di Nital, riguardanti proprio la tutela del loro investimento circa i centri di assistenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 5:38 pm Oggetto: re |
|
|
x filippo : non c'e' assolutamente nessun problema.... io penso di essere coerente ( logicamente puo' capitare a chiunque di sbagliare ), ma non penso di certo di essere io un difensore di nital..... anzi, piu' o meno tutti sul forum ( almeno quelli che hanno letto qualche mio post ) sanno che ho il dente avvelenatissimo con nital, quindi ogni tanto cerco di ragionare e guardare i fatti col " senno di poi " senza farmi prendere troppo la mano....
x ocio : condivido cio' che hai scritto, ma ieri l'amico giorgio mi ha fatto lo scherzo burlone ( nulla di grave certo ) e quando sono andato a ritirare la d70s me l'ha fatta trovare nital
pero' mi ha fatto davvero un bel trattamento quindi va bene cosi'. ( speriamo non si rompa........... ) ( battutaccia ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|