photo4u.it


D80: flash integrato + flash remoto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FedericoPrati
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2008
Messaggi: 5
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 4:32 pm    Oggetto: D80: flash integrato + flash remoto Rispondi con citazione

ciao a tutti, non so se è una limitazione della macchina oppure mia Very Happy ma non trovo il modo di inibire il lampo del flash integrato quando utilizzo l'SB900 come unità remota.

Vado in: Menù personalizzazioni quindi seleziono "flash integrato". Imposto su "pilotaggio commander" e setto la voce "flash int" su "--" lasciando TTL i gruppi A e B.

Provo a scattare una foto ma sia l'SB900 che il flash integrato entrano in funzione Mah .

dov'è che sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sbagli... e' normale che cio' accada (e se n'e' discusso anche altrove).
Io "risolvo" mettendo una mano difronte al flash integrato (o un cartoncino nero), altri settano il slash integrato a 1/128.
Cmq, non ho studiato molto i miei flash, ma credo che il flash integrato lampeggi per poter comunicare con i flash remoti, ma anche se dicono che non dovrebbe partecipare allo scatto, io mi sono accorto che invece partecipa (specialmente se i soggetti sono vicini e si vuole fare macro o still life).
In ogni caso lascio la parola a chi ne sa piu' di me... Smile

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FedericoPrati
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2008
Messaggi: 5
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, per la risposta .... immaginavo che fosse stato un'argomento trattato ma non ho trovato nulla.
Ho provato anch'io a mettere la mano davanti al flash integrato ma la foto scattata poi presente un'illuminazione scarsa . Sembra quasi che il software della macchina venga ingannato dalla mia mano che proibisce al lampo del flash integrato di illuminare la scena.

A questo punto tu (voi) come settate il flash integrato e quello remoto; in TTL tutti quanti, in M oppure in --?

grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li uso in TTL (uso i due flash che ho in firma contemporaneamente e in remoto) ma ti ripeto... ce li ho da poco e non ho avuto il tempo ne di testarli bene, ne di leggere il manuale delle istruzioni...!!!!
Li ho usati solo per dei piccoli still life e poca altra roba... ma appena mi libero un po' li studiero' per bene!
Nel frattempo aspettiamo che qualcuno piu' esperto risponda alle tue domande...

Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, in teoria il flash integrato non dovrebbe partecipare, ma come dice dario in soggetti vicini ciò non è vero!
se schermi il flash integrato con la mano non permetti però ai prelampi di misurare correttamente quanta luce serve per lo scatto!io ho sentito dire che basta mettere un pezzo di pellicola non sviluppata davanti al flash integrato!

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non conosco la D80...ma credo che le opzioni non si discostino più di tanto dalla D300.
Se così non fosse chiedo venie e frustatemi Wink
Allora...hai diverse possibilità oltre quelle elencate.
Eliminare la fleshata dell'integrato è impossibile...poiché e la luce stessa che attiva le unità remotate.
Pero hai la pssibilità di "disattivare" l'interferenza che tale luce puo' produrre sul sogetto.
Puoi impostare da menu >pilotaggio commander >Flash inc.>M 1/128 o la voce -- che in pratica riduce al minimo l'intensita di luce emessa.
Ora...qualcuno sostiene che anche questa flebile illuminazione possa interferire sul risultato finale...io invece son convinto che tale luce venga neutralizzatata automaticamente dai flash remotati.
Non per niente il Nikon Creative Lighting System e il miglior sistema di "illuminazione" disponibile sul mercato Wink

Cartoncini...negativi...mano sul flash non servono assolutamente a nulla e non fanno altro che interferire con gli automatismi del sistema se si usano unità Nikon.
Comunque sperimenta e tienici aggiornati Smile

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FedericoPrati
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2008
Messaggi: 5
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da quel che scrivi ti confermo che i settaggi della D300 sono i medesimi della D80.
Grazie a tutti ... è comunque una piccola pecca secondo me ma forse perchè devo fare ancora molta pratica e trovare i giusti compromessi a seconda delle situazioni.

ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoPrati ha scritto:
Grazie, per la risposta .... immaginavo che fosse stato un'argomento trattato ma non ho trovato nulla.


Ciò che cerchi si chiama SG-3IR. Smile
Se n'è parlato qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=312374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
FedericoPrati ha scritto:
Grazie, per la risposta .... immaginavo che fosse stato un'argomento trattato ma non ho trovato nulla.


Ciò che cerchi si chiama SG-3IR. Smile
Se n'è parlato qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=312374

Confermo. Io ho l'SG-3IR acquistato parecchi anni fa, in versione bianca. In pratica trasmette gli impulsi IR per il wireless dei remoti e una piccola parte di luce flash. Per soggetti piu' lontani di 1-1,5 mt l'effetto e' assolutamente invisibile ma, a differenza della versione nera, lo trovo utilissimo per la macro. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Cartoncini...negativi...mano sul flash non servono assolutamente a nulla e non fanno altro che interferire con gli automatismi del sistema se si usano unità Nikon.

Boh, io la mano sul flash integrato (o il cartoncino) la metto un po' distanziata in modo tale che le servocellule dei flash remoti vengono colpiti lo stesso (anche dalla luce riflessa) ma il soggetto della foto invece rimane coperto.
Ripeto che devo approfondire meglio l'argomento, ma vi giuro che funziona Smile

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami Dario...evidentemente mi sono spiegato male io Wink
Non dico che le soluzioni che suggerisci siano inutili o inefficienti ma il Creative Lighting System provvede automaticamente a compensare attraverso le unità remotate la "flebile" luce emessa dal flash incorporato (ovviamente se impostato su -- o M1/128 Ok!

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simalan
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 99

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Perdonami Dario...evidentemente mi sono spiegato male io Wink
Non dico che le soluzioni che suggerisci siano inutili o inefficienti ma il Creative Lighting System provvede automaticamente a compensare attraverso le unità remotate la "flebile" luce emessa dal flash incorporato (ovviamente se impostato su -- o M1/128 Ok!


Confermo in pieno, si usa così.

La prova è semplice, mettere uno specchio nella scena, che riflette il flash integrato ...

cialbus

_________________
s i m a l a n
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi