Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 2:55 pm Oggetto: Lightsphere |
|
|
Vi chiedo un parere su questi diffusori perchè ho la necessità di prendere un buon diffusore (il mini softbox non mi basta) per il mio flash. Mi interessa soprattutto per ritratti all'aperto, come fill-in, e per situazioni come matrimoni (a distanza ravvicinata), ritratti ecc.
Essendoci la possibilità di scegliere fra 2 modelli. cioè cloud e clear, quale dei 2 è preferibile usare? Inoltre i "tappi" arancio e cromati servono davvero? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggancio pure io alla richiesta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
I diffusori some il lghtsfere sono molto pratici per uso indoor, poco utili in outdoor.
La morbidezza della luce dipende solo da un parametro:
la dimensione relativa della fonte di luce.
E l'aggettivo "relativa" ricorda che tale dimensione varia con la distanza della fonte di luce dal soggetto.
Il "trucco" adoperato dal lightsphere consiste nello "sdoppiare" il fascio di luce emesso dal flash.
Una parte viene indirizzata verso il soggetto ammorbidita dall'opalinatura del flash. Un'altra parte viene indirizzata tutto intorno.
In ambienti chiusi con pareti chiare, queste diverranno una grande superfice di illuminazione (sia pur poco intensa) rimbalzando la luce "dispersa attorno".
In molte sale ricevimenti funziona benissimo.
Ma all'aperto, dove mancano le superfici riflettenti, la lue dispersa rimane dispersa e basta.
Qui bisogna andare per forza di softbox, ombrelli, pannelli riflettenti, etc, etc, etc.... _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 7:49 am Oggetto: |
|
|
Io ne presi uno cinese qualche mese fa, mai usato, non mi piace come lavora e molto più probabilmente sono io che non lo so usare. Preferisco far rimbalzare il flash dove posso indoor visto che come hanno detto in outdoor serve a molto poco. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
guarda che il lightsphere lo puoi fare da solo con un contenitore di quelli per le mozzarelline che si trovano al supermercato... lo ritagli sul fondo ed è fatta io non spenderei tutti quei soldi per un pezzo di plastica
personalmente, in interni, uso il demb flip-it, che costa molto di meno, e non pretende di fare cose impossibili (i.e. ammorbidire la luce, cosa possibile solo aumentando le dimensioni della sorgente), ma mi permette invece di controllare la quantità di luce che va in fill rispetto a quella che rimbalza
in esterni, tengo su il flip-it, ma in realtà puoi fare ben poco, senza robe molto più ingombranti _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Date un occhio anche a sto video o uno dei mille di Peter Gregg sul diffusore.
http://www.youtube.com/watch?v=UrPJK4-Hzkg
Io lo uso e non è male, molto meglio di altre cose che ho provato.
Una domanda, dove li trovo i fogli di spugna/gomma che usano sia nel video, sia nel link di hamham? Non in cartoleria o negozi di belle arti.
Nonzo se li hanno nei brico o nei negozi di modellismo. Seocndo voi?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Sicuramente il migliore accessorio per flash, piu utile in interni ma anche per esterni.
Se puoi spendere prendi il nuovo WhaleTail.
http://store.garyfonginc.com/wt.html
gli autocostruiti non danno gli stessi risultati.
ciao M. |
se decido di prenderlo spenderò, dopo aver provato la piacevolezza dei diffusori non riuscirò a starne senza. Il whale tail sostituisce il lightsphere?
Per gli altri: non ho provato con attrezzature autocostruite, a dire la verità. Ho provato un mini softbox che su 420Ex faceva il suo dovere, ma era troppo piccolo per diffondere bene. Per cui mi serve qualcosa di più grosso. Avevo pensato ad un softbox ma la spesa si avvicina molto a questi accessori inventati da GF e sentendo in giro pare che i risultati siano superiori. Probabilmente mi toglierò lo sfizio e li proverò e se dovessero andare bene ne farei una scorta _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Leggiti i pareri dei matrimonialisti su Fred Miranda e vedi che ne pensano...  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il whale tail sostituisce il lightsphere? |
è la nuova versione, comunque si.
io prenderei anche il cavo ettl per spostare il punto di luce e sfruttare l'illuminazione tipica del rembrandt.
Il lightsphere/whale tail è sicuramente il migliore.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | Il whale tail sostituisce il lightsphere? |
è la nuova versione, comunque si.
io prenderei anche il cavo ettl per spostare il punto di luce e sfruttare l'illuminazione tipica del rembrandt.
Il lightsphere/whale tail è sicuramente il migliore.
ciao M. |
sto passando a nikon, non mi serve il cavo .
@ander, appena ho 5 minuti vado a dare una lettura. Però un amico lo ha preso e ne canta le meraviglie, ed in effetti in certi scatti si nota una bellissima illuminazione _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
Non voglio dire che non dia una illuminazione decente, voglio solo dire che costa troppo per quello che è e che fa. Oltrettutto, buttando anche luce dietro il fotografo, spreca un sacco di potenza. Diciamo che è una soluzione fire&forget... Lo monti e non ci pensi. In ogni caso, perlomeno prendi le copie che si trovano su ebay, almeno risparmi (cerca "Lambency").
Cmq, puoi avere risultati migliori, e soprattutto maggior controllo, con un pezzo di carta bianca tenuto con un elastico dietro il flash (cerca "a better bounce card") oppure ancora meglio con il Flip It, una sorta di specchietto ribaltabile, che è quello che uso io. Magari sarò partigiano, non so, ma a me la Lightsphere proprio non convince, specie per uso in esterno.
Un po' di tempo fa avevo anche fatto un thread con le prove dei vari accessori... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Un po' di tempo fa avevo anche fatto un thread con le prove dei vari accessori...
|
nel tuo test non è stato usato il lightsphere, e scusami ma la chiami prova?
Hai presente che scena hai fotografato? un pupazzo su un letto.
Nella scene reali, avresti capito meglio il potenziale della tua attrezzatura.
Vuoi un illuminazione decente e veloce, scegli il lightsphere o la nuova versione Whaletail.
Lascia perdere le cose autocostruite.
Vuoi mettere anche l'effetto che fai con il lightshpere installato sul flash???
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Lascia perdere le cose autocostruite.
Vuoi mettere anche l'effetto che fai con il lightshpere installato sul flash???
Ciao M. |
io di mio evito le cose autocostruite, se mi dovessero pagare e arrivassi con un'attrezzatura autocostruita mi sentirei a disagio, a prescindere dai risultati...purtroppo molto dipende anche dall'immagine che dai. Un tamron 28-75 è comodo, ottimo otticamente, ma sfigura d fronte a un equivalente nikon o canon, e che ti commissiona il lavoro magari vede l'amico più superdotato del fotografo. Sono cose psicologiche che però alla fine contano.
Probabilmente prenderò il whale tale, devo solo trovare qualcuno che lo venda in italia (si trova solo su ebay da stati uniti o australia) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Michael, io volevo solo fare un test comparativo per vedere quale accessorio tra quelli in mio possesso rendesse meglio le ombre. Se ci fai caso, non ho provato nel test nessun autocostruito, ma solo accessori "professionali" per così dire. Mi rendo conto che non sia un gran test, donde il nome "stupidotest", ma io almeno qualcosa ho fatto e condiviso, tu puoi portare qualche supporto alle tue tesi?
Ho fatto cmq anche scatti con una lightsphere autocostruita, e non mi ha impressionato... Si può ottenere lo stesso risultato spendendo meno con uno stofen bouncer a cui sia stato tolto il fondo. Se non allarghi la sorgente luminosa, quando il flash è girato in avanti puoi fare ben poco, e se rimbalzi allora non ti serve un diffusore.
Se poi tu mi dici che uno è professionale solo se compra la pallina del Dixan e la paga 50 euro, mi spiace ma non sono d'accordo. Preferisco il Flip-It, che è altrettanto professionale e perlomeno mi dà controllo sulla porzione di fill, invece di sparare luce dappertutto a casaccio (cosa molto da dilettante, IMO).
Poi, vedi tu. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | tu puoi portare qualche supporto alle tue tesi? |
questi sono esempi di foto fatte con il lightsphere, l'ultima è piu da ricordo, fatta in una sfilata. Ho altre che non posso pubblicare che rendono tantissimo con il 50ino a 2.8.
Quei test che fai tu, sono simili a quelli che fanno in molte riviste che non rendono il vero valore di un accessorio o obiettivo o macchina stessa.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Ultima modifica effettuata da Michaeldesanctis il Mer 07 Giu, 2017 1:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|