Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 1:09 pm Oggetto: F75, ho un problema |
|
|
Sulla mia nikon F75 quando imposto la priorità di diaframma non mi funziona l'esposimetro!
Mi spiego, posso compensare in più o in meno ma poi quando premo leggermente il pulsante di scatto non mi appare in basso a destra i pallini che indicano se la composizione è sotto o sovraesposta.
Però se apro il flash allora l'esposimetro funziona!Lo richiudo e non funziona più !
Da cosa può dipendere?Forse qualcosa di sporco?!
In tutte le altre impostazioni (P-S-M)funziona correttamente.
HEEEEEEELP MEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente no ricordo, ma trovo strano che in P e S funzioni l'esposimetro??? Solo in manuale ha senso! Nelle altre modalità non ha ragione di essere se non nel momento che sottoesponi o sovraesponi, in questi casi dovrebbe evidenziarsi.
Quando inserisci il flash, penso che l'esposimetro indichi la sottoesposizione rispetto alla luce senza flash, ecco perchè appare.
Non ho mai avuto la 75, ragiono per logica. Per me sei vittima di una serie di coincidenze, nessun guasto. Verifica bene prima di allarmarti perchè l'esposimetro non ha senso in una situazione di automatismo, cosa dovrebbe dirti, dal momento che espone lui? Dovrebbe comparire solo quando l'automatismo non ce la fa, per cui ti mette in evidenza che stai esponendo fuori limite (sovra o sotto). Per cui appare per richederti un intervento manuale. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero non avrebbe senso nemmeno in manuale, dovrebbe segnalarti sempre se l'immagine è sovraesposta o sottoesposta, l'unica occasione in cui non ha senso è in presenza del flash, visto che non avrebbe senso valutare l'illuminazione della scena considerando che sarà correttamente illuminata solo nel momento in cui il flash si attiverà... _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Mescalina ha scritto: | A dire il vero non avrebbe senso nemmeno in manuale, dovrebbe segnalarti sempre se l'immagine è sovraesposta o sottoesposta, l'unica occasione in cui non ha senso è in presenza del flash, visto che non avrebbe senso valutare l'illuminazione della scena considerando che sarà correttamente illuminata solo nel momento in cui il flash si attiverà... |
Dipende che uso ci fai col flash...puoi usarlo come fill in o con tempi lunghi per illuminare anche lo sfondo e allora diventa utile.
Cmq nelle modalità in automatico la scala dell'esposizione non
è attiva se non quando supera i limiti (es: > 1/4000)e ti dice di quanto  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Sinceramente no ricordo, ma trovo strano che in P e S funzioni l'esposimetro??? Solo in manuale ha senso! Nelle altre modalità non ha ragione di essere |
Perdonami non P(rogram) ma solo in priorità di tempo /diaframma e in manuale.
Ocio ha scritto: |
se non nel momento che sottoesponi o sovraesponi, in questi casi dovrebbe evidenziarsi. |
Ocio ha scritto: | Dovrebbe comparire solo quando l'automatismo non ce la fa, per cui ti mette in evidenza che stai esponendo fuori limite (sovra o sotto). Per cui appare per richederti un intervento manuale. Ciao. |
Infatti!
Se non c'è abbastanza luce o ce n'è troppa l'indicatore lo (appunto) indica e io lo correggo giocando con i + o - EV(quindi variando la coppia t/d suggerita) e automaticamente la macchinetta mi deve indicare la nuova espozione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
...altre idee?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: |
Cmq nelle modalità in automatico la scala dell'esposizione non
è attiva se non quando supera i limiti (es: > 1/4000)e ti dice di quanto  |
 _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | gilles ha scritto: |
Cmq nelle modalità in automatico la scala dell'esposizione non
è attiva se non quando supera i limiti (es: > 1/4000)e ti dice di quanto  |
 |
...non so che dirti, non nella F75.
Per la stessa inquadratura, girando la ghiera a "S" si attiva l'esposimetro, mettendo a "A" sparisce!Questa storia del limte non mi sembra la prenda in cosiderazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | gilles ha scritto: | gilles ha scritto: |
Cmq nelle modalità in automatico la scala dell'esposizione non
è attiva se non quando supera i limiti (es: > 1/4000)e ti dice di quanto  |
 |
...non so che dirti, non nella F75.
Per la stessa inquadratura, girando la ghiera a "S" si attiva l'esposimetro, mettendo a "A" sparisce!Questa storia del limte non mi sembra la prenda in cosiderazione. |
il mistero si infittisce
sulla mia f80 funziona così...non so come mai hanno fatto differenze...boh
se non va così non saprei  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: |
Per la stessa inquadratura, girando la ghiera a "S" si attiva l'esposimetro, mettendo a "A" sparisce! |
ok, ma devi vedere che coppia tempo/diaframma hai su A e su S rispettivamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:54 am Oggetto: |
|
|
...si sono scaricate le batterie, spero sia per quello. Appena le compro aggiornerò il topic, dita incrociate! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:25 am Oggetto: |
|
|
...erano le batterie!!!!!!!!!!
Meno male .
grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|