Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Merlin74 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 122 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:17 am Oggetto: EF 28-135 oppure EF-S 17-85? |
|
|
Ciao a tutti.....volevo sostituire l' ottica standard abbinata al kit della EOS 400D con un' ottica stabilizzata e più performante....
Quindi, tenendo pure il 18-55 del kit vorrei acquistare un' altra ottica di focale medio corta abbastanza versatile da poter essere usata in tutte le circostanze...
La mia indecisione è tra l' EF 28-135 f/3.5-5.6 IS USM e l' EF-S 17-85 f/4-5.6 IS USM...
Sono entrambi ultrasonici e stabilizzati e inoltre abbracciano la stessa fascia di prezzo....
L' unica cosa è che il 17-85 è EF-S quindi non compatibile con tutti i corpi EOS come invece lo sarebbe il 28-135 (non si sa mai nel caso cambiassi corpo macchina in futuro)...
Il 28-135 inoltre, anche se con focali più lunghe, mi sembra sia più luminoso...
comunque la focale lunga non sarebbe un problema anche perchè ho già il 70-300 IS USM....
La mià priorità è quindi rimpiazzare il 18-55 del kit....
In base alle vostre esperienze quale ottica tra le 2 credete possa fare meglio al caso mio??
Grazie a tutti per i consigli... _________________ Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....
Ultima modifica effettuata da Merlin74 il Mar 29 Lug, 2008 12:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
Merlin74 ha scritto: |
La mia indecisione è tra l' EF 28-135 f/3.5-5.6 IS USM e l' EF-S 17-85 f/4-5.6 IS USM... |
Beh, allora cambia il titolo
per il resto difficile dare una risposta univoca....
dipende molto anche dal genere di foto che ti trovi ad affrontare...
Come tutto fare su un corpo aps-c io consiglio il 17-85 perchè tutto sommato è una lente onesta e copre il 99% delle focali. Con il 28-135 non hai grandangolo e quindi potresti avere la necessità di cambiare spesso ottica... con tutto quel che ne consegue....
Quindi valuta tu...
Tra l'altro sul forum ci sono tante discussioni simili riferite proprio a queste due ottiche.... hai provato con il tasto cerca?
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pechigno utente

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 322 Località: Ponsacco (Pisa)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao, potrei sembrare interessato (e lo sono ) ma io preferirei il 17-85.
Se tuttofare deve essere, tuttofare sia: il 28-135 non ti offrirebbe il grandangolo e in quanto a luminosità siamo lì.
Anche io avevo la tua indecisione ma ho felicemente optato per il 17-85 ed ho avuto così la possibilità di uscire a scattare leggero con un solo obiettivo.
Con gli zoom si deve comunque scendere a qualche compromesso sulla qualità in favore della comodità e quindi... che comodità massima sia
PS. Adesso sono passato al 17-55 (regalato per la laurea ) e quindi venderò a breve sul forum il mio 17-85. Se sei interessato mandami un pm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlin74 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 122 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Merlin74 ha scritto: |
La mia indecisione è tra l' EF 28-135 f/3.5-5.6 IS USM e l' EF-S 17-85 f/4-5.6 IS USM... |
Beh, allora cambia il titolo
per il resto difficile dare una risposta univoca....
dipende molto anche dal genere di foto che ti trovi ad affrontare...
Come tutto fare su un corpo aps-c io consiglio il 17-85 perchè tutto sommato è una lente onesta e copre il 99% delle focali. Con il 28-135 non hai grandangolo e quindi potresti avere la necessità di cambiare spesso ottica... con tutto quel che ne consegue....
Quindi valuta tu...
Tra l'altro sul forum ci sono tante discussioni simili riferite proprio a queste due ottiche.... hai provato con il tasto cerca?
 |
Hai ragione....nella fretta ho cannato il titolo...ora correggo....del 17-85 mi dispiaceva solamente il fatto di non poterlo recuperare nel caso cambiassi corpo macchina....ma ero abbastanza indirizzato su quello....anche perchè ho anche un moltiplicatore kenko 1.4X nel caso volessi aumentare la focale anche se perderei in luminosità... _________________ Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlin74 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 122 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
pechigno ha scritto: | Ciao, potrei sembrare interessato (e lo sono ) ma io preferirei il 17-85.
Se tuttofare deve essere, tuttofare sia: il 28-135 non ti offrirebbe il grandangolo e in quanto a luminosità siamo lì.
Anche io avevo la tua indecisione ma ho felicemente optato per il 17-85 ed ho avuto così la possibilità di uscire a scattare leggero con un solo obiettivo.
Con gli zoom si deve comunque scendere a qualche compromesso sulla qualità in favore della comodità e quindi... che comodità massima sia
PS. Adesso sono passato al 17-55 (regalato per la laurea ) e quindi venderò a breve sul forum il mio 17-85. Se sei interessato mandami un pm. |
Ti mando mp.... _________________ Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|