photo4u.it


Panasonic Lumix DMC-TZ4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 4:22 pm    Oggetto: Panasonic Lumix DMC-TZ4 Rispondi con citazione

Dopo aver sconvolto tutte le mie certezze in questi due post http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=302945 e http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=303557 se i moderatori non mi cacciano per aver aperto tre post in una settimana sul solito argomento sarei arrivato alla conclusione.

La scelta definitiva è caduta sulla Panasonic Lumix DMC-TZ4 al prezzo di € 235,00 su Pixmania.

Vorrei la vostra approvazione sulla qualità di questa fotocamera prima di procedere all'acquisto!

Non ho trovato nessun riferimento di questa fotocamera su questo Forum quindi sono rimasto spiazzato. Ha qualcosa che non va che nessuno ne parla? In giro su Internet se ne parla molto bene e come rapporto qualità/prezzo a me sembra ottimo.

Su internet sono già riuscito a trovare il manuale completo in Italiano.

L'accendiamo?

Ancora grazie,

Fighter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stalker
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 88
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai tranquillo. Io comunque da un sito inglese ho preso alla stessa cifra la tz5 che è la stessa macchina con un pò di megapixel in più (ma questo non è un vantaggio), a me interessava il fatto che facesse delle riprese in alta definizione. Ovviamente bisogna fidarsi.
La macchina ha un'ottima solida struttura rispetto ad altre compatte che sono più plasticose. Il look è classico. Ah la tz5 ha uno schermo da 3'' di eccezionale risoluzione e brillantezza 460.000, sembra un televisore, si autoadatta alla luce esterna.
La macchina non ha controlli manuali, ma ha diverse modalità di scena e l'intelligent scene selector. In pratica può fare tutto lei, con buoni risultati. Per questo l'ho scelta per mia moglie a cui non interessa manegiare controlli manuali. il jpg sfornato in condizioni di luce ottimali è panasonic. Bello

_________________
Pentax K100D - Fuji Finepix s6500 fd , Nikon F50 analogica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatta buone foto a volte anche ottime se c'è una buona luce altrimenti fa quasi pena. Scordati foto all'interno tipo compleanni o foto a bambini che si muovono troppo. Scrivo queste cose da possessore della tz4 e di altre compatte e credimi se pensi di scattare molte foto sopra i 100 iso a soggetti non statici lascia stare se ti serve per foto all'aria aperta, paesaggi, mare, citta ecc ne apprezzerai l'ottica davvero ottima (per le dimensioni), lo stabilizzatore la velocità di messa a fuoco, ecc. Un'ultima cosa l'autonomia è davvero bassa normalmente 100-120 foto non sono mai andato anche risparmaiando su tutto oltre i 170 scatti quidni diventa obbligatorio se usata in viaggio o semplicemente in gita una batteria supplementare.

ciao
Diego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No No No Trattieniti Trattieniti Trattieniti

Diego non può dirmi queste cose! Smile

Sono 20 giorni che mi documento e mi informo e stamani anche dopo le conferme di "Stalker" ero deciso a ordinarla!!!

Ma veramente al chiuso fa pena?

A questo punto ri-sono al punto di partenza.

Fighter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho preso per la mia fidanzata la Tz5: penso che la gestione rumore sia uguale alla Tz4. avendo io una eos 30d, sono parecchio sensibile alla questione rumore (rumore? sulla 30d cos'è il rumore? LOL LOL LOL ).

premesso questo, a me la tz-5 sembra molto buona anche dal lato gestione rumore, e mi sembra che le recensioni lo confermino (tutto ciò partendo dal presupposto che tz4 e tz5 abbiano caratterisitiche simili, cosa che effettivamente non so... Mah ).
ovviamente non è neppure paragonabile il rumore di una compatta rispetto a una reflex e per valutarlo dobbiamo tener conto di questo parametro...

per quanto riguarda gli scatti, almeno 300 si possono fare (dato sperimentato su Tz5)... (e così ho visto anche nelle recensioni della tz4) Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stalker
utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 88
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda Fighter la questione rumore è al momento insuperabile nelle compatte. E la tz5 si comporta nella media.
Fare il confronto tra compatta e reflex è assurdo la questione non deve neanche porsi.
I frorum di fotografia, sia questo che anche altri sono frequentati da gente appassionata, dai quali io sto imparando molto.
Il problema è che (facendo un paragone) fai una domanda tipo forum quattroruote e chiedi:
dovrei comprare una macchina per mio padre.
La risposta è: "Ferrari, Bmw, Mercedes..."
Ma lui deve solo andare a fare la spesa al supermercato vicino casa!!
La risposta è: "Ferrari, Bmw, Mercedes..."
Magari sarebbe più utile e confortevole una chevrolet matiz no!! Mandrillo
Non è detto che tu non possa fare foto ai compleanni, o all'interno di casa, o ai bambini.
Certo non potrai cogliere la luce ambientale,avere una risposta rapida, ma con una compatta usi il flash e scatti a 100 iso e la foto è buona. Cosi come si faceva con le compattine a pellicola.
Ciò che uno vuole in una compatta è praticità di utilizzo, trasportabilità, semplicità ecc.
Se uno poi vuole fare la foto ad effetto a lume di candela, con soggetti in rapido movimento, con luce scarsa..ecc. ec..avere la qualità d'immagine,
ogni volta che vengo invitato ad un compleanno di bambini dovrei portarmi sempre il mio zaino di 1,5 kg di roba? vabbè.
Trovami un'altra compatta, di solida costruzione, con un'obbiettivo stabilizzato da 28 mm a 300 m che fa anche dei discreti video.

_________________
Pentax K100D - Fuji Finepix s6500 fd , Nikon F50 analogica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drugo78
utente


Iscritto: 19 Dic 2004
Messaggi: 66
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stalker ha scritto:

Trovami un'altra compatta, di solida costruzione, con un'obbiettivo stabilizzato da 28 mm a 300 m che fa anche dei discreti video.


Condivido pienamente tutto quello che hai scritto. Purtoppo il mondo delle fotocamere e dell'elettronica in generale ha sfornato migliaia di modelli per cui nel momento che ho necessità di acquistarne uno diventa impossibile confrontare tutto quello che propone il mercato. Con i centri commerciali non puoi nemmeno più chiedere consigli ai commessi che sono dei semplici e propri manovali che come chiedi un'informazione che non è scritta sull'etichetta esposta in vetrina vanno nel panico.
L'unico modo è quindi affidarsi a l'esperienza di persone che per passione e dedizione cercano di sbrigliarsi da questa giungla di sigle e numeri.

A me piace moltissimo la TZ4. Qualità/prezzo è una compatta diversa dalle altre. Poi le affermazioni di stamami mi hanno molto spiazzato.

A questo punto l'indecisione è tra la TZ4 e la Fuji F40 (di cui nessuno parla male, credo!).

In ogni caso hai ragione tu, diventa assurdo perdere ore e ore per una scegliere una compattina da 200€ da dare a mio padre per fare le foto alla nipote e poco più... a lui va benissimo anche la 35mm, l'importante è avere un ricordo della nipote e la possibilità di incorniciarla in salotto.

Basta poco per essere felici.

Dato che a lui piaceva molto la TZ4 credo che opterò per questa.

Buona giornata,

Fighter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non volevo scoraggiarti, ti ho solo detto come si comporta la mia TZ3, ieri ho sbagliato scrivendo tz4 e ripeto è un buona compatta super zoom ma non va in quelle situazioni che ti ho elencato, ho meglio va ma in modo molto ma molto più scadente della mia vecchia Sony dsc p72 (3,2mp), della canon a620 per non parlare poi, della fuj f30, tutte macchine che possiedo e con le quali ho scattato migliaia di foto (circa 5000 con la tz, oltre 15000 con la sony, 4500 con la canon e 6000 con la fuj) molte per lavoro ed in tutte le condizioni possibili (ho anche le custodie subacque).
E non è una questione di rumore come grana ma soprattutto disturbi nei colori con notevoli alterazioni e perdita di definizione (orribili i volti delle persone fotografate a 400iso) e foto con flash sempre mosse ai soggetti in movimento visto l'assurdo tempo di sincro flash di 1/30 per cui basta che fotografo mia figlia che non sta mai ferma che viene quasi sempre mossa, e qui nulla puo fare l'ottimo stabilizatore!

Se poi l'ho comprata pur possedendo già altre compatte vuol dire che mi piaceva ma se fosse stata la mia unica compatta ne sarei rimasto deluso.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi