Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:09 pm Oggetto: Obiettivi Rolleiflex |
|
|
Sto pensando di regalarmi una bella Rolleflex per il pio prossimo compleanno
Ho guardato sul sito di NOC e, da totale ignorante in materia, vi chiedo alcuni pareri e consigli.
- ho visto una 2.8 GX, che è un po' fuori dal mio budget, ma di cui il buon Watanabe scrive:
"La qualità ottica è molto simile ad un 80mm f2.8 Planar T* della Hasselblad o della Rolleiflex 6008 . Ottimo contrasto, ottimi colori brillanti . Una macchina concettualmente molto antica con un obiettivo molto attuale"
Ricordo di aver letto in questo forum, forse claudiom, che il Planar della Hasselbad non ha una così bella resa a paragone di quello della Rolleiflex, ovviamente non questo, ma quelli più vecchi. Confermate?
- Che differenze ci sono tra il Planar 2.8, il Planar 3.5 a 5 lenti e il Planar 3.5 a 6 lenti (frontalino bianco)?
La Rolleflex la userei solo per il bianco e nero.
Grazie a tutti per le risposte
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere la GX, se da un lato l'ottica è strepitosa, dall'altro la macchina è fatta al risparmio, nulla a che vedere con la raffinatezza e la perfezione meccanica della serie E ed F.
Se vuoi un ottica "esagerata" su una macchina "esagerata" orientati su una 2.8F - Xenotar, ma per il BN una Planar 3.5F (non fa differenza se 5 o 6 lenti) è già al top, difficile trovare un ottica migliore.
A dire il vero il Planar 75 f3.5 è splendido anche con il colore.
Il Rollei Planar'80 f2.8 HFT che equipaggia la GX e la FX altro non è che il vecchio Zeiss Planar 80 f2.8 che equipaggiava le 2.8 E ed F ma con trattamento antiriflessi multistrato. Ottimo per il colore ma sul BN perde quell'ariosità che caratterizza le vecchie ottiche.
Riguardo ai Planar 75 f3.5 a 5 o 6 lenti, la differenza è appena percettibile nell'intonazione del colore, un pelo più freddo il 5 lenti, per il resto sono identici.
Una 3.5F a 6 lenti non è detto che sia una White Face, sono tutte quelle con la matricola uguale o superiore a 28xxxx e le ultime 22xxxx
In tutti questi casi siamo sempre a livelli un po superiori a quelli del Planar 80 f2.8 a 7 lenti per SLR, sia esso Zeiss T* che Rollei HFT. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tomash per le informazioni sempre tempestive e precise.
Da quello che mi dici, dovrei orientarmi su una 3.5F con Planar, senza preoccuparmi troppo del numero delle lenti, ma cercando una fotocamera in ottime condizioni.
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per sputare sugli MTF......
Ho una Planar 2.8 e una Planar 3.5 (che dovrebbe essere 6 lenti). Le uso sia per BN che per diapositive colore. Sono due ottiche apparentemente simili. La 3.5 è leggermente più contrastata (a parità di apertura) con una resa emotiva che si avvicina la Planar Hasselblad. La 2.8 ha una delicatezza mai vista con una resa a f8 mai vista da nessuna parte. Per il colore preferisco la 2.8 che restituisce un effetto pastello invisibile agli occhi ma evidente al cuore. Per la Xenotar non so che dire ma mi sembra strano possa andar meglio delle due che ho (mi toccherà comprare pure quella )
Per aiutarti a capire l'attrezzo avrai una plasticità mai immaginata, una lettura delle ombre elegante e una capacità di scrivere le luci che non mi ero mai immaginato (ho scattato diapositive sulla neve con un dettaglio delle luci che prima credevo impossibile).
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Paolo!
Mi sembra che tu sia veramente affascinato del Planar 2.8, soprattutto per la sua plasticità e per quella resa che si può apprezzare solo in stampa o su diapositive.
Visto che di Rolleiflex me ne voglio compre solo una, ne cercherò con calma una bella versione con il Planar 2.8.
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:51 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Per la Xenotar non so che dire ma mi sembra strano possa andar meglio delle due che ho (mi toccherà comprare pure quella ) |
Io l'ho già messa nella lista della spesa.
A dire il vero, poco dopo aver comprato la 3.5F ne avevo adocchiata una in un negozio, una Wite Face che brillava di luce propria e venduta ad un prezzo onesto.
Sono stato lì lì per dare via la 3.5F e prendere questa, poi ho visto i primi risultati della 3.5F è ho lasciato perdere.
Anche a me è difficile pensare che possa esistere un ottica migliore del Planar 75f3,5, ma a sentire chi ha la 2.8 Xenotar sembra essere possibile, soprattutto con il colore.
Appena trovo una Xenotar come dico io...
P.S. mi riferisco esclusivamente al 80f2.8 Xenotar, il 75f3.5 Xenotar invece essere un pelino inferiore al rispettivo Planar. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
Per questioni di mostre da fare ho guardato con cura i risultati di vari Planar e Xenotar e direi, tenuto conto che parliamo di grandi obiettivi e riferendomi solo al B/N:
I planar di rollei meno strati hanno e meglio è, indipendentemente dal numero delle lenti.
Non c'è una gran differenza tra il 2,8 e il 3,5, ma preferisco il secondo, per lo sfocato del primo piano.
I planar di Hass. sono tutti inferiori a quelli di rollei specie nello sfocato.
Lo xenotar su rollei ha una resa sua propria che ritengo diversa, ma non meglio o peggio del planar vecchio 3,5...come dire, più metallica.
Tutto detto stampe (affidabili B/N) alla mano.
ciao claudiom
ps anzi direi che tutti gli obiettivi, belli e brutti, famosi e non, se progettati per macchine senza specchio sono mediamente superiori ai corrispettivi con interposta tutta la luce del movimento dello specchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranghibus utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 255 Località: verona
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
un caro saluto a tutti e uno particolare ad Angelo
ho provato la GX di un amico e mi sono innamorato della rollei, che purtroppo mio padre aveva venduto molti anni fa, prima che io decidessi di fotografare
un amico che aveva una F2.8 e una F3.5 voleva venderne una, alla fine ha ha deciso di tenere la 2.8: la 3.5 (sei lenti, a giudicare dal seriale) è appena finita in mano mia
lui ha fatto una prova scattando lo stesso soggetto con entrambe, e dice che non c'è praticamente differenza
a me intrigavano soprattutto quei due terzi di stop, visto che tendo a lavorare con qualsiasi luce... ma è facile scattare a 1/15, se il soggetto sta fermo e con una 400 Iso sei a posto.
devo ancora provarla, volevo passare la prossima settimana dal mio amico a ferrara, se riesco ti chiamo e ci vediamo al solito posto
ciao
Marco _________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Per far diventare Planar uno Xenotar basta metterci il Rolleinar
mica scherzo
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, vi ringrazio per le vostre opinioni e i suggerimenti impliciti che da queste seguono.
Come sospettavo, le differenti opinioni tra la resa dei vari obiettivi sono giustamente influenzate dal gusto personale, da ciò che si fotografa, da quello che si desidera e dalla resa finale in stampa chimica.
Da quello che ho compreso, qualunque Planar mi può andar bene, anche se il 2.8 sembra migliore per la plasticità della resa e il 3.5 per un migliore sfocato dei primi piani. Appena ho un attimo di tempo faccio un salto da NOC e vedo quale fotocamera mi affascina di più.
Ancora grazie
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:40 am Oggetto: |
|
|
proprio il post che stavo cercando!
grazie a tutti per le preziose informazioni! _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 7:48 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | I planar di Hass. sono tutti inferiori a quelli di rollei specie nello sfocato. |
Ciao Claudio,
in base a cosa si definisce il buono ed il cattivo sfocato? (anche riferito al discorso anteriore-posteriore) _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|