Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:08 pm Oggetto: Visita alla Signora Rosamaria |
|
|
Ciao a tutti,
durante un'escursione nei boschi attorno a Bardi (PR), ci siamo imbattuti in un villaggio semideserto e per lo più diroccato,
a 3 ore di cammino dal più vicino centro abitato. Dopo aver girato attorno a qualche casetta ed in procinto di ripartire, una
signora anziana piccola e po' curva usciva da una porta agitando una mano, ci veniva incontro sorridendo a passo
spedito e con le mani giunte. Quella figura era la donna che poi più tardi avremmo conosciuto come Signora Rosamaria (82 anni),
unica abitante del villaggio.
Ad oggi ancora non saprei se eravamo più inteneriti noi a sentire come scandiva la giornata o felice lei di avere il modo
di poter scambiare due chiacchere con qualcuno che non fosse il cane od il pollame nell'aia.
Non potendo resistere al suo invito ad entrare in casa, ci siamo ritrovati immersi in un vero flashback di un secolo: stufa
a legna in mezzo alla stanza pavimentata con pietra grezza dissestata e scura, divano con materasso a molle ripieno di
lana a vista, poltrona rivestita in similpelle simbolo di benessere, lavabo a fianco al camino spento ma ben collaudato...
Unica macchia di tecnologia erano un televisore con antenna estratta ed un telefono a rotella. La dolce signora, per tutta
la nostra breve permanenza, si scusava di quello che per noi era il profumo di faggio che usciva dalla stufa e ci chiedeva
se noi avevamo "il riscaldamento" o se come lei mettavamo "il prete nel letto" (un arnese fatto di 4 archi piegati con in centro
un secchio di latta contenente tizzoni ardenti, questo messo sotto le lenzuola, scaldava il letto prima di coricarsi).
Prima di congerdarci, e di aver visto le case dei vicini, le abbiamo comprato 6 uova ed un paio di calze di lana che lei
stessa faceva durante l'inverno.... Come non farla contenta ?
Come cigliegina finale al ritorno ho avuto la fortuna
di fotografare un daino di cui posto l'unico fotogramma venuto decentemente (la foto è penosa ma la rarità
dell'occasione è degna di nota )
Un saluto a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 963 volta(e) |

|
Descrizione: |
D'inverno alla fine non faccio molto |
|
Dimensione: |
72.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 963 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
bello il posto, tenera lei, triste la vita.
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:08 pm Oggetto: |
|
|
...la nonnina più dolce e bella che abbia mai potuto immaginare...starei ore ad ascoltarla...
dolcissimo reportage...bello bellissimo...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
bhe che dire...... hanno già detto tutto gli altri.
ebbbbbbbbbravo Krookai
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
bel reportage
trasmette molte emozioni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto contento che vi sia piaciuta la nonnina ma devo dire che dal vero era molto più affascinante. Tornerò presto a trovarla e a ritrarla magari in qualche sua faccenda quotidiana
Grazie ancora a tutti !
Se qualcuno ha anche commenti tecnici o consigli sull'esecuzione, gradirei molto leggerli
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Bello ed emozionante.... complimenti
_________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
bello, sono arrivato sul reportage completo dal tuo link in "ritratto". un posto fuori dal mondo, che per fortuna invece esiste veramente!
oltre al merito delle belle foto hai anche quello di aver fissato una testimonianza che non va perduta
_________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 7:24 am Oggetto: |
|
|
Che tenerezza!....ha ancora lo sguardo di una bambina...
per quanto riguarda le foto...con la finestra di fronte e la Rosamaria in ombra mi sembra che hai fatto anche troppo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 9:05 am Oggetto: |
|
|
...in questa tipologia di foto...dove uno sguardo e una situazione sono i soggetti principali ...la tecnica è quasi irrilevante...e diventa secondaria...
ma visto che lo chiedi...son pronta a darti qualche dritta...
in tutte le foto che ritraggono la nostra dolcissima nonnina il fuoco...è sulle uova e non sul volto di Rosamaria...
noto una dominante magenta ...che potrebbe essere tranquillamente corretta in post produzione...con un'aggiustatina ai livelli...
le inquadrature sono buone...non essendo li con te (cosa che avrei gradita tantissimo...chiamami la prossima volta ) ...non so quale sia lo scenario dall'altro lato.. hai parlato di una stufa di un divano in similpelle...e di altri oggetti che a mio avviso possono descriverci ancora meglio la casetta di nonna Rosa...già quei fili della luce-telefono il cesto le chiavi... sono particolari che danno allo scatto un'anima ...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Mela!
E grazie a tutti per i bellissimi commenti.
Purtroppo avevo solo un 28-105 ed un 17-40 avrebbe fatto la parte del leone... sarà il prox acquisto in modo da non perdere più altre situazioni e particolari.
grazie ancora
ciao !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage molto ben fatto specialmente ne significato,le persone anziane specialmente quelle che vivono da una vita in questi paesini sono soggetti interessanti e persone che andrebbero ascoltate di piu di quanto si fà....
Un commento tecnico se cosi possiamo dirlo l'ultima foto non mi pare molto appropiata!!
_________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 12:11 am Oggetto: |
|
|
Racconto molto emozionante!
Segui i consigli di mela e alla prossima visita amplia il tuo reportage introducendo altri elementi!
Bravo!
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
devilkawa ha scritto: | Un commento tecnico se cosi possiamo dirlo l'ultima foto non mi pare molto appropiata!! |
Ciao Devilkawa,
tecnicamente in effetti è veramente scadente, ho desiderato postarla in questo reportage per enfatizzare, grazie alla rarità della cosa, quanto quel villaggio risultasse essere realmente sperduto in mezzo ai boshi.
Ho avuto la fortuna di avere la macchina in grembo mentre l'animale appena ci ha scorti saettava via tra la vegetazione ma la sfortuna al tempo stesso di non avere montato un zoom potente e stabilizzato (magari averlo! )
Grazie ancora a te ed a tutti per i consigli ed i commenti !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Moebius nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 1 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
anche se non sono un fotografo (sono arrivato qui cercando 'Pianelleto' su Google) e il mio post non c'entra nulla con la fotografia, magari a qualcuno di voi farà piacere lo stesso.
Sono capitato oggi, per puro caso, a Pianelleto (di cui ignoravo l'esistenza), e per caso ho conosciuto la signora Rosamaria. E' in ottima salute, ed è sempre esattamente come l'avete descritta voi, un anno fa. Mi ha fatto una grande tenerezza, e mi ha lasciato la sensazione di aver conosciuto una persona non comune.
Si sente sola, ora che l'estate è finita e i gitanti sono scomparsi. Se a qualcuno venisse voglia di andarla a trovare, credo le farebbe un piacere immenso.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao Moebius,
dopo un'anno non credevo che qualcuno tornasse a leggere il post della SIg.ra Rosamaria e soprattutto non credevo che qualcuno potesse confermarmi che lei continua la sua vita da eremita lassù. Ci tornerò presto (spero) per poter approfondire quello che ho iniziato un'anno fa magari aggiungengdo qualche chicca (come il suo cane col labbro tagliato che sembrava furente tanto digrignava i denti ma che invece era docilissimo, oppure di ritrarla durante le sue faccende quotidiane...).
Ti ringrazio per esserti preso la briga, non essendo interessato alla fotografia in genere, di registrarti al forum per poter comunicare la tua esperienza ed aver colorito il post.
Chissà che in qualche escursione in trekking non ci si ritrovi proprio nei pressi di Bardi un giorno!
A presto
Ivàn
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tornerò presto a trovarla e a ritrarla magari in qualche sua faccenda quotidiana
|
Ecco, mi sembra la soluzione migliore.
Sono immagini difficili che ci si propongono da sole se non in casi fortuiti come questo, quando capita bisogna averne la consapevolezza, telefonare a casa e avvisare che si farà tardi, predisporsi a far le ore piccole e seguire il soggetto anche a letto (in senso figurato).
Secondo me le immagini della vecchietta pur cogliendo una certa spontaneità, accentuata anche dalla mimica delle mani, mancano però di rigore estetico.E' vero che nel reportage si passa sopra a molti difetti ma solo in situazioni limite e pericolose, questa ovviamente non è una situazione del genere e molto puoi ancora ottenere da simili e inattesi soggetti.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|