 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcus58 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 30 Località: Prato
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:28 am Oggetto: Difficile scelta: Pentax k10D o K200D? |
|
|
Salve a tutti
dopo tanto tergiversare, finalmente avevo preso la decisione di acquistare la mia prima reflex digitale ma.... adesso ho un grandissimo dilemma:
dato il budget che ho a disposizione ero orientato verso la Pentax K10 con obiettivo Pentax DA 16-45/4 ED AL (per iniziare, da affiancare in futuro ad uno con focale più alta). Adesso Pentax è uscita con la K200 e sinceramente non so più quale delle due scegliere.
K10 o K200?
Premetto che per il momento non ho avuto la possibilità di "impugnare" nessuno dei due corpi (quindi potrebbe anche essere possibile che al momento della scelta questo possa far pendere l'ago della bilancia in una direzione non considerata in precedenza), quindi mi farebbe piacere avere un consiglio e "sfruttare" la vostra esperienza con questi due corpi.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Tra le due, io sceglierei la K10D. Perchè ha un mirino più ampio e luminoso (pentaprisma anzichè pentaspecchio) e per i controlli più da macchina fotografica "seria" e meno da compatta:
Non ci sono i modi preimpostati sport/paeseggio/ritratto, per me inutili
Tutti i comandi principali come scelta del punto di messa a fuoco, tipo di misurazione esposimetrica, bracketing, correzione dell'esposizione, ISO, sono facilmente accessibili attraverso pulsanti o ghiere dedicate. Sulla carta queste funzioni ci sono anche sulla K200, ma sono immerse nel menù, e quindi più macchinose da utilizzare.
La presenza della doppia ghiera e della modalità HyperProgram, che rendono velocissima la scelta del tempo/diaframma/sensibilità ISO desiderati. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcus58 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 30 Località: Prato
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie Davide
sinceramente anche io ero più orientato verso la scelta della K10, ed il tuo parere ha consolidato la mia convinzione.
La prova sul campo sarà quella decisiva.
Un altro dubbio è la scelta dell'obiettivo: avevo pensato al Pentax DA 16-45 ma adesso sto valutando anche Pentax DA* 16-50.
La differenza di prestazioni giustifica la differenza di prezzo?
Considerate che l'uso prevalente sarà per foto di paesaggio, architettura e strada.
Mi interessa molto avere la minima profondità di campo (quindi l'F2.8 sarebbe da preferire) ma ho letto che a tutta apertura le sue prestazioni decadono notevolmente e che quindi viene consigliato di utilizzarlo con almeno uno stop di chiusura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Come ti ha ben spiegato davide.bresolin, meglio orientarsi sulla K10, per le ragioni da lui indicate. Se quello che ti interessa è la profondità di campo, forse ti converrebbe comprare, circa allo stesso prezzo, 16-45 f/4 + FA 50mm f/1,4. Nelle focali sotto i 40mm l'apertura f/2,8 non è cmq sufficiente, a mio parere, per giocare con la profondità di campo. Col cinquantino avresti tanta qualità ad un prezzo abbordabile... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aguirre utente
Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Confermo le indicazioni che ti sono state date.
La K10D ha in comune con la nuova K200D il sensore ma il corpo macchina è di un altro livello, semi pro per la prima entry level per la seconda.
Il comfort di utilizzo che ti garantirebbe la K10D, e che davide.bresolin ti ha esaurientemente illustrato, ne fanno la scelta migliore.
Per gli obiettivi la scelta è più ardua, il 16-50 si fa preferire per la luminosità maggiore (non lo possiedo ma a tutta apertura sembra non sia il massimo), per il motore ad ultrasuoni, per la tropicalizzazione (farebbe coppia perfetta con la K10 anche essa tropicalizzata) e per una costruzione migliore.
Il 16-45 è comunque un ottimo obiettivo (che possiedo personalmente) e che vale tutti i soldi che costa, è meno luminoso ma lo puoi usare con profitto anche a tutta apertura (f/4), costa quasi la metà e questo ti permetterebbe di affiancargli un altro obiettivo, magari proprio l'ottimo FA 50 f/1,4, che suggerisce LupoBianco, e che su digitale diventa un luminosissimo 75 mm eccellente per la ritrattistica.
In conclusione, sicuramente la K10D, sullo zoom da affiancargli la scelta è difficile ma comunque sia cadresti in piedi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcus58 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 30 Località: Prato
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 4:31 pm Oggetto: COMPRATAAA!!!!!! |
|
|
Ho trovato la K10 con 16-45 ad un prezzo che credo sia abbastanza buono (870 euro con SD veloce da 2GB garanzia Italia).
Vengo da una Minolta Dimage A2 e sembra di essere su un altro pianeta, la luminosità del mirino, la velocità di risposta della macchina (anche se la A2 non era male), la grandezza dello schermo.
Preso dall'emozione, all'inizio credevo che la macchina funzionasse male (abituato come era all'A2) perché non vedevo nello schermo l'immagine inquadrata .... poi mi sono ricordato che era una reflex e che l'immagine la vedevo solo dopo averla scattata.
Bellissima, ma il mio giudizio per ora è solo dovuto all'entusiasmo del nuovo acquisto. Inizierò ad usarla più intensamente e mi farò un'idea più precisa in seguito.
Adesso devo anche scegliere un tele zoom luminoso da affiancare al 16-45: consigli?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 5:16 pm Oggetto: Re: COMPRATAAA!!!!!! |
|
|
Marcus58 ha scritto: | Ho trovato la K10 con 16-45 ad un prezzo che credo sia abbastanza buono (870 euro con SD veloce da 2GB garanzia Italia).
|
Ammazza che prezzo!
Dove l'hai trovata a così poco??
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgogeta nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 25 Località: (BR)
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 1:46 am Oggetto: |
|
|
Anch'io voglio sapere dove l'hai trovata a quel prezzo . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcus58 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 30 Località: Prato
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Credo davvero che sia un ottimo prezzo.
L'ho trovata in un negozio di Firenze (vi mando il nome in mp), dopo aver girovagato in lungo ed in largo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcus58 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 30 Località: Prato
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Credo davvero che sia un ottimo prezzo.
L'ho trovata in un negozio di Firenze (vi mando il nome in mp), dopo aver girovagato in lungo ed in largo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sean67 utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 251 Località: Turin
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Azz!!
Lo diresti anche a me in MP dove l'hai presa ?!?!
Grazie !! _________________ ...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 17 Giu, 2008 3:12 pm Oggetto: Re: COMPRATAAA!!!!!! |
|
|
Marcus58 ha scritto: |
Adesso devo anche scegliere un tele zoom luminoso da affiancare al 16-45: consigli?? |
Pentax DA 50-135 f/2,8 naturalmente...!  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|