photo4u.it


Pentax K200
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marinai
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 11
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 9:56 am    Oggetto: Pentax K200 Rispondi con citazione

A giorni comprerò una pentax reflex. Ho puntato sulla K200 che attendevo da qualche mese. Mi sono posto il problema di che obiettivi comprare: il plasticotto di serie ovvero risparmio il relativo prezzo e prendo il 16-45? Devo dire che faccio da dilettante foto di interni e di architettura. Oppure un obiettivo universale che faccia un escursione focale che arrivi anche al medio tele, p.es. fino a 180 mm?

Poi ho letto da queste parti che si potrebbe comprare allo stesso prezzo la K10... Sono un po' disorientato.

Consigli?

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 10:36 am    Oggetto: Re: Pentax K200 Rispondi con citazione

Marinai ha scritto:
Poi ho letto da queste parti che si potrebbe comprare allo stesso prezzo la K10... Sono un po' disorientato.


K10 vs k200 allo stesso prezzo... Secondo me non c'è storia (a vavore della prima, ovviamente)...

Per l'obiettivo, il 16-45 è un buon obiettivo ma, IMHO, con le sue pecche. Non è molto luminoso, le aberrazioni sono pesantine e a tutta apertura a 16mm la risoluzione è scarsina. Considerando che non costa pochissimo (ca 400 euro) mi sarei aspettato di meglio... C'è anche da dire che molti ne sono soddisfatti. Probabilmente se non ti interessa la luminosità e i diaframmi aperti è un'ottima lente (vedi paesaggi e in genere foto in esterni).

Se invece fai foto in interni allora la luminosità e la qualità ai diaframmi aperti può essere molto importante. In questo caso ti consiglierei il tamron 17-50 F2.8. Ha uno stop in più di luminosità e pare essere discreto anche a tutta apertura a 17mm. Inoltre a 50mm @ F2.8 ti permette di fare ritratti con sfondo sfocato che i pentax 16-45 si sogna...
Il costo del tamron è simile al pentax o poco più...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marinai
nuovo utente


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 11
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 11:37 am    Oggetto: Tamron Rispondi con citazione

Quel Tamron per Pentax non riesco a trovarlo in Italia. Comprarlo all'estero su internet é un'alternativa???

Ciao e grazie della sollecita risposta.

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 3:59 pm    Oggetto: Re: Tamron Rispondi con citazione

Marinai ha scritto:
Quel Tamron per Pentax non riesco a trovarlo in Italia. Comprarlo all'estero su internet é un'alternativa???

Ciao e grazie della sollecita risposta.

Mauro


Scusa... In effetti il tamron per pentax ancora non è uscito. Ma è stato annunciato dalla tamron stessa, dovrebbe arrivare in questo periodo...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sarei interessato a 1 fra la K10D e la K200D solo corpo entrambe (dovrebberò essere quasi sorelle no?) però in abbinamento a 2 SIGMA il 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO e il 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
Che mi dite?? Così aiutate a scegliere a me e diamo anche 1 idea all'altro ragazzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

natur038 ha scritto:
Anch'io sarei interessato a 1 fra la K10D e la K200D solo corpo entrambe (dovrebberò essere quasi sorelle no?) però in abbinamento a 2 SIGMA il 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO e il 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
Che mi dite?? Così aiutate a scegliere a me e diamo anche 1 idea all'altro ragazzo.


Beh, per quanto riguarda la scelta del corpo ti rimando a quanto detto prima, considerando che il prezzo è simile prenderei la k10. Son relativaemnte simili , la k10 ha un'impostazione semi-pro, la k200 più da entry-level...

Per gli obiettivi penso che il sigma 17-70 non sia male 8buon rapporto q/p) ma il tamron che dicevo ha una marcia in più... Bisogna solo aver pazienza che esca... Mandrillo

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
natur038 ha scritto:
Anch'io sarei interessato a 1 fra la K10D e la K200D solo corpo entrambe (dovrebberò essere quasi sorelle no?) però in abbinamento a 2 SIGMA il 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO e il 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
Che mi dite?? Così aiutate a scegliere a me e diamo anche 1 idea all'altro ragazzo.


Beh, per quanto riguarda la scelta del corpo ti rimando a quanto detto prima, considerando che il prezzo è simile prenderei la k10. Son relativaemnte simili , la k10 ha un'impostazione semi-pro, la k200 più da entry-level...

Per gli obiettivi penso che il sigma 17-70 non sia male 8buon rapporto q/p) ma il tamron che dicevo ha una marcia in più... Bisogna solo aver pazienza che esca... Mandrillo

Luca


K200D sa ra anche 1 entry l... ma avrà acquisito qualcosa dalla vecchia K10 no?? Se la K20D è cresciuta lo sarà anche la K200D?!?!?
Ma il tamron che tanto pubblicizzi è anche macro???
Anche se lo fosse o decidessi per quest'obbiettivo tamron...non è che avrò 1 buco fra il"50" e il "70"?
Io poi avevo pensato a questi 2 obiettivi xkè essendo con funzione macro tutti e 2 (nel caso di 1 eventualità di scattare 1 macro) non avrei il bisogno di cambiare.
E se fra i 2 ci aggiungessi qualcosa??? 1 terzo obiett.... qualche idea su cosa consigliare???
Oppure avevo pensato a 1 cosa del genere.... 12-28 (sparo numeri a caso) 28-55 e 55-250/300 con qualcuno di questi aventi funz. macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio-
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrò controcorrente, ma ti consiglio l'ottica del kit, la serie II, che è stata milgiorata.

Alla fine ti costa 100 euro, cioè niente, ed è comunque un discreto zoom, sicuramente il miglior obbiettivo kit in circolazione.

Poi quando ti sarai reso conto delle tue esigenze, forse, lo rivenderai, perdendoci 50 euro Wink

_________________
Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio- ha scritto:
Andrò controcorrente, ma ti consiglio l'ottica del kit, la serie II, che è stata milgiorata.

Alla fine ti costa 100 euro, cioè niente, ed è comunque un discreto zoom, sicuramente il miglior obbiettivo kit in circolazione.

Poi quando ti sarai reso conto delle tue esigenze, forse, lo rivenderai, perdendoci 50 euro Wink


L'ottica del kit la seconda seria...la posso acquistare anche se compro la K10??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

natur038 ha scritto:

K200D sa ra anche 1 entry l... ma avrà acquisito qualcosa dalla vecchia K10 no?? Se la K20D è cresciuta lo sarà anche la K200D?!?!?


Beh certo la k20 è cresciuta rispetto alla k10, la k200 è cresciuta rispetto alla k100, ma tra k10 (modello top fino a un mese fa) e k200 c'è sempre una certa differenza. Non tanto nella qualità di immagine che sarà la stessa (stesso sensore) quanto nel corpo, nel miniro, nelle funzioni, ghiere ecc...

Se poi preferisci un corpo un pò più piccolo e leggero allora vai con la k200.

Credo proprio che le nuove ottiche serie II sranno compatibili anche con i vecchi modelli.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Giorgio, per iniziare va bene il 18-55 in kit con la macchina.
Costa poco, ed è un ottimo obiettivo da tenere quando vuoi viaggiare leggero. Quando ti sei fatto un po' d'esperienza puoi scegliere con cosa sostituirlo, secondo le tue esigenze.

Con la K10 danno il 18-55 prima serie. La differenza tra prima e seconda serie sarà minima, non farti troppi problemi e prendi quello che ti viene dato con la macchina.

La K200 ha lo stesso sensore/elettronica della K10, ma in un corpo macchina più piccolo, simile a quello dell'attuale K100. Un buon modo per decidere quale delle due prendere è quello di andare in un negozio che abbia la K10 e la K100, farsele mostrare, prenderle in mano e giocherellarci un po'. E poi decidere in base a quale delle due ti cade meglio in mano.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi fino a quando si potrà trovare la K10 in commercio???
Nei centri comm. forse si troverà ma a quale prezzo?
Su S.Marino invece che dovrebbe costare meno fino a quando la troverò????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un po' difficile stabilirlo. Prova a mandare una e-mail ai vari sanmarinophoto / fotodigit ecc.. per chiedere quante ne hanno e se prevedono di riceverne ancora.

In ogni caso, non credo scenderà sotto i prezzi attuali.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AL27
nuovo utente


Iscritto: 02 Feb 2008
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 5:03 pm    Oggetto: K10 Rispondi con citazione

In questo sito la trovi a meno che SMP

http://www.e-shop-italia.it/catalog/fotocamere-digitali/reflex-per-tutti/index.php/cPath/37_48

Ho il dubbio che la garanzia non sia italiana dato che le istruzioni sono in francese... Comunque domani provo a contattarli via telefono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se 1 avesse la possibilità di comprare una Pentax in Israele dove si paga in Dollari (visto che il cambio Euro/Dollaro è vantaggioso) voi la comprereste???
E per la garanzia? e poi come faccio per cambiare la lingua del menu della reflex + il software?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

natur038 ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
natur038 ha scritto:
Anch'io sarei interessato a 1 fra la K10D e la K200D solo corpo entrambe (dovrebberò essere quasi sorelle no?) però in abbinamento a 2 SIGMA il 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO e il 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
Che mi dite?? Così aiutate a scegliere a me e diamo anche 1 idea all'altro ragazzo.


Beh, per quanto riguarda la scelta del corpo ti rimando a quanto detto prima, considerando che il prezzo è simile prenderei la k10. Son relativaemnte simili , la k10 ha un'impostazione semi-pro, la k200 più da entry-level...

Per gli obiettivi penso che il sigma 17-70 non sia male 8buon rapporto q/p) ma il tamron che dicevo ha una marcia in più... Bisogna solo aver pazienza che esca... Mandrillo

Luca


K200D sa ra anche 1 entry l... ma avrà acquisito qualcosa dalla vecchia K10 no?? Se la K20D è cresciuta lo sarà anche la K200D?!?!?
Ma il tamron che tanto pubblicizzi è anche macro???
Anche se lo fosse o decidessi per quest'obbiettivo tamron...non è che avrò 1 buco fra il"50" e il "70"?
Io poi avevo pensato a questi 2 obiettivi xkè essendo con funzione macro tutti e 2 (nel caso di 1 eventualità di scattare 1 macro) non avrei il bisogno di cambiare.
E se fra i 2 ci aggiungessi qualcosa??? 1 terzo obiett.... qualche idea su cosa consigliare???
Oppure avevo pensato a 1 cosa del genere.... 12-28 (sparo numeri a caso) 28-55 e 55-250/300 con qualcuno di questi aventi funz. macro.


La k10 ha un'impostazione professionale, il che significa soprattutto la seconda ghiera, che è, a mio parere fondamentale. Ti permette di avere l'immediato, pieno controllo della situazione fotografica, anche in virtù delle estesissime possibilità di regolazione delle dette ghiere e di vari altri pulsanti. Io, fosse anche solo per la seconda ghiera, non avrei dubbi: punterei sulla K10. Poi ci sono altre cose importanti, come ad esempio il pentaprisma della K10.
Se la priorità è, invece, la leggerezza, o la facilità d'uso per un principiante, ben venga la k200, che tra l'altro è l'unica entry level tropicalizzata al mondo.

Tra 50mm e 70mm non c'è un buco, solo due o tre passi in avanti o indietro. Smile

Quando avrai la macchina prova a decidere la focale prima di scattare, in base a quello che vuoi ottenere, e a decidere il taglio semplicemente camminando. Anche se la scena inquadrata è esattamente la stessa, scattare la foto con un 50mm o con un 200mm non è la stessa cosa.
Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi......E se 1 avesse la possibilità di comprare reflex in Israele dove si paga in Dollari (visto che il cambio Euro/Dollaro è vantaggioso) voi la comprereste???
E per la garanzia? e poi come faccio per cambiare la lingua del menu della reflex + il software?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La lingua la cambi via software. La macchina venduta in Israele ha come default l'Inglese...ovviamente. Il software altrettanto. Gli israeliani parlano tutti inglese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
natur038
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nokin ha scritto:
La lingua la cambi via software. La macchina venduta in Israele ha come default l'Inglese...ovviamente. Il software altrettanto. Gli israeliani parlano tutti inglese.


Quindi se avessi 1 amico che riesce a prendermela là, pagarla meno infilandosela in valigia....... non sarebbe male giusto? LOL
E per le istruzioni in italiano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 2:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si suol dire: Non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Se accetti di acquistare all'estero, devi accettare anche il manuale di istruzioni in inglese....che non e' poi la fine del mondo.
Tempo fa c'era la possibilita' di scaricare il manuale come file PDF. Ora la Pentaxitalia ha rimosso quasi tutti i suoi link. Tempi duri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi