photo4u.it


Sony h9
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 1:54 am    Oggetto: Sony h9 Rispondi con citazione

Un saluto a tutti, sono un nuovo utente del forum e mi scuso per l'ignoranza che porto in questo forum e spero di non abbassare troppo il livello. Smile Smile Smile
sono un'amante di fotografie, tuttavia non un esperto, anzi direi che il livello è terra terra.......
Ho una compatta Sony, l'ormai vecchiotta p-150 con la quale devo dire di essermi trovato benissimo per l'uso che sono abituato a fare. l'unico problema oserei dire è il basso ingrandimento zoom ottico 3x. per questo sarei pronto al salto di qualità con una sony h9....vi chiederete il perchè....e vi dico che la scelta è caduta su questa , per la marca....per lo zoom e per le caratteristiche interessanti....ma vorrei avere qualche informazione tecnica da chi l'ha già avuta in mano....prima di spendere questi quasi 400 euro.....

1° è un teleobiettivo?????se si....cosa comporta?? l'ingrandimento di 15 volte è riferito solo a un punto ristretto dell'ottica....e dell'immagine , o è un'ingrandimento che prende l'inquadratura intera???
il 15 x vuol dire proprio che un'immagine si ingrandisce 15 volte??
la distanza focale com'è? buona?cosa è possibile inquadrare con questa distanza focale????? e poi......fino a che distanza è possibile con quest'ingrandimento arrivare a vedere un soggetto in lontananza????


nel senso...la mia p-150....inquadra un panorama abbastanza vasto....ma con l'ingrandimento di 3x , palazzi....o cmq oggetti in lontananza....sn più piccoli della vista a occhio nudo.....con questa h9 sarebbe possibile avere alla stessa distanza diciamo di 500 m di distanza....un sensibile cambiamento dell'ingrandimento??? sarebbe possibile vedere più vicino l'oggetto in questione?????

la qualità a 15x diminuisce sensibilmente??? tipo.....faccio una foto di un paesaggio..... senza zoom....la foto viene perfetta.....
se applico lo zoom.....fino a che distanza posso arrivare a ingrandire senza perdere qualità? sono sfruttabili tutti i 15 x ? o nn si perderebbe qualità solo centralmente e nei lati della foto...si...........?


mi scuso di nuovo x l'ignoranza....e la spigolosità con la quale mi sono sicuramente spiegato male.......spero cmq si capisca la difficoltà elementare e quindi spero possibili vostre risposte... Triste Triste Triste Smile Smile Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto varie risposte in giro....e sento parlare spesso della h5......che dovrebbe essere l'h9 precedente....identica....xkè quella con il display.....che si inclina....e da 3 pollici...cosa cambia rispetto alla h9????

qualitativamente qual'è meglio? sia senza zoom....sia a zoom applicato......una rovina l'immagine più di un'altra...? nn so ditemi voi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco23 ha scritto:
ho letto varie risposte in giro....e sento parlare spesso della h5......che dovrebbe essere l'h9 precedente....identica....xkè quella con il display.....che si inclina....e da 3 pollici...cosa cambia rispetto alla h9????

qualitativamente qual'è meglio? sia senza zoom....sia a zoom applicato......una rovina l'immagine più di un'altra...? nn so ditemi voi...


Ciao e benvenuto nel forum
Riguardo alla famiglia Sony H
H9 e H7 praticamente sono uguali, e sono state un flop per qualità dell'immagine decisamente sotto la media basta vedere come sono state recensite e i sample che girano, un pò meglio (ma senza infamia e lode) è la recente H3, e la sua sorella H10 (new entry) che ha il display Lcd più grande ma se ho ben capito ricalca l'H3.
L'H3 attualmente in vendita ha uno zoom 10x , equivalendo ad un 38mm-380mm nel formato tradizionale; quindi in questo senso qualsiasi ultrazoom prendi in considerazione sorpassa di gran lunga lo zoom 3x della vecchia ma valida p150...
L'H5 insieme ad H2 ed H1 sono state le più riuscite della serie; in particolare la prima che io possiedo, è una macchina molto flessibile con uno zoom notevole, ideale per chi non vuole portarsi dietro attrezzature pesanti come le reflex anche se ovviamente quest'ultime quando in combinazione con ottiche buone, sono un'altra cosa rispetto alle compatte, che rappresentano sempre delle soluzioni di compromesso.
Alternativa alle ultrazoom di Sony sono la Panasonic Fz8 e Fz18 quest'ultima ha uno zoom mostruoso , ma la prima ha una qualità maggiore. Ok!
Ottima è anche la Canon G9 (zoom 6x) una via di mezzo tra una ultrazoom e una compatta tradizionale, ma dalla qualità finale e feature decisamente interessanti visto anche la compattezza dell'apparecchio.
Spero di esserti stato utile.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presupponendo he sei stato gentilissimo e chiarissimo.....allora mi consiglieresti la H5.......ti spiego.....ho avuto la p-150 e i colori sony....mi sn piaciuti troppo....e manterrei la scelta su sony...piuttosto che canon....(sebbene abbia a casa anche una reflex canon....eos...nn so cosa...ma che ha una dozzina di anni).....tu mi dici....H5....ottimo mix di qualità e zoom.....sicuramente meglio di p-150.-...mi basta sapere questo...x non fare un passo in dietro con la qualità a vantaggio del semplice zoom.....
ultima cosa.....in cosa sn un flop le H9e 7?? nn capisco i termini tecnici....e nn capisco in cosa floppano.....tipo che applicando lo zoom perdi qualità come se fosse digitale??
tirando le somme...H5 la migliore.....applico lo zoom...e mantengo ottima la qualitàWink grazie mille davvero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco23 ha scritto:
Presupponendo he sei stato gentilissimo e chiarissimo.....allora mi consiglieresti la H5.......ti spiego.....ho avuto la p-150 e i colori sony....mi sn piaciuti troppo....e manterrei la scelta su sony...piuttosto che canon....(sebbene abbia a casa anche una reflex canon....eos...nn so cosa...ma che ha una dozzina di anni).....tu mi dici....H5....ottimo mix di qualità e zoom.....sicuramente meglio di p-150.-...mi basta sapere questo...x non fare un passo in dietro con la qualità a vantaggio del semplice zoom.....
ultima cosa.....in cosa sn un flop le H9e 7?? nn capisco i termini tecnici....e nn capisco in cosa floppano.....tipo che applicando lo zoom perdi qualità come se fosse digitale??
tirando le somme...H5 la migliore.....applico lo zoom...e mantengo ottima la qualitàWink grazie mille davvero


L'H5 è molto buona, anche se il mio giudizio è sicuramente parziale in quanto possessore.... Smile
Come qualità assoluta d'immagine, vi sono compatte migliori della H5, ma non come ultrazoom. La panasonic fz8 a mio avviso se la gioca alla pari per cui la preferenza verso l'una o l'altra diventa un fatto personale di scelta .
Tuttavia non aspettarti a livello qualitativo d'immagine chissà quale avanzamento rispetto alla tua p150, non soltanto xchè era anch'essa pur sempre una 7 mpixel come H5, ma essendo recensita bene pure lei quanto a qualità d'immagine.
Sulla qualità immagine troverai un miglioramento più o meno marcato a seconda della condizione d'impiego ...ma otterrai sopratutto migliori feature in generale (es. autofocus più veloce) e la possibilità di usare uno zoom potente che la tua non possiede, una migliore ergonomia,etc.
Io l'ho presa come upgrade della validissima Sony V1 , ma è innegabile, che come nel tuo caso in termini di qualità "output" anche la V1 in certe situazioni ha poco da invidiare alla H5.
Tuttavia come tutte le ultrazoom avrai i difetti di quel tipo di fotocamere e cioè elevata distorsione geometrica agli estremi della focale, sia a quella minima che massima, ed una maggiore difficoltà di esposizione soltanto al limite max dello zoom (dovuta alla messa fuoco in condizioni estreme)
Fatto salvo ciò la macchina ha molti pregi, un autofocus veloce, un'esposizione eccellente in condizioni di luce buona con un dynamic range e tonalità di colori decisamente validi nella classica tradizione sony--zeiss come piace a noi... Very Happy
La possibilità poi di montare le classiche batterie ministilo AA sia ricaricabili che non ricaricabili, ne allunga la vita in termini di utilizzo senza dover comprare costose batterie proprietarie.
Il Flash poi è decisamente più potente rispetto alla tua avendo quindi un migliore gittata.
Quanto alla H9 il problema principale è dato da troppi mpixel in un sensore piccolo, e sopratutto da un'eccessiva lunghezza di focale che fa evidenziare ancor di più rendendoli insopportabili (es. purple fringing) i difetti già presenti nelle serie precedenti di Sony H.
H9e H7 nonostante feature molto interessanti, restano al palo come qualità d'immagine e non rappresentano un miglioramento da quel punto di vista rispetto alle precedenti. Non ci siamo
Ciò spiega anche xchè Sony è tornata a più miti focali ultrazoom nelle sue nuove H3 e H10 buttate fuori di fretta proprio per compensare lo scarso successo di H7 e H9.
Cmq circa la qualità d'immagine della H5 puoi vedere i numerosi sample su Internet, e se vuoi alcune foto della mia galleria quasi tutte fatte con quella macchina, salvo le prime postate di provenienza v1.
Se Vuoi un notevole miglioramento qualitativo devi andare sulle reflex... dipende da quali compromessi sei disposto ad accettare con le compattone.
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille....insomma ......deciderò....se varrà la pena di perdere un minimo di qualità x un pò di zoom....in certe circostanze.......ma x il resto....potrei accontentarmi...così come sono Smile....una cosa...sento parlare di rumore nelle foto....a zoom elevato.....e a iso sopra gli 800......è vero?

il night shot com'è?meglio mettere il massimo di iso disponibili....senza il night shot....in assenza di luce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco23 ha scritto:
grazie mille....insomma ......deciderò....se varrà la pena di perdere un minimo di qualità x un pò di zoom....in certe circostanze.......ma x il resto....potrei accontentarmi...così come sono Smile....una cosa...sento parlare di rumore nelle foto....a zoom elevato.....e a iso sopra gli 800......è vero?

il night shot com'è?meglio mettere il massimo di iso disponibili....senza il night shot....in assenza di luce?


Guarda sulle compatte personalmente preferisco tempi lunghi e cavallettino ed eventuale flash, gli alti iso devi scordarteli...
Ricordati poi che più alzi gli iso e più interviene il software di riduzione del rumore che rende la foto troppo soft.
Quanto alla funzione nightshot (possibilità di foto al buio tramite tecnologia agli infrarossi) ce l'hanno soltanto alcune compatte Sony, non tutte e cmq andrebbe usato con appositi filtri per creare particolari effetti anche in ambiente diurno; es la Sony V1 oltre al nighshot ha anche il Nightframing ad ologramma laser af che è a mio avviso più interessante.
Cmq volendo rimanere sul fronte delle prosumer e non sulle reflex, potresti anche attendere i risultati della nuova H50 di sony che dovrebbe essere l'ultima uscita della serie H.
Le caratteristiche sono "monster" zoom 15x, 9mpixel, 3" lcd screen (come l'H5) ma in più regolabile, D-range optimizer, face detection, uscita Hdtv ,shutter speed 1/4000, iso 3200, peso 415g, prezzo aggressivo di 400 dollari che da noi tradotto nella solita equivalenza da "lader" europei significa 400euri buoni.
Ma anche qui la prova del nove sarà data dalla qualità delle immagini che sarà in grado di produrre nella maggiorparte delle condizioni d'impiego; se saranno con pochi artefatti, nitidezza buona anche alle lunghe focali, etc, si potrà gridare al "miracolo" ma con quelle caratteristiche sulla carta i dubbi sono più che legittimi. Rolling Eyes
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2008 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capito .....gentilissimo e esaustivo......vedrò come mi convincerò a fine sesione di esami e dopo avere sfruttato ancora la mia p-150....e in caso....preso in mano questa fotocamera;)
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Feb, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In arrivo questa
[url]http://www.dpreview.com/news/0802/08022502sonyh50.asp
[/url]
in sostituzione della H9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio delle notizie:) ieri sono andato da expert papino.....e ho trovato un commesso che ha messo la batteria e me l'ha fatta provare....beh che dire......m'è piaciuta........vi chiedo un'altra cosa.....con la canon s5 is il paragone com'è?mi è stata consigliata x uno stabilizzatore ottico....che cambia? altre differenze?


e la panasonic....ho visto la serie tz....molto interessante ....e la serie fz......che mi dite????
voti?



spero presto di essere utile anche io a voi e non rompere solo con le mie domande....grazie mille....a presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq penso di escludere panasonic-----di canon mi intriga l'ottimo zoom.....lo stabilizzatore ottico.....o cmq a quanto ho capito migliore di H9.....che permette ad alti zoom......foto migliori.....leggevo che su 3piedi.....a 12x è capace di fotografare la luna....con ottima visione di crateri e particolari.......certo nn so se è vero....ma non so se è la stessa cosa di sony......insomma quale .....mantiene le qualità maggiori......a alti zoom.....quale rovina meno le foto.....poi la canon ha 1600 iso contro i 3200 di h9.....ma non so sempre se è un pregio o meno..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il monitorino dell'H9...è richiudibile come quello della canon? ho visto una foto della canon.....dove è possibile salvaguardare lo schermo....girandolo verso l'interno....è possibile pure in H9 o è sempre esposto verso l'esterno????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure la canon ha solo un copri schermino in modo che quando non utilizzata non si graffia?????




grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco23 ha scritto:
oppure la canon ha solo un copri schermino in modo che quando non utilizzata non si graffia?????

grazie mille


Scusa ma dal momento che mi sembri orientato su Sony, xchè non aspetti l'uscita della Sony H50 sarà in commercio da maggio ed ad aprile troverai come minimo delle recensioni da parte di siti specializzati.
La Canonn S5IS non è male ma allora come qualità immagine è meglio la precedente versione cioè la S3IS.
La H9 continuo a sconsigliartela, la qualità dell'imagine non è linea con quella delle altre zoom, ed in più il meccanismo del menu software basato su di una ghiera girevole è parecchio complicato. Rolling Eyes
Io l'ho provata al photoshow l'anno scorso e devo dire nonostante avesse un handling eccellente, pur essendo molto compatta, mi sono accorto subito di alcune cose che non erano proprio il massimo, in primis la qualità delle immagini decisamente troppo soft e compresse....; secondariamente il menu che sembra essere stato sviluppato da chi ama le complicazioni... Triste ma in ogni caso quello è nulla in confronto agli artefatti che ti troverai nell'immagine a monitor del pc che sembrano appunto essere dovuti ad un eccessiva compressione da parte del sw macchina. Non ci siamo
Quindi ti consiglio di aspettare, può darsi che H50 non abbia quei difetti
Saluti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no vabbè sony mi piace come colori...canon non dispiace x niente.....cerco la pulizia e la qualità d'immagine....
aspeto allora l'H50
x il resto x adesso meglio le macchine precedenti a quelle proposte da me....quindi s3 is e H5.....

ma come mai sono meglio comq qualità? in cosa nn va quella nuova di canon?---

x salvaguardare lo schermo?? in entrambe come fare?



non so come mi sopportate Smile grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho problemi a scegliere canon-----se dici che è meglio:) cmq aspetto la risp all'ultimo post e aspetto le prossime uscite.....si può aspettare e nel frattempo sxo di capirne di più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho comprato la Canon G9 da poco, se vuoi una compatta con una certa qualità d'immagine te la consiglio vivamente ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PANASONIC fz50 E FuJI 6500 A CONFRONTO DI h9 E CANON COME SONO?????


vedendo un pò di foto.....PARE che mi piaccia più canon che sony.....le altre cm sono?


che rompi che sono Very Happy Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il formato raw cos'è? c'è l'hanno tutte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco23 ha scritto:
PANASONIC fz50 E FuJI 6500 A CONFRONTO DI h9 E CANON COME SONO?????


vedendo un pò di foto.....PARE che mi piaccia più canon che sony.....le altre cm sono?


che rompi che sono Very Happy Surprised


Guarda hai citato 2 ottime macchine, non proprio recentissime ma molto buone come qualità d'immagine;
Tuttavia non sono propio compatte o semicompatte come ad es. la Canon G9 , etc e questo a mio avviso ne riduce l'appetibilità perchè a quel punto tanto vale prendere una reflex.
Quanto alla G9 è ottima e supporta il Raw.
(p.s il raw è l'equivalente del negativo nel formato digitale e permette migliori risultati xchè lascia all'utente e non al sw macchina che tipo di modifiche e parametri applicare al fine del migliore risultato finale)

Cmq dovendo entrare adesso nel mercato delle bridge, fossi in te cercherei di prendere modelli più recenti escludendo fz50 e fuji 6500, semprechè siano valide. Ok!
Quindi stai in campana

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi