photo4u.it


Nuovo Tamron 70-200 f/2,8 Macro
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 1:08 pm    Oggetto: Nuovo Tamron 70-200 f/2,8 Macro Rispondi con citazione

Sembra molto interessante:
http://www.dpreview.com/news/0802/08020701tamron70200.asp

Chissà quanto costerà ... Crying or Very sad

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrà necessariamente costare abbastanza meno dei 70-200 originali...suppongo un prezzo simile al sigma, e anche un po' meno non essendo ultrasonico. io aspetto di vedere come va, mai avuto problemi con ottiche tamron, anzi...mi fido molto. Vedremo
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa si che è una bella notizia, un'alternativa ai 70-200 f2.8 canon e sigma. Sicuramente non costerà più di 700 euro e, se tanto mi da tanto, sarà un'ottica da provare, speriamo che renda bene come il 28-75.

Certo che esteticamente questo obiettivo è proprio brutto da vedere però Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 07 Feb, 2008 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito se è AF-S\USM...parrebbe di no. Se non lo fosse penso che debba essere molto più performante o molto meno caro del Sigma per competere sul mercato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bluverticàl
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2008
Messaggi: 7
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' "IF". Dovrebbe avere motore interno, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E' "IF". Dovrebbe avere motore interno, no?

no, IF vuol dire Internal Focus, ovvero che la messa a fuoco avviene tramite movimenti interni al barilotto, anzichè col movimento dell'elemento frontale. Non significa che sia USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente non e' chiaro:

Tamron 70-200

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le nikon è specificato che è col motore per usarlo su tutte, non è specificato se sia ad ultrasuoni o meno.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tamron non ha ottiche a ultrasuoni...se questa fosse la prima ottica motorizzata a ultrasuoni lo pubblicizzerebbero per bene
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
tamron non ha ottiche a ultrasuoni

Non ha appena presentato la versione del 17-50 con motore interno, da usare con la D40?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
tamron non ha ottiche a ultrasuoni

Non ha appena presentato la versione del 17-50 con motore interno, da usare con la D40?


forse stai facendo un po di confusione:
il fatto che Tamron abbia annunciato ottiche per Nikon D40 e D40x vuol dire semplicemente che le ottiche che rilascera' per queste macchine avranno il motore dell'autofocus integrato in quanto, come le EOS mount, non possono sfruttare il motore del corpo macchina ma non e' detto che questo motore debba essere per forza del tipo ultrasonico (USM / HSM).
Infatti, per Canon EOS che come le nikon d40 e d40x non puo' sfruttare il motore del corpo macchina, esistono molte lenti con motore AF di tipo tradizionale e non ad ultrasuoni (ad esempio il Tamron 17-50).

Inoltre, IF dovrebbe significare INNER FOCUS, ovvero la messa a fuoco avviene all'interno dell'obiettivo senza che la lente frontale si allunghi, rientri o giri.
Wink

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è stabilizzato giusto ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pk61
utente


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse è la volta buona che lo commercializzino l'avevano annunciato un anno fà http://www.tamron.com/news/35mm/70200.asp
Per il prezzo per essere competitivo dovrebbe restare sotto i 700 Euro altrimenti mi compro l'originale usato o per costare di più dovrebbe andare meglio dei corrispettivi originali

_________________
Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non e' detto che questo motore debba essere per forza del tipo ultrasonico (USM / HSM).

questo non lo sapevo!
Citazione:
esistono molte lenti con motore AF di tipo tradizionale e non ad ultrasuoni (ad esempio il Tamron 17-50).

quali?
Citazione:
Inoltre, IF dovrebbe significare INNER FOCUS, ovvero la messa a fuoco avviene all'interno dell'obiettivo senza che la lente frontale si allunghi, rientri o giri.

già detto!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi iscrivo alla discussione che questo tele mi interessa parecchio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
esistono molte lenti con motore AF di tipo tradizionale e non ad ultrasuoni (ad esempio il Tamron 17-50).

quali?


tutte le lenti per canon EOS di tamron e tokina, e le sigma non HSM, il 50ino canon (come tutti i non usm). Le canon non hanno presa di forza e il motore deve essere sull'ottica. Ma il motore sull'ottica non implica che questo sia necessariamente ad ultrasuoni

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
tutte le lenti per canon EOS di tamron e tokina, e le sigma non HSM, il 50ino canon (come tutti i non usm). Le canon non hanno presa di forza e il motore deve essere sull'ottica. Ma il motore sull'ottica non implica che questo sia necessariamente ad ultrasuoni

grazie Ok! [/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
tutte le lenti per canon EOS di tamron e tokina, e le sigma non HSM, il 50ino canon (come tutti i non usm). Le canon non hanno presa di forza e il motore deve essere sull'ottica. Ma il motore sull'ottica non implica che questo sia necessariamente ad ultrasuoni

grazie Ok!


mi ero perso questa discussione... sorry; cm ti hanno riposto correttamente.

Vorrei inoltre aggiungere, che quello che fa normalmente Sigma e anche la stessa Nikon e' utilizzare dei motori appositi (senza sfruttare il motore del corpo macchina) laddove e' richiesta una elevata velocita'. Infatti gli obiettivi AF-S di Nikon, utlizzati per lo piu' per fini sportivi, hanno il motore interno e bypassano quello del corpo macchina. Stessa cosa per i zoom sportivi di Sigma per Nikon, che cmq non utilizzano il motore interno.

Vorrei azzardare una previsione: questo nuovo 70-200 f2.8 di Tamron, secondo me non potra' costare piu' di 550-600 euro... In molti rideranno dicendo che e' impossibile, ma se pensate a cio' che e' presente sul mercato e a quanto costa l'omologo SIGMA che pero' e' anche HSM (e su questi zoom il motore ad ultasuoni fa la differenza), capirete che Tamron deve per forza entrare in questo settore con un prezzo basso (non avendo l' HSM/USM e essendo nuova di questo settore 70-200).
Due anni fa' con il 17-50 f2.8 fece +o- la stessa cosa, uscendo con un obiettivo che costava mediamente 100 euro in meno del Sigma 18-50 f2.8 (ma in quel caso avevano entrambe le ottiche la stessa tipologia di AF).

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho visto in uno shop olandese a 649 euro. Purtroppo ora non ricordo il link...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi