Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 7:48 pm Oggetto: Espressioni diverse, diversi ritratti |
|
|
Non capendo nulla di ritratti, mi chiedevo quale dei due, per la gestualita' del viso, fosse il piu' adeguato.
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
l'espressione mi pare molto simile ed il personaggio molto interessante.
tu chiedi del viso ma io noto soprattutto una differenza di angolo di ripresa e di proporzioni.
La prima, più dal basso, di primo acchitto mi suggerisce un che di ''comico'' che la seconda non mi da'.
Secondo me dipende da quello che vuoi raccontare.
nella seconda il presonaggio mi pare più sfuggevole e la presenza del motorino più forte.
Nella prima invece è più presente, ti guarda, è seduto lì con te e forse un pensiero simpatico gli attraversa la mente.
Comunque è un gran bel ritratto.
Bravissimo come sempre... anche in questo!
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
L'espressione e' probabilmente identica, ma quella leggera rotazione della testa, mi da' l'impressione di cambiare radicalmente il senso, nella prima come hai intuito, trasmette simpatia, tranquillita', pacatezza,.... la seconda gia' e' piu' triste e dimessa, sara' perche' la fronte appare piu' arcuata....boh, quello che voglio raccontare e' esclusivamente un "qualcosa in piu'" del soggetto, non rimanere in superfice, pertanto l'evidente condizione mi spinge a scegliere la seconda, forse piu' adeguata secondo la mia idea.
Ps.........o forse mi sto facendo troppe pippe mentali  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
.....doppio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
Susu autore .....un po di coraggio!
Tocca a te scegliere cosa vuoi raccontarci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Il secondo _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 7:18 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Susu autore .....un po di coraggio!
Tocca a te scegliere cosa vuoi raccontarci  |
Questo e' un punto "chiave", io non c'entro nulla, secondo me e' il soggetto che deve "esprimere", non tocca a me, semmai devo capire come fare, e scegliere parametri di taglio, di posizione, di luce  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 7:24 am Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Il secondo |
Penso la stessa cosa, anche se mi sembra una forzatura, cioe' l'uso dell'espressione della seconda puo' non riflettere la realta', perche' determinato dalla posizione del volto e dall'effetto che produce, un po' malinconico, nella prima invece appare anche un po' di dignita' che forse piu' s'avvicina alle cose come stanno.
Ps. ammazza se e' tosto il ritratto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Shedar ha scritto: | Susu autore .....un po di coraggio!
Tocca a te scegliere cosa vuoi raccontarci  |
Questo e' un punto "chiave", io non c'entro nulla, secondo me e' il soggetto che deve "esprimere", non tocca a me, semmai devo capire come fare, e scegliere parametri di taglio, di posizione, di luce  |
io la vedo diversamente.
secondo me c'è molto di personale in ogni foto che facciamo.
sei tu che fai da interprete della scena per noi.
il taglio, la luce, l'atmosfera e il momento di scatto sono fattori determinanti: come hai potuto constatare una sottilissima differenza nella rappresentazione può suggerire idee e letture diverse.
non è lui che si racconta... sei tu che ce lo racconti.
...e quindi la storia si dipana come tu vuoi.
PS. per me è ancora buona la prima...  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | ...secondo me e' il soggetto che deve "esprimere", non tocca a me... |
mmm.... un esempio
Parlando di primissimo piano, quindi solo il volto (e magari in studio)
Se usi la luce di taglio, fai emergere lo zigomo
Se usi la luce piena, appiattisci lo zigomo
I due ritratti saranno diversi, sta a te decidere, se vuoi ammorbidire lineamenti già duri, o rafforzarli
In questo modo, riesci a modificare l' espressione del modello ripreso
Ritratto ambientato
Quello postato da te, di un emerito sconosciuto
E' decontestualizzato: è seduto, ma non si comprende il motivo
Non si capisce chi sia, né cosa faccia
Non è chiara la correlazione con il motorino
E' suo, o era parcheggiato casualmente?
Tutto ciò non lo racconta il modello ripreso, ma il fotografo
Mauroq ha scritto: | ...mi chiedevo quale dei due, per la gestualita' del viso, fosse il piu' adeguato |
La gestualità non è del viso, casomai del corpo
Quale meglio lo devi dire tu
Fare dei ritratti, significa conoscere chi si fotografa, capirne il carattere
Studiarne la mimica
Instaurare un rapporto
Focalizzarsi su quale aspetto del carattere si intende far emergere con lo scatto
Il soggetto che hai ripreso può essere molto ricco da questo punto di vista
Te la giochi, prima a livello di rapporto umano, dopo con la tecnica
Penso sia il genere fotografico più difficile
Molto diverso fotografare una modella per una rivista di moda
Quando è importante la non espressione del soggetto
La bellezza anziché il carattere
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie Nasht e Oja, questo mi serve, rileggo tutto con calma, ma gia' ho visto spunti a cui non pensavo
.....il fatto che sono io che racconto, ma pure il rapporto di conoscenza con il soggetto.......bene bene  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Mauro, ma il rametto dietro la testa (in particolare nella seconda foto) non ti sembra troppo importante per essere trascurato come "oggetto facente parte" del ritratto stesso? O non lo hai trascurato?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Mauro, apprezzo molto il rispetto che hai per la persona che ritrai, chiunque essa sia, per il fatto che non la vorresti tradire.
Purtroppo però, se ami la fotografia devi sapere che è il tuo occhio che incontra la realtà di una persona. Bene, è bello essere vecchi? Credo di no. L'espressione della seconda foto è questo. A te la scelta, tra una buona foto e una bellissima foto.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | Scusa Mauro, ma il rametto dietro la testa (in particolare nella seconda foto) non ti sembra troppo importante per essere trascurato come "oggetto facente parte" del ritratto stesso? O non lo hai trascurato?
ciao |
Ciao Felix, il rametto proprio non l'avevo visto, ero talmente concentrato sul volto, nemmeno le mani che altri hanno notato, insomma non ho guardato oltre, ma sai e' la prima volta, e nel mirino guardavo solo il volto, azz....tostissimo il ritratto, ora vedo anche alcuni errori, come quel comignolo in alto sulla testa, vabbe' ho imparato tanto gia' con il dialogo, gia' ai prossimi ritratti saro' piu' attento
Grazie _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Mauro, apprezzo molto il rispetto che hai per la persona che ritrai, chiunque essa sia, per il fatto che non la vorresti tradire.
Purtroppo però, se ami la fotografia devi sapere che è il tuo occhio che incontra la realtà di una persona. Bene, è bello essere vecchi? Credo di no. L'espressione della seconda foto è questo. A te la scelta, tra una buona foto e una bellissima foto.  |
Grazie Malina, mi sa che c'hai ragione ....sto intervenendo con interpretazioni personali, certamente per il rispetto a cui fai riferimento, ma che trasformano la realta' innegabile, demolisce il motivo stesso per cui ho scelto quest'uomo, ...sono un po' confuso, mi devo rileggere tutti i vostri suggerimenti
Grazie mille _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 8:56 am Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: |
Bene, è bello essere vecchi? Credo di no.
|
Lo dici come se fosse una condizione per te estranea
Come se essere "vecchi", sia sinonimo di appartenere ad una classe sociale inferiore
Perché una riflessione del genere?
Essere anziani è una condizione di infelicità?
Qui non siamo dinnanzi all' ospizio di Giacomelli
Cosa ne sappiamo noi se quella persona è felice o no
Considera poi che tanti giovani non hanno avuto l' opportunità di invecchiare... _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Considera poi che tanti giovani non hanno avuto l' opportunità di invecchiare... |
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
be ....NESSUN giovane "ha avuto" la possibilità di invechiare
E' una contraddizione in termini  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | be ....NESSUN giovane "ha avuto" la possibilità di invechiare  |
Sono già morti tutti? _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|