Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sirpath81 nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 2 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:32 pm Oggetto: fuji vs panasonic...AAA cercasi seri consigli |
|
|
Salve. Ho deciso di passare dalla mia compatta ad una bridge. Fondamentalmente, dopo essere rimasto deluso dalle foto fatte con scarsa luce nel mio ultimo viaggio (con la FE-210 compatta rumore, immagini flashatissime, mosso atroce - e come poteva essere diversamente?!-) ho da subito voluto fare il salto di qualità cercando una fotocamera bridge che facesse ottime foto di notte. Questa era ed è la mia priorità. Cercando su internet e contattando i miei amici più esperti in fotografia di me, ascoltando le mie esigenze, i miei desideri e il mio budget la scelta è ricaduta su 2 apparecchi interessanti: FUJI S8000 e PANASONIC FZ18. Sono aperte le discussioni vi ringrazio in anticipo per ogni aiuto/consiglio che mi darete. Ricordate: foto di notte tendenti alla perfezione è la priorità!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sirpath81 nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 2 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente ci tengo a fotografia di notte..ma sopratutto panorami..o foto con tempi lunghi,non di fare le magie
e poi ovviamente mi piacerebbe una macchina versatile comoda e
adatta a tutte le situazioni..con zoom..ma che permetta anche
impostazioni manuali non tutto automatico. non sono interessato a fare grosse spese,girare con attrezzature ingombranti, comprare ottiche aggiuntive peravere la stessa versatilità della bridge...
insomma non sono un fotografo e farò cmq foto anche di
giorno! e avrò bisogno di un bello zoom che non fa mai male
per la notte mi accontenterò anche di usare iso bassi ma
usare tempi lunghi (quindi ovviamente con cavalletto se serve)
non voglio fare foto a mano libera di notte...dunque macchinetta buona versatile che mi permetta però di agire
manualmente su alcune cose come i tempi e i diaframmi per poter fare
foto come quelle notturne coi tempi lunghi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:25 pm Oggetto: Re: fuji vs panasonic...AAA cercasi seri consigli |
|
|
sirpath81 ha scritto: | Ricordate: foto di notte tendenti alla perfezione è la priorità!  |
Questo puoi scordartelo da qualsiasi bridge...
Cmq, tra le due direi la panasonic, ottica superiore, sensore (rumore vs ISO) simile...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ozio bao utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 394
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
ciao,
dico la mia scusate se dico sfondoni...
sei sicuro che come rumore la fuji non se le cavi meglio?
l'ottica di certo della panasonic è buona e migliore...ma come rumore sinceramente non saprei...
ho letto in giro che la panasonic quando sale di iso ha dei problemi... (lo sentivo anche di modelli più vecchi tempo fa..sempre bridge)
anche su dpreview paragonano proprio la fz18 con la s8000
qui è la prova a 800 iso
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz18/page13.asp
panasonic oltre ad avere più rumore sembra 'confondere' di più l'immagine... probabilmente a causa di un eccessivo Noise Reduction...
anche nelle conclusioni riguardo i contro
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz18/page16.asp
dice:
Anything over ISO 400 of very limited use due to noise and blurred detail
e
Images lack biting crispness, some loss of fine detail to noise reduction even at ISO 100
mentre per la s8000 fra i pro mette
ISO 400 and 800 marginally better than competitors
(oltre ad un utile "Excellent value for money"..perchè anche il rapporto qualità prezzo vuole la sua parte...visto che la fuji costa anche meno)
in fin dei conti io non sarei così sicuro... se ci tiene tanto a fare foto di notte io consiglierei piuttosto una macchina che produca poco meno rumore e che magari abbia un migliore rapporto qualità prezzo... _________________ Nicola - Canon EOS 20D - 50mm f1.8 - Sigma 17-70 f2.8-4.5 Macro - flash speedligth 430EX
- Filaphoto.it
- la mia Galleria su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
E' vero che la panasonic ha probabilmente un algoritmo di riduzione rumore piuttosto discutibile, che genera jpg altrettanto discutibili da 400ISO in su... Ma è anche vero che la pana mette a disposizione il raw (la fuji mi pare di no) che ti permette in questo modo di guadagnare qualcosa...
Comunque a bassi iso (penso il 90% dei casi) il rumore è paragionabile...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Prendi una 6500 è un'altro mondo.
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/confronta.asp?cod=35925
la fuji comincia a sostituire buone macchine con altre che sulla carta sono inferiori.
Anche l'estetica ne risente, la 6500 sembra una reflex, mentre la 8000 mi da l'impressione di un giocattolo.
Almeno panasonic mantiene uno stile che da la sensazione di possedere una macchina di buon livello e non un giocattolo. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 3:14 pm Oggetto: Re: fuji vs panasonic...AAA cercasi seri consigli |
|
|
sirpath81 ha scritto: | Ricordate: foto di notte tendenti alla perfezione è la priorità!  |
Tra le due citate ti consiglio la Panasonic FZ18; la qualità di immagine in JPG più o meno è uguale a quella della Fuji S8000, però la Pana ha il RAW e la Fuji NO; in foto al limite come quelle notturne poter disporre di tale formato è un bonus in più di non poco conto.
Allargando il campo delle scelte, se trovi ancora qualche Fuji s6500 in giro prendila senza pensarci due volte; per le foto che vuoi fare tu è la migliore bridge in assoluto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|