photo4u.it


Non riesco a dare profondità di campo... [Kodak DX7630]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 7:24 pm    Oggetto: Non riesco a dare profondità di campo... [Kodak DX7630] Rispondi con citazione

Salve al forum, sono abbastanza inesperto da non saper usare le impostazioni manuali della mia compattina Kodak DX7630 : per dare profondità alle foto dovrei avere f "piccoli" (es. 1/2,8), giusto?
Credo che il piccolo diametro della lente non mi consenta di avere certi risultati, che invece riesco ad avere nelle macro. E' colpa della lente piccola? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vuoi avere lo sfondo sfocato..?

si, devi usare il diaframma aperto (f/2.8 f/2 ecc...)

però.. il problema non è tanto nell'obiettivo piccolo.. quanto nel sensore piccolo...
nelle macro è facile mettere a fuoco una porzione piccola perchè si è molto vicini al soggetto, la profondità di campo è ridotta. per assurdo nelle reflex c'è addirittura il problema inverso... nelle macro si fa fatica ad avere tutto il soggetto a fuoco.. ieri provavo a fare una macro ad una parte di un fiore con un 100mm e a f/16 ancora non avevo tutto il soggetto a fuoco..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marklevi, oltre al sensore posso "incolpare" anche la mancanza di fuoco manuale? l'autofocus può influire? Sto facendo un sacco di prove, forse sto sbagliando qualcosa... anche se con la mia cara Zenit ET (ob. Helios da 58mm) la profondità di campo la ottengo facilmente Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigi76 ha scritto:
anche se con la mia cara Zenit ET (ob. Helios da 58mm) la profondità di campo la ottengo facilmente Mah


appunto.. la pellicola ha dimensioni parecchio superiore al minuscolo sensore di una compatta Wink

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

giusto per quantificare le grandezze in gioco..

mettiamo una pellicola 24x36 contro la kodak..

un soggetto a 1m, f/4. la compatta scatterà con il suo obiettivo minuscolo. focale reale circa 10mm
la pellicola col 50mm...

dai calcoli esce che (circa.. non ho immesso dati precisissimi):

con la pellicola abbiamo una PDC di 9cm

con la compattina circa 50cm....

Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 8:11 pm    Oggetto: Grazie ! Rispondi con citazione

grazie del link e delle spiegazioni, mi metto subito a studiare (e a cercare un'altra macchina Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh, ma non fare le cose in fretta... Wink

una nota.. se vuoi ridurre il problema della troppa pdc non ci sono strorie.. serve una reflex.. pure economica, pure usata.. ma il sensore grande è determinante... non lo risolveresti con una compattona invece..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un "trucco" sta nel fatto di selezionare la messa a fuoco macro ed usare il massimo ingrandimento durante lo scatto, in questo modo otterrai uno sfuocato maggiore rispetto alle impostazioni standard, questo vale con qualsiasi compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie tommy,proverò appena posso e vi farò sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy781 ha scritto:
un "trucco" sta nel fatto di selezionare la messa a fuoco macro ed usare il massimo ingrandimento durante lo scatto, in questo modo otterrai uno sfuocato maggiore rispetto alle impostazioni standard, questo vale con qualsiasi compatta.


che poi vorrebbe dire di stringere il + possibile...

ma impostando il macro in una compatta, non si attiva solamente la possibilità di avvicinarsi + del normale?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi