photo4u.it


Maledetto TTL II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
IO
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2004
Messaggi: 500

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 5:50 pm    Oggetto: Maledetto TTL II Rispondi con citazione

Dunque, giorni fa volevo fare delle foto in studio, per l'occorenza mi ero procurato, 2 metz 60 ct1 corredati di sincro-flash, ombrellino riflettente e stativo, la mia canon 20d e il 580ex, dopo aver montato tutto ho scoperto che un metz non funzionava quindi al posto del metz ho messo il 580 ex impostato in manuale con il sincro-flash attaccato. Mi sono detto "vabbè come lampo di schiarita (e anche come lampo per far partire gli altri flash) uso il flash incorporato della 20d..."
Macchina in Manuale tempo 1/250 diaframma f5.6 e...
e niente! il piccolo flash sulla 20d lavora solo in ttl quindi non ha lavorato insieme al metz al 580ex...
Possibile che non si riesca a disattivare il ttl?
Ho anche messo il 580ex in camera e provato a lavorare solo con il metz in sincro flash, il che funzionava solo se mettevo il flash in Manuale...

Possibile che il sistema flash Canon si così limitato?

Quando usavo il sistema Nikon oltre il ttl ed il manuale sul flash si potevano impostare anche i diaframmi (inteso come valore di luce che arriva soggetto) in manuale...
Con Canon o lavori i ttl (è quindi se ci vuoi lavorare in studio ti devi comprarti 3-4 flash canon) o se vuoi lavorare con il tuo flash insieme ad altri diversi devi usare le potenze 1/1, 1/2, 1/4 ecc...

Quando avevo nikon ed usavo i metz in sincro flash una volta misurata la luce che questi mandavano al soggetto, io impostavo sul mio sb 25 un diaframma di lavoro 1 stop sotto o sopra a secondo dell'effetto desiderato ed il gioco era fatto, tutti i flash lavoravano insieme...

Possibile che non ho impostato bene qualche settaggio?

_________________
Galleria di IO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
misaiwin
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 10:19 pm    Oggetto: WOW Rispondi con citazione

Scusa,
io non so risolver il tuo quesito ma io ne ho una per te.

Mi puoi spiegare cosa ti serve per usare il tuo metz con la 20d. E come facevi con la nikon: spero fosse una d70.

Te lo chiedo perchè ho un metz 45 ct1 e prima di fare l'acquisto dell reflex voglio avere informazioni su quale lo può utilizzare (20d o d70)

Grazie
Misaiwin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 10:49 pm    Oggetto: Re: Maledetto TTL II Rispondi con citazione

IO ha scritto:
Dunque, giorni fa volevo fare delle foto in studio, per l'occorenza mi ero procurato, 2 metz 60 ct1 corredati di sincro-flash, ombrellino riflettente e stativo, la mia canon 20d e il 580ex, dopo aver montato tutto ho scoperto che un metz non funzionava quindi al posto del metz ho messo il 580 ex impostato in manuale con il sincro-flash attaccato. Mi sono detto "vabbè come lampo di schiarita (e anche come lampo per far partire gli altri flash) uso il flash incorporato della 20d..."
Macchina in Manuale tempo 1/250 diaframma f5.6 e...
e niente! il piccolo flash sulla 20d lavora solo in ttl quindi non ha lavorato insieme al metz al 580ex...
Possibile che non si riesca a disattivare il ttl?
Ho anche messo il 580ex in camera e provato a lavorare solo con il metz in sincro flash, il che funzionava solo se mettevo il flash in Manuale...

Possibile che il sistema flash Canon si così limitato?

Quando usavo il sistema Nikon oltre il ttl ed il manuale sul flash si potevano impostare anche i diaframmi (inteso come valore di luce che arriva soggetto) in manuale...
Con Canon o lavori i ttl (è quindi se ci vuoi lavorare in studio ti devi comprarti 3-4 flash canon) o se vuoi lavorare con il tuo flash insieme ad altri diversi devi usare le potenze 1/1, 1/2, 1/4 ecc...

Quando avevo nikon ed usavo i metz in sincro flash una volta misurata la luce che questi mandavano al soggetto, io impostavo sul mio sb 25 un diaframma di lavoro 1 stop sotto o sopra a secondo dell'effetto desiderato ed il gioco era fatto, tutti i flash lavoravano insieme...

Possibile che non ho impostato bene qualche settaggio?


non so se ho capito bene ma io, con il sigma 550 st super uso quello della macchina per far partire il sigma ed appunto come lampo di schiarita!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi