 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 6:39 pm Oggetto: Vi racconto l'esperienza di questa foto |
|
|
A margine del topic di discussione su PS, perché non raccontiamo qui la genesi di una nostra fotografia, una qualunque di cui abbiamo voglia di raccontare... Con quale atteggiamento mentale, con quali aspettative siamo usciti a caccia, se abbiamo fatto più scatti in modalità differenti, se no, se abbiamo previsualizzato il finale o no, perché l'abbiamo vista in b/n, perché a colori, cosa abbiamo inquadrato e perché, come abbiamo operato in CO, come con il fotoritocco, se abbiamo stampato o no, se abbiamo cambiato idea in fase di sviluppo, se ne abbiamo fatte più versioni, ecc.
Spero sarete in tanti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Interessnte.
Può essere l'occasione anche per me, per postare una immagine,
e presentarne i meccanismi, visto che non ne posto mai qui sul forum.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 1:21 am Oggetto: |
|
|
Credo che si sia capito che io sono favorevole a questo tipo di approccio.
Abbiamo visto anche molto di recente come discussioni che parlano di modi differenti di avvicinarsi alla fotografia finiscano poi per degenerare in dialoghi generici sui massimi sistemi. Dove si vede di tutto: colpi d'ascia, fulmini di scabro pragmatismo, sassi lanciati e mano ritirata, nani sulle spalle di giganti...
Pochi interventi di gente che ascolta l'opinione dell'altro, cercando di capire un punto di vista diverso dal proprio e stendere così un ponte. Poco confronto autentico.
Per questo e visto che (abbastanza correttamente) si è paragonato la discussione in un Forum a quella in un bar, io perdo rapidamente interesse alle discussioni che finiscono con due schieramenti in trincea. A quel punto quel topic per quanto mi riguarda è morto. Perché secondo me lo scopo di star qui a battere sui tasti non è quello di "ridurre al silenzio" un avversario con taglienti argomentazioni. Sono "vittorie" un po' ridicole e scadenti, data la natura stessa di un qualsiasi Forum.
Mi ha sempre un po' stupito il fatto che qui si facesse molta fatica a raccontare la propria esperienza personale in termini autoriali.
Perché autodefinirsi "autori" non vuol dire essersi montati la testa, o credersi artisti e fotografi straordinari (e sicuramente incompresi). Significa molto più modestamente essere persone che ragionano sul proprio "agire fotografico", cercando di essere consapevoli di quello che fanno e di come lo fanno. E conseguentemente dando la giusta rilevanza a questo loro agire. E, perché no, avendo voglia di condividere con altri "simili" questa riflessione. A me sembra una cosa naturale. Sbaglierò...
Può darsi che in tanti non si pongano questo problema. E' legittimo. Scattano e stop.
Può darsi che in tanti ritengano che esporre una riflessione su di sé sia sconveniente o attiri critiche di protagonismo.
Credo purtroppo che tutto questo limiti fortemente il confronto, soprattutto nelle sezioni di critica alle fotografie.
Se disporre una foto alla critica deve "aiutarmi a far meglio", senza una mia esplicitazione delle mie motivazioni e metodo che stanno dietro allo scatto, i commenti facilmente si riducono a mi piace/non mi piace. Oppure vengo messo sotto i raggi-X di una griglia pseudo-critica che mi cade addosso da una torre d'avorio, e mi fa capire che posso andare a nascondermi perché in confronto a Salgado (per dirne uno a caso) faccio schifo. Ma scusate: questo lo sapevo già!
Spero, MM, che questo tuo sollecito raccolga molte adesioni. Ma non ne sono molto sicuro, purtroppo.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Questa mi dicono che sia la mia foto migliore, penso che farà sorridere molti dei presenti, non importa.
Atteggiamento mentale: il solito, nessun atteggiamento mentale, nessuno scopo, nessun progetto in mente.
Aspettative: sapevo che questa era una buona foto.
Modalità differenti: tre rulli di diversa sensibilità con due fotocamere di formato diverso, 6x6 e 6x9, optando in stampa per il 6x9, panf sovraesposta e sottosviluppata.
Previsualizzazione: sì, una delle mie rare foto previsualizzate.
B/n perchè: la fotografia a colori mi fa pietà, tanto per evitare giri di parole.
Inquadratura: lavoro di rimaneggiamento dei tubi di plastica e delle foglie, nella discarica, lunga ricerca dell'inquadratura.
Sono state fatte diverse versioni in c.o., la foto è del 1991, tutte molto simili, intorno al 30x40, intonazione sempre neutra, con variazioni di inquadratura sui lati.
La riproduzione proposta è volutamente molto piccola per non somigliare alla stampa finale e leggermente più scura e contrastata.
L'immagine è un compendio piuttosto esatto di come la penso della fotografia, del mondo, di me stesso.
grazie ciao claudiom
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6428 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
OT
L'ho già detto, mi piacciono i tuoi bianchi, Claudio.
Chissà se un giorno potrò vederli dal vivo.
Fine OT
Provo a raccontare la foto che ho adesso in critica.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=267276
La mattina, a casa, mi colpiva la luce che illuminava l'angolo del soffitto della cucina con le tre facce dello spigolo di bianchi uguali ma diversi.
Mi piaceva anche l'abiguità concavo/convesso data dalla mancanza di riferimenti.
Attrezzatura la solita Hasselblad con il Planar 80 pensando che il MF potesse essere in grado di rendere meglio i toni di bianco e per la necessità del formato quadrato.
Pellicola Delta 400@200, quella avevo in macchina e mi poteva andare anche bene.
BN perché da quando sviluppo e stampo in casa (1 anno e 1/2) mi diverto troppo e non ho più scattato a colori.
Macchina sul cavalletto e inquadratura molto precisa per evitare lo storto e centrare l'angolo.
Esposizione come da misurazione a luce incidente.
La stampa la faccio oggi pomeriggio, la foto postata ha il bordo nero per staccarla dallo sfondo di 4U in stampa non ci sarà.
Vi farò sapere in seguito come è andata.
P.S.
Leggo in giro che la CO è solo lacrime e sangue, fatica e intossicazione. La mia esperienza è diametralmente opposta, ottengo buone stampe 24x30 in 10' dei quali solo per 30/40 secondi faccio qualcosa negli altri aspetto e ascolto musica. Sfatiamo il mito che in CO ci vogliono ore per ottenere risultati e sono ore di fatica. Per chi non ci crede mi venga pure a trovare ci divertiremo a stampare qualcosa.
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
...sono contentissima... abbiamo già moltissimi spunti solo con due foto... Qui ovviamente nessuno giudicherà/valuterà la foto dell'altro, perché ci sono le sezioni apposite dove farlo, ma raccogliamo esperienze e ci facciamo domande a partire da qualcosa di condiviso, perché è qui, a disposizione di tutti. Ne avrei già molte, di domande.
Intanto noto che i primi a postare (suppongo e spero anche perché ne hanno avuto il tempo), sono due "integralisti" del b/n, e questo lo trovo bellissimo.
Grazie
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
Carne al fuoco integralista: se tentassi le foto di Cartier-Bresson o di Kertesz o di Brassai o di Doisneau le scatterei con una digitale.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
Scatto digitale derivato da un progetto mostrare la Sardegna a modo mio ( ci provo ), non il solito Splendido mare stgionale estivo, e cio' che comporta essere Sardo e vivere su un Isola .
Varie uscite sopralluoghi per studiare la luce , inquadratura .
Tramonto 20 min di scatti .Varie inquadrature .No sotto esposto no sovra ,la luce era perfetta .Foto tagliata come tutte quelle che pubblico sui forum .Ho previsualizzato il B&W .
Pioggia e vento vedi sabbia primo piano, nuvole e Ginepro piegato dal Maestrale, foto fatta a dicembre 2006 , file Raw .
PW contrasti saturazione scherma brucia su chioma .
I neri sono a 0 , i bianchi non superano i 250 .
Stampata 30X40 carta satinata .
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Ecchime,....... avevo puntato il Lago di Albano la mattina presto per la seconda volta, nella prima il canoista m'era sfuggito, ambiente naturale leggermente fognaceo, il mio preferito.
Rolleiflex e Agfa Isolette di riserva, Hp5, arriva il canoista e sparo con la Rollei ma come al solito "dodicesimo scatto", tiro fuori l'Agfa e scatto al volo senza controllare nulla, il canoista non avrebbe aspettato, mi piaceva il taglio bianco della scia nello scuro dell'acqua.
In b/n perche' "tolgo" per "mettere", gli uomini fanno schifo e non meritano l'abbellimento, tra l'altro ho sempre pensato che i bianchi, i grigi, i neri fossero colori.....se lo penso solo io e' grave.
Ho scurito di pochissimo in post, spero si possa fare anche in CO, da stampare appena impariamo a farlo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6345 volta(e) |

|
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | tra l'altro ho sempre pensato che i bianchi, i grigi, i neri fossero colori.....se lo penso solo io e' grave. |
Rincuorati. Lo penso anch'io.
Al massimo finiamo nello stesso reparto...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Bel topic, complimenti a malinamelina per l'idea, spero di poter dare il mio contributo (se lo riterrò all'altezza - poco probabile)
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | spero di poter dare il mio contributo (se lo riterrò all'altezza - poco probabile) |
...macché altezza e altezza, non scherziamo, pask. Qui si raccontano esperienze, non si fanno confronti di nessun tipo, né si valuta.
Orsù
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Sento l'esigenza di cominciare dall'inizio, cosa facile, perché nel postare avete pressoché risposto punto per punto...come se svolgeste un compito - e m'avete fatto sentire una maestrina! -
Ma guardate qui....che bella serie:
claudiom ha scritto: | Atteggiamento mentale: il solito, nessun atteggiamento mentale, nessuno scopo, nessun progetto in mente.
Aspettative: sapevo che questa era una buona foto.
|
ldani ha scritto: | La mattina, a casa, mi colpiva la luce che illuminava l'angolo del soffitto della cucina con le tre facce dello spigolo di bianchi uguali ma diversi.
Mi piaceva anche l'abiguità concavo/convesso data dalla mancanza di riferimenti.
|
sfinge ha scritto: | ... atteggiamento mentale nessuno in particolare, quando non ho un progetto a tema lascio lo sguardo libero ...aspettative legate solamente alla successiva fase di trattamento, all'atto della registrazione solamente accorgimenti nella composizione, per lasciare spazio ad operazioni manuali |
davide puggioni ha scritto: |
Scatto digitale derivato da un progetto mostrare la Sardegna a modo mio (ci provo), non il solito Splendido mare stagionale estivo, e cio' che comporta essere Sardo e vivere su un Isola |
Mauroq ha scritto: | avevo puntato il Lago di Albano la mattina presto per la seconda volta, nella prima il canoista m'era sfuggito, ambiente naturale leggermente fognaceo, il mio preferito |
Mi pare di poter dire fin qui che accomuna tutti una grande sensazione di libertà, anche se declinata in modo differente. Per esempio, Mauroq sembra stare in sintonia con un ambiente e una luce di un certo tipo e poi compone pensando alla luce; Dani sembra invece farsi catturare da un imprevisto che si va a piazzare in una esplorazione delle possibilità del b/n; sfinge-Luca percorre una via dove lo scatto è funzionale a un progetto estetico più ampio, davide una via che è funzionale a un progetto etico; claudiom-tortuosità (micragnoso, visto che non ci permette di vedere meglio il nero del suo scatto), lo testimonia nella sua immagine e nelle parole, da cui comunque si evince che prima di qualsiasi cosa nella sua testa c'è addirittura una stampa ("sapevo che questa era una buona foto").
domanda OT: claudio, da che parte si appende quella lì? OT
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la foto è questa:
In uno dei contest di p4u realizzai una foto usando i tasselli del domino. Poi li misi da parte, promettendomi di usarli per creare qualcosa, mi sembravano un soggetto interessante. Ma non riuscivo a concretizzare nulla. Poi un giorno, mentre studiavo (quindi pensavo a tutt'altro!) ho visualizzato chiaramente proprio quella foto. Proprio uguale, con i tasselli in quella posizione, in bianco e nero, con il dito ecc...
Quindi atteggiamento mentale zero assoluto, al massimo era latente, dentro di me, il desiderio di usare creativamente quei simpatici tasselli. E' come se, nonostante non stessi cercando, è la foto che ha trovato me.
L'uso di una fotocamera digitale mi ha permesso di vedere subito se i tasselli erano caduti nella maniera desiderata, evitando quindi di rifarla troppe volte. Anche perchè ogni scatto durava 15 secondi (7 in piedi, 1 per cadere, 7 a terra). Comunque almeno 2 ore ci sono volute. Il fotoritocco è stato facile, non ho dovuto fare altro che realizare quello che avevo già ben chiaro in mente...
Stampata ed appesa, la guardo sempre con soddisfazione. Forse perchè è stata l'unica volta che sono riuscito ad allineare la mente, l'occhio ed il cuore...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace, Mal., ma io non ho mai provato una sensazione di libertà nel fotografare, fotografo senza progetto con la sensazione che il progetto c'è, ma non so qual'è. Anni dopo, anhe molti anni dopo, il progetto salta fuori.
La mia foto si appende così: non credo nella vis a tergo
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Che le segnalazioni non sarebbero arrivate a 10 ero pronto con la mano sul fuoco, troppo intellettuale, d'avanguardia addirittura, la tranquilla e produttiva proposta di Mal.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Spiegazione di una (mia) foto:
Io amo il mare, quando c'è maltempo. Oggi, dopo pranzo, sono uscito con la macchina fotografica e mi sono recato a Mondello, la piccola località vicino Palermo che penso conoscerete.
Il mio primo approccio con la spiaggia è stato interrotto da un'acquazzone improvviso che mi ha infradicito l'attrezzatura (ho testato la resistenza della 30D.....), ma prima di scappare per cercare riparo, ho visto la macchina di questo pescatore solitario (tanto caro a Claudiom).
Ho fatto un paio di scatti prima che la pioggia si facesse *davvero* insistente, già conscio della scopiazzatura che stavo realizzando ( http://www.poster.net/berengo-gardin-gianni/berengo-gardin-gianni-gran-bretagna-8800069.jpg ).
Quando la pioggia si è placata, sono tornato sul posto (il pescatore, indomito, era rimasto li') e ho rifatto un paio di scatti, mentre un altra fotografia (forse meno celebre) mi veniva in mente ( http://www.in-public.com/NarelleAutio/image/1319 ), soprattutto per la posizione delle nuvole.
Credendo di non poter tirare fuori più niente da quella scena, ho continuato il mio giro e infine sono tornato a casa.
La scelta del BN mi è parsa l'unica strada percorribile, influenzato com'ero dalla foto di G. B. Gardin... ho fatto massiccio uso di dodge/burn, e ho mascherato la macchina che era troppo sottoesposta.
Purtroppo il postwork ha reso l'immagine un po' "plasticosa", per cui dovrò riprovare daccapo sperando in un miracolo.... credo che anche l'assenza di grana (questa è cara a me, ma non scherzo) concorra al risultato che sa di finto.
Forse però non vale la pena di perderci tanto tempo, trattandosi di una foto che non va oltre la scopiazzatura (o "citazione", per farla più pulita).
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho scorso questa pagina per leggere gli ultimi post, ho visto per primo la tua foto, poi ho letto quello che hai scritto... ed anche a me è venuta in mente quella foto!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|