photo4u.it


Canon S5 IS o Fuji s9600?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GiankyC84
nuovo utente


Iscritto: 25 Dic 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 6:56 pm    Oggetto: Canon S5 IS o Fuji s9600? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi.
Avrei bisogno di un consiglio.
Voglio prendere una buona Bridge e sono indeciso tra la Canon S5 IS e la Fuji s9600. Sono molto più propenso verso la Canon per via dello stabilizzatore ottico e dello zoom ottico leggermente superiore alla Fuji ma non so quale delle due fa foto migliori.
Premetto che io ho avuto una Fuji s5600 che era ottima ma su certe cose non mi convinceva, come ad esempio le foto con poca luce e inoltre mancavano di profondità, sembravano un pò piatte e sgranate molto spesso.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Giancarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 599

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse dovevi giocare un po' di più con la fuji s5600, guarda qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=83187

io se fossi in te valuterei anche la s6500...

_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiankyC84
nuovo utente


Iscritto: 25 Dic 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh io vorrei prendere una macchina quasi definitiva per questo opto per la 9600. Ho detto: "O la compro buona davvvero o nulla".

Ma tu quale mi consiglieresti tra Canon e la Fuji?
Secondo lo stabilizzatore è una cosa indispensabile o se ne può fare a meno nella Fuji?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiankyC84 ha scritto:

Secondo lo stabilizzatore è una cosa indispensabile o se ne può fare a meno nella Fuji?


Dipende dalle foto che fai.
Se fai foto in pieno sole non ti serve.
Se normalmente usi il trepiedi non ti serve.
Se fai foto con lunghe esposizioni (1 secondo e oltre) non ti serve.

Lo scopo dello stabilizzatore e' quello di permetterti di scattare gradagnando circa 3 stop.
Per esempio, se per fotografare una scena a mano libera hai bisogno di un tempo di posa di almeno 1/60, con lo stabilizzatore puoi spingerti fino a 1/8.

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 599

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungerei: se fai foto a soggetti non perfettamente fermi lo stabilizzatore non ti serve a nulla. ed è il 90% dei casi.
_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

New ha scritto:
aggiungerei: se fai foto a soggetti non perfettamente fermi lo stabilizzatore non ti serve a nulla. ed è il 90% dei casi.

Quoto.
Lo stabilizzatore è importante per evitare il mosso causato dal fotografo. E' quindi indispensabile per un teleobiettivo dedicato per esempio a fotocaccia di soggetti statici. Non crediate che lo stabilizzatore riesca a bloccare un soggetto in rapido movimento come una moto da gp. Per questo tipo di foto sono indispensabili obiettivi molto aperti e macchine con sensibilità molto elevate onde permettere tempi di otturazione brevissimi.
Benvengano quindi le fotocamere come la 9600 che privilegiano la qualità a scapito dell'iniutilità.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 599

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2007 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ormai, visto che la storiella dei megapixel ha fatto il suo tempo per i più scafati, i produttori hanno pensato di presentare lo stabilizzatore d'immagine come la panacea di tutti i mali. in realtà, se per foto statiche ha un suo senso, per foto dinamiche (es. tutti gli eventi sportivi, tutte le situazioni in cui il tempo di scatto è determinante per fissare il soggetto) non ha assolutamente valore.
_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiankyC84
nuovo utente


Iscritto: 25 Dic 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i grandi consigli che mi date.
Comunque deduco che la Fuji sia un gradino superiore alla Canon.
Ma volevo chiedervi se c'è qualcos'altro della stessa categoria di pari livello o superiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
licarus
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Grazie a tutti per i grandi consigli che mi date.
Comunque deduco che la Fuji sia un gradino superiore alla Canon.
Ma volevo chiedervi se c'è qualcos'altro della stessa categoria di pari livello o superiore.


un'alternativa sul livello della fuji s9600 penso potrebbe essere la pananonic fz50. dalle recensioni che ho letto (parecchie nell'ultimo periodo... Wink ) ha delle ottime lenti leica e un buon tele, anche se manca del grandangolo della fuji. in più ha lo stabilizzatore ma sembra soffrire un po' gli iso alti e il rumore in generale. ci sono comunque molti post sul forum di photo4u.
io stesso sono stato a lungo indeciso, anche se alla fine ho scelto la s6500, (che peraltro non vedo l'ora mi arrivi Very Happy)
ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiankyC84
nuovo utente


Iscritto: 25 Dic 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e per quanto riguarda la sony dsc h9?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio di andare in sezione fuji e leggere il topic 6500 vs 9600, magari cambi idea...
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi