Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:00 pm Oggetto: inizio, forse, a far matrimoni da solo, piccolo consiglio... |
|
|
oramai da oltre un anno faccio l'assistente ai matrimoni per un fotografo molto bravo della mia città!
ora... forse... ho la possibilità di lavorare da solo con un altro, cioé, devo fare il matrimonio totalmente da solo (foto allo sposo, alla sposa, alla cerimonia, agli sposi e al pranzo), poi porto il dvd con le foto al capo e il resto lo fa lui... quanto credete che sia un compenso ragionevole?
la mia domanda è, secondo voi, credete sia sufficiente la mia attrezzatura?
20d+tamron+tokina+135f2+50ino...????
il problema più grosso viene dai flash imho... ma per quelli vado a chiedere nella room "accessori"
il problema, se così si può chiamare, è che io avevo quasi deciso di prendere la 1dmkII entro qualche tempo... ma se questa attività parte... credete che mi converrebbe prendere una 5d? o addirittura una 1dmkIII?
ditemi voi... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Avere due corpi nei matrimoni e' sempre preferibile, in modo da evitare il cambio di ottiche, ma avere due ottiche preferibilmente fisse su entrambi i corpi macchina.
Sul compenso non sono esperto, sui flash mi sa che cmq dovrai chiedere come da te stesso ammesso, nella sezione accessori. _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao bhe certo una mark II o III sono nettamente piu' performanti della 20 d , ma comunque una 20 d piu' bp va piu' che bene.
la tua attrezzatura potrebbe anche andare bene anche se un 70/200 L sarebbe l'ideale per completre la tua attrezzatura, con il 70/300 in chiesa ci fai poco o niente.
come lenti io adopero ( anche io aiuto un mio amico professionista)
24/70 f.2,8 L
70/200 F.2,8 IS
50 f.1,2
100 f. 2
10 /22 ( usato pochissimo o nente)
28 f.2,8
ovviamente flash piu' lampade
io t faccio un imbocca al lupo per i tuo futuro lavoro e per quel che posso sono sempre a tua disposizione , anche se in questo forum ci sono persone piu' qualificate di me.
ciao _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
di sicuro ti ci vogliono almeno due macchine. almeno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | di sicuro ti ci vogliono almeno due macchine. almeno. |
quoto in pieno avevo dimenticato di scriverlo.
una macchina con 24/70 f.2,8 e l'altra con il biancone , noi facciam cosi'
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
si ma io il biancone non ce l'ho, pensavo di usare il 135f2 in sua vece... non può andare? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
si certo che puoi andare , certo non hai la praticita dello zoom che in questi casi serve credimi ma puo' andare , il 135 è un ottima lente .
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo i generosi consigli:
- MKII va benissimo (personalmente meglio della 5d, il crop 1,3x mi permette di essere lungo con il tele e abbastanza spazioso con il 17-40).
Una MKIII attualmente non la prenderei , ancora non si capisce questo problema del focusing se sia un vero problema o no, ma siccome parliamo di foto da vendere preferisco una MKII che sò come mi lavora che una MKIII che potrebbe lavorare bene.
E poi a sto punto meglio investire in una lente 2.8L con lo stesso budget , no?
- Due corpi macchina se te li puoi permettere non sono affatto male, ma mi capita spesso di lavorare anche solo con uno (ma ho sempre la 20D di scorta della mia lady) e devo dire che se conosci i tempi del matrimonio hai tutto il tempo di fare i tuoi cambi.
- Categorici , a mio parere, ottiche a f2.8: in questo 70-200 e 28-70/24-70 sono i migliori . Qualcosa di più wide ,secondo me serve relativamente, ma molto dipende da come fotografi: a me piace rubare e non essere dentro la scena, il giorno ed il momento è degli sposi ed anche se io lavoro voglio "inquinarglielo" il meno possibile con la mia presenza.
Le ottiche a 2.8 ti servono sopratutto in chiesa....
- Il Flash : cerca di accattarti un Canon e non un compatibile, certi scatti non avrai possibilità di rifarli e non ti puoi permettere di lisciarli (scambio fedi , firme etc) e li il flash e la macchina devono dialogare bene.
Non so se avrai qualcuno che ti terrà la seconda luce di appoggio-a quel punto sei facilitato- ma il flash è fondamentale in certe situazioni.
Io con la MKII ho un 430EX, ma ho anche un 70-200 2.8. Se tu ddecidi di tenerti il 70-300 un 550/580 con maggior numero guida ti saranno + utili di quest'ultimo.
- Personalmente ritengo gli ZOOM la miglior soluzione per questo tipo di foto: possono mettersi tra te ed il soggetto talmente tante variabili che spesso fare il passo in avanti o indietro non ti è permesso. Gli zoom permettono di avere pochi cambi, scegliere la tua posizione e poi adattare la focale ed infine di essere + versatile in situazioni di matrimonio.
Ottima ottica il 135 cosi come il 50...ma a mio parere molto vincolanti come tutte le ottiche fisse nei matrimoni. _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
secondo me se hai il 28-75 sei già a metà dell'opera. certo con un'APS sarebbe meglio uno zoom standard dedicato, per avere il grandangolo che comunque non useresti tantissimo.
avendo il superwide sei a posto anche da quel punto di vista, tanto per fare le foto panoramiche della chiesa dal fondo e dall'alto ti serve di piazzarlo su cavalletto...
nel caso prendessi una ff non ti servirebbe neanche più il supergrandangolo.
il 135 può essere una buona scelta. standard su un corpo e tele sull'altro, in modo da fare i primissimi piani.
sui flash quoto neogia: i dedicati sono in genere buonissimi, anche se costano qualcosa in più. magari per fare la seconda luce puoi usare un flash più economico e vecchio (tipo i vari metz 45 cl...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Neogìa ha scritto: | Mi accodo i generosi consigli:
- MKII va benissimo (personalmente meglio della 5d, il crop 1,3x mi permette di essere lungo con il tele e abbastanza spazioso con il 17-40).
Una MKIII attualmente non la prenderei , ancora non si capisce questo problema del focusing se sia un vero problema o no, ma siccome parliamo di foto da vendere preferisco una MKII che sò come mi lavora che una MKIII che potrebbe lavorare bene.
E poi a sto punto meglio investire in una lente 2.8L con lo stesso budget , no?
- Due corpi macchina se te li puoi permettere non sono affatto male, ma mi capita spesso di lavorare anche solo con uno (ma ho sempre la 20D di scorta della mia lady) e devo dire che se conosci i tempi del matrimonio hai tutto il tempo di fare i tuoi cambi.
- Categorici , a mio parere, ottiche a f2.8: in questo 70-200 e 28-70/24-70 sono i migliori . Qualcosa di più wide ,secondo me serve relativamente, ma molto dipende da come fotografi: a me piace rubare e non essere dentro la scena, il giorno ed il momento è degli sposi ed anche se io lavoro voglio "inquinarglielo" il meno possibile con la mia presenza.
Le ottiche a 2.8 ti servono sopratutto in chiesa....
- Il Flash : cerca di accattarti un Canon e non un compatibile, certi scatti non avrai possibilità di rifarli e non ti puoi permettere di lisciarli (scambio fedi , firme etc) e li il flash e la macchina devono dialogare bene.
Non so se avrai qualcuno che ti terrà la seconda luce di appoggio-a quel punto sei facilitato- ma il flash è fondamentale in certe situazioni.
Io con la MKII ho un 430EX, ma ho anche un 70-200 2.8. Se tu ddecidi di tenerti il 70-300 un 550/580 con maggior numero guida ti saranno + utili di quest'ultimo.
- Personalmente ritengo gli ZOOM la miglior soluzione per questo tipo di foto: possono mettersi tra te ed il soggetto talmente tante variabili che spesso fare il passo in avanti o indietro non ti è permesso. Gli zoom permettono di avere pochi cambi, scegliere la tua posizione e poi adattare la focale ed infine di essere + versatile in situazioni di matrimonio.
Ottima ottica il 135 cosi come il 50...ma a mio parere molto vincolanti come tutte le ottiche fisse nei matrimoni. |
quoto in pieno
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
se sei da solo un 400+iva e quello che deduco essere la tua esperienza e attrezzatura è un buon prezzo _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
ah dimenticavo, invece di spendere milioni di dollari in zoom 2.8 prendi dei sigma da due lire f/5.6 e spendi miliardi di dollari in flash _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 6:28 pm Oggetto: Re: inizio, forse, a far matrimoni da solo, piccolo consigli |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | ...devo fare il matrimonio totalmente da solo (foto allo sposo, alla sposa, alla cerimonia, agli sposi e al pranzo), poi porto il dvd con le foto al capo e il resto lo fa lui... quanto credete che sia un compenso ragionevole? |
Intendi scattare completamente in raw e far fare lo sviluppo al "capo"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente scatto in raw + jpeg...
poi vedrà lui! se il jpeg gli gusta, se lo tiene com'è, sennò elabora il raw!
grazie dei mille consigli, ora non ho molto tempo, ma tornerò a chiedere...  _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 3:04 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | ah dimenticavo, invece di spendere milioni di dollari in zoom 2.8 prendi dei sigma da due lire f/5.6 e spendi miliardi di dollari in flash |
già. vorrei sapere se con un 2.8 ci si può evitare l'uso del flash.
io non credo. a quel punto tanto vale usare f/4 o oltre per evitare di avere pdc poco estese (a parte i soliti noiosissimi ritratti isolati.. ) e giovarsi del lampo di una schiera di 580ex...
Yordan, hai un eccellente corredo ma c'è un problema secondo me...
il 135 non puoi metterlo sulla 20, un 200eq spesso potrebbe essere scomodo e lungo.
cosa fai, ti perdi qualche scatto?
lo metti su una 5d o 1d2 e lo usi a luce ambiante a f2, ci può stare.
ma lato wide? che fai? metti il 28-75 sulla 20d? è una follia, lo sai bene. non ti rimane che il 12-24....
piuttosto che il 135 ti sarebbe servito un 85 sulla 20d ed il 28-75 a f/5.6 sulla 5d/1d2 che sia col flash _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
Mark a 2.8 ovviamente i complessivi e la coppia non sono fattibili e comunque i 1600 iso sono spesso indispensabili, ergo senza flash si fa il contorno, il corpo principale è flashato _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
Le poche volte che ho fotografato in chiesa, col tamron 28-75 mi son trovato benissimo. puo essere un pelino lungo su certe cose, ma le foto che faresti con meno di 28mm son poche poche.
una cosa da tenere conto è il secondo corpo: non tanto per avere 2 corpi sempre pronti (ovviamente è comodissimo) ma piu importante è he se uno si ferma, ne hai un altro. Come muletto va bene anche una 350d, imho.
il 135 è lungo su apsc, ci farai si e no 10 scatti.
io qualche foto a 2.8 a 75mm l'ho fatta, ovviamente 1600 iso, tempi di 1/25s.
Un buon corredo sarebbe 20d+85f1.2 e 1d+24-105+flash
per il flash, devo dire che ho potuto confrontare un sigma 500st e un 550ex, e a parte le funzioni in piu, come lettura non mi ha mai scazzato nulla nemmeno il sigma; quindi 2 flash me li porterei dietro, nel caso uno si rompesse.
ciao e imbocca al lupo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
http://www.pbase.com/pietroromeo/serena_e_francesco
Tutte fatte con il 28-75 e qualcuna con 70-200is!
2 considerazioni:
- il 28-75 oltre ad essere nitidissimo è leggero ha un'escursione focale ideale, quasi mai mi ha fatto rimpiangere il grandangolo
- i 200mm del 70-200 non sono affatto troppi, se usati con moderazione.
Su una cosa non si discute, come già detto da altri, I FLASH.
CIAO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
si può usare tutto, per dire ho fatto un matrimonio con 35,85,135
una grande verità però è che uno zoom f/2.8 non basta per non usare il flash... spesso non basta neanche il fisso, perlomeno se non vuoi salire a 1600 iso, dipende ovviamente dalla chiesa _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | se sei da solo un 400+iva e quello che deduco essere la tua esperienza e attrezzatura è un buon prezzo |
ciao per me 400 sono troppi, da me un fotografo free lance prende 200 € a servizio se li fà da solo e se ha almeno 2 corpi, ottiche dal 24 al 200mm equivalenti, max f2,8 e 3 flash.
per prendere 300 deve scattare con 2 corpi di buono ottimo livello ( esempio una 5d e una 30d) in raw, essere in grado di risolvere qualsiasi problema si presenti, inoltre deve consegnarmi i raw in originale, jpeg a max qualità rielaborati e postprodotti, da non dover nemmeno ricontrollare....
fermo restando che la maremma è zona povera ma 600.000 delle vecchie lire non sono poche.... _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|