Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 10:29 am Oggetto: Quale diffusore per 430EX ?? |
|
|
Sto valutanto di comprare un diffusore per il mio flash (un canon 430EX).
L'obiettivo sarebbe quello di ammorbidire l'effetto del flash sui ritratti sia all'aperto che in interni (ed in quest'ultimo caso anche per ridurre l'ombra dietro la schiena... ho provato a far rimbalzare sul soffitto, ma le ombre sono comunque molto nette..)
Avete qualche modello da suggerirmi (e indicativamente qualche prezzo?)
Ancora una cosa: con il diffusore bisogna compensare l'esposizione?
Grazie a tutti,
Luca
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
Molto interessato anch'io...Fateci sapere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Io utilizzo da anni con ottimi risultati l'Omni-Bounce prodotto da STO-FEN, questo per intenderci.
Un giorno o l'altro mi piacerebbe provare la Lightsphere di Gary Fong, che però è sostanzialmente più ingombrante.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 2:52 pm Oggetto: Re: Quale diffusore per 430EX ?? |
|
|
luca75 ha scritto: | L'obiettivo sarebbe quello di ammorbidire l'effetto del flash sui ritratti sia all'aperto che in interni (ed in quest'ultimo caso anche per ridurre l'ombra dietro la schiena... ho provato a far rimbalzare sul soffitto, ma le ombre sono comunque molto nette..) |
Non ho mai provato l'oggetto in questione, ma guardando la foto mi pare che non aumenti più di tanto la superficie illuminante.
Qualche effetto positivo lo darà, ma non credo che possa diffondere di più di un rimbalzo contro una parete o un soffitto.....
Ma chiediamo a chi lo ha usato.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Io sono molto soddisfatto del lumiquest minisoftbox:
non è molto ingombrante e ammorbidisce per benino.
Anch'io ci sono arrivato leggendo sul forum tempo addietro dopo un po' di prove con la luce di rimbalzo. Pareti bianche e/o cartoncino diffusore con parabola 45 gradi o poco più mi hanno sempre restituito una luce dalle ombre comunque dure, e innaturali.
Poi dovrai giocare ancora di più con la staratura del sistema E-TTL impostando una sovraesposizione di 2/3 di stop ma per fortuna c'è il digitale e puoi immediatamente valutare i risultati e fare in libertà le tue prove.
Il link al produttore è il seguente:
http://www.lumiquest.com/lq951.htm
Io l'ho trovato in un ben fornito negozio di Milano a circa 30-35 euro se non ricordo male (era l'autunno scorso).
Un'ultima cosa piegato sta dappertutto, anche in tasca, e io lo fermo sul 430 in modo molto efficace con un elastico senza "rovinare" il flash attacandogli gli adesivi con il velcro previsti dal produttore.
Spero di esserti stato utile.
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Per Alberto Roda: qual'è la differenza del diffusore che usi tu rispetto a qulli tipo Omni-Bounce?
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Dunque,
io veramente non ho avuto in mano i due prodotti per fare una comparazione diretta sul campo, anzi, mi piacerebbe farla.
Anch'io sono partito cercando l'Omnibounce, avevo adocchiato l'estrema semplicità e compattezza del sistema. Per questo nel messaggio precedente mi sono soffermato sulla compattezza e sulla portabilità del minisoftbox.
Purtroppo i negozianti ai quali mi sono rivolto più spesso non avevano nulla, e il più fornito aveva solo il minisoftbox o addirittura il softbox (ma quello è davvero imbarazzante e un po' ridicolo). Ho accuratamente evitato acquisti on-line perché volevo avere un'idea di persona dell'aggeggio (se non addirittura poter fare delle prove). La faccenda è che sul territorio non è così facile averli in mano e fare comparazioni.
Ciao
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
so bene della difficoltà di trovarli in negozio. Io lavoro a Trieste, ma nei negozi che frequento solitamente non hanno nulla. Dovrò quindi fidarmi di qualche commento e provare la spesa on line.
Per alberto e mico: potreste provare a postare un paio di scattti di prova?
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Niente male: la luce mi sembra sufficientemente morbida e non ci sono ombre sulla tenda
Ci farò un pensierino... anche se il modello che indicava mico sembra più "discreto". sarei proprio curioso di vedere come lavora
ancora grazie
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
figurati!
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|