Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 10:51 pm Oggetto: D 40 / D 50.....quale delle due ? |
|
|
Buonasera a tutti.
La mia opinione è che Nikon abbia centrato due "entry level" ottime , ma siccome le "vedo vicine" , gradirei sapere quali sono le sostanziali differenze tra le due.
Inoltre le ottiche in dotazione "base" , mi lasciano perplesso sulla qualità .
A febbraio ero stato tentato da una " D50 " / "D40" , ma adesso vorrei saperne di più........non si sa mai.
Grazie  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
La d50 solo corpo mi pare venga sui 410 e la d40 con lo sconto del 90 anniversario lì intorno se ricordo bene.
Di post in cui si discutono le differenze ne trovi veramente tanti dove potrai trovare le differenze tra i due corpi ed i dettagli tecnici.
Qui aggiungo solo un parere personale e forse un po' di parte.
Se fosse per me ricomprerei la D50 ad occhi chiusi se non altro per il fatto che mi permette di usare il 50mm 1.8 che costa poco ed ha una resa spettacolare. Il fatto che la D40 non permetta di usare lenti prive di motore di messa a fuoco trovo che sia un limite troppo importante per essere ignorato! _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
purtroppo è così,è la più grande limitazione della d40,per il resto hanno lo stesso sensore e anzi,avendo un software più nuovo,la d40 dà jpg migliori dei già ottimi prodotti dalla d50.
Molti dicono che l'assenza del motore af sia giustificata,essendo una entry level,ma come puoi tagliare fuori tutte ste ottiche senza il motore interno???
ce ne sono molte è vero,la scelta non manca,ma costano un botto rispetto a quelle senza motore  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
tieni presente anche che
- la D40 ha solo tre aree di messa a fuoco contro le 5 della D50
- la D40 non ha l'LCD superiore di controllo e sei costretto a fare tutte le regolazioni (tempi/diaframmi/iso/EV/flash/esposizione/qualità foto ecc...) dall'LCD principale (quindi se vuoi scattare, vedere la foto e cambiare impostazioni è un po' piu' macchinoso) _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: |
ce ne sono molte è vero,la scelta non manca,ma costano un botto rispetto a quelle senza motore  |
oltre a quello ti precludi la possibilità di usare ottiche eccezionali come il bighiera, il 50ino e via discorrendo _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Dato che ho in viaggio verso casa un bighiera non mi pare proprio il caso di prendere macchine senza motore, comunque la D50 e' ottima anche per le due aree di MaF in +. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ecco , adesso ho capito la differenza sostanziale , e non mi sembra poco.
Conviene sborsare qualche decina di € in più , ma avere una fotocamera più versatile.
La D 40 è all'osso......
Grazie mille  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|