Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cliffred utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 5:49 pm Oggetto: DIBATTITO: pulire il sensore a casa: sì o no? |
|
|
Ciao ragazzi. Faccio seguito al thread "D80: macchie nelle foto dopo 10 scatti!!!!".
Ieri sono andato a parlare con un tizio in un laboratorio NIKON a Roma.
Il tipo mi ha detto delle cose sconvolgenti:
1. NON USARE ASPIRAPOLVERE: mai e poi mai, può risucchiare pezzettini della macchina;
2. NON USARE POMPETTE: perché il vetro della D80 non è un prisma ma una complicata cosa fatta di molti piccoli specchi chiusi in basso da un altro specchietto per cui si rischia, insufflando, di spostare la polvere dentro questo congegno e tenersela per sempre;
3. NON USARE MAI LIQUIDI PER PULIRE IL SENSORE se no si rischia di buttarlo.
E in più:
4. LA GARANZIA NIKON NON COPRE I PROBLEMI DI POLVERE
Ora, quello che ha detto il tizio è tutto Cicero pro domo sua, oppure c'è un fondo di verità e siete d'accordo?
Per la cronaca, una pulizia della polvere di una D80 costa dai 20 ai 40 euro.  _________________ NIKON D80 - 18-70mm f/3.5-4.5
Ultima modifica effettuata da cliffred il Mer 30 Mgg, 2007 6:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
temo sia Cicero pro domo sua e pro pecunia sua
sul sito nital lo stesso staff nital suggerisce la pompetta e pecpads+eclipse per le pulizie casalinghe  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo91 utente

Iscritto: 26 Mar 2007 Messaggi: 183 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Io dopo 3000 scatti ho dovuto pulirlo e l'ho fatto con la pompetta, due spruzzate da lontano e tutto era risolto...
Ora ne ha quasi 6000 e non ho avuto problemi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Lo pulisco tranquillamente con Eclipse e Pec Pad, è come pulire un'ottica _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 7:38 pm Oggetto: Re: DIBATTITO: pulire il sensore a casa: sì o no? |
|
|
cliffred ha scritto: | Ciao ragazzi. Faccio seguito al thread "D80: macchie nelle foto dopo 10 scatti!!!!".
Ieri sono andato a parlare con un tizio in un laboratorio NIKON a Roma.
Il tipo mi ha detto delle cose sconvolgenti:
1. NON USARE ASPIRAPOLVERE: mai e poi mai, può risucchiare pezzettini della macchina;
2. NON USARE POMPETTE: perché il vetro della D80 non è un prisma ma una complicata cosa fatta di molti piccoli specchi chiusi in basso da un altro specchietto per cui si rischia, insufflando, di spostare la polvere dentro questo congegno e tenersela per sempre;
3. NON USARE MAI LIQUIDI PER PULIRE IL SENSORE se no si rischia di buttarlo.
E in più:
4. LA GARANZIA NIKON NON COPRE I PROBLEMI DI POLVERE
Ora, quello che ha detto il tizio è tutto Cicero pro domo sua, oppure c'è un fondo di verità e siete d'accordo?
Per la cronaca, una pulizia della polvere di una D80 costa dai 20 ai 40 euro.  |
Mi dici magari in privato il nome del laboratorio? solo per tenermente alla larga. Per fortuna comunque Roma è lontana.
La prima poi.......vi immaginate componenti elettronici a spasso per l'apparecchio accompagnati da mollettine, ingranaggini, levettine ed altro?
Questo non esclude naturalmente e comunque una pur minima prudenza; ma da questa ad essere idioti ce ne passa!
In oltre, se porti a pulire il sensore da lui, indovina cosa userà?
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Raga, ma ne dicono di Fesserie in giro x l'Italia.!
Pompetta e Vai!
Buone Foto _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 10:52 pm Oggetto: Re: DIBATTITO: pulire il sensore a casa: sì o no? |
|
|
cliffred ha scritto: |
Ieri sono andato a parlare con un tizio in un laboratorio NIKON a Roma.
Il tipo mi ha detto delle cose sconvolgenti...
|
... sono sconvolto da tizio ...
La RiVISTA di MACCHINE Fotografiche: il meglio da leggere vedi pulizia sensore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 1:38 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Lo pulisco tranquillamente con Eclipse e Pec Pad, è come pulire un'ottica |
idem,mai avuto problemi  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
76luca nuovo utente
Iscritto: 07 Feb 2007 Messaggi: 20 Località: Milano
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
Per pulire il sensore, a parte usare la pompetta per mandare via la polvere, ho sentito che si può benissimo fare con delle cartine della Kodak che si passano sul sensore e in 5 minuti si fa il lavoro che farebbero in assistenza.
Qualcuno ne ha sentito parlare? _________________ Luca,
nikon user
http://www.flickr.com/photos/knocsville/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
a me han sempre sconsigliato tutto tranne pompetta e pecpads+liquido eclipse....... _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
Il problema è piuttosto un altro, dove posso trovare on line (in italia magari) pec pads + liquido eclipse? Sono due anni che ho le mie reflex e nn ho ancora avuto bisogno ma nn si sa mai (famme da na grattata ) _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Il problema è piuttosto un altro, dove posso trovare on line (in italia magari) pec pads + liquido eclipse? Sono due anni che ho le mie reflex e nn ho ancora avuto bisogno ma nn si sa mai (famme da na grattata ) |
in italia nisba,chissà come mai
io ho fatto arrivare tutto dalla teteskia  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | niomo ha scritto: | Il problema è piuttosto un altro, dove posso trovare on line (in italia magari) pec pads + liquido eclipse? Sono due anni che ho le mie reflex e nn ho ancora avuto bisogno ma nn si sa mai (famme da na grattata ) |
in italia nisba,chissà come mai
io ho fatto arrivare tutto dalla teteskia  |
OT ON
e come si sono comportati i tetescki, tutto oookei? Aspetto in mp il nome del negozio (ebay giusto?)
OT OFF  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: |
OT ON
e come si sono comportati i tetescki, tutto oookei? Aspetto in mp il nome del negozio (ebay giusto?)
OT OFF  |
ma guarda che è di dominio pubblico il sito,perchè è l'UNICO che vende queste cose
http://www.micro-tools.de/
Spedizione perfetta,anzi di più,perchè la spatola aveva già intorno un pecpad avvolto secondo i canoni  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Il problema è piuttosto un altro, dove posso trovare on line (in italia magari) pec pads + liquido eclipse? Sono due anni che ho le mie reflex e nn ho ancora avuto bisogno ma nn si sa mai (famme da na grattata ) |
http://www.micro-tools.com/
Io finora ho dovuto pulire una sola volta il sensore, in quel caso della D70. L'ho fatto col sistema del pac-pad, con un amico. Lui usa gli... abbassa-lingua dei dentisti, che sono perfetti (assieme alla pompa acquistata in farmacia)...
Questi abbassa lingua assomigliano agli stecchi da ghiacciolo, ma sono ben più larghi, più sottili, e soprattutto prodotti in condizioni d'assoluta igiene. Se ne scorciano i lati, in modo che sia un po' più piccolo d'un sensore, gli si avvolge bene la cartina pec-pad intorno, in modo che aderisca bene alla base dello stecco, e la si chiude bene con un elastico. Si prepara la macchina, alzando lo specchio.
Si bagna lo stecco col pec-pad con un paio di gocce di eclipse, si avvicina all'estremità del sensore, e si muove nella direzione opposta con cura e fermezza. Si chiude tutto, e si controlla se la pulizia è venuta bene, altrimenti si ripete l'operazione, ma con un nuovo pec-pad, e in direzione opposta.
A parte questa pulizia, non ho più avuto bisogno di pulire la D70, e al momento nemmeno la D200, salvo le spompettate normali ogni tanto -date con una buona pompetta, potente e pulitissima. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
confermo
a parte la spalmata di skifo che lasciai io sul sensore,poi non ho avuto più bisogno di pecpad ed eclipse
solo pompetta ogni tanto
Per non sprecare il tutto,adesso con pecpad ed eclipse ci pulisco ogni tanto le ottiche,dopo sbrilluccicano  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
knight2804 utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 182 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Confermo anche io.
Qualche soffiatina ogni tanto e, quando serve, Eclipse e pec-pad, sia su D70 che su D200.
La prima volta ero un po' preoccupato, ma poi si acquista familiarità e la cosa diventa routine.
Ho acquistato il materiale sia da Micro-tools che da Shades.
In entrambi i casi senza alcuna difficoltà.
Buone foto
Fabrizio _________________ E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran
Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Gracias . Una domanda,si slo so sto andando un po OT , ma quale diamine di kit avete scelto? IO mi ci perdo un po  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
personalmente ho preso le singole cose,e cioè:
1)confezione da 100 di pecpad
2)un flaconcino di esclipse
3)sensor wand misura Nikon
40 euro e quacchecosa comprese ss  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|